Vai al contenuto
  • 0

Scelta Monovolume


mexes

Domanda

Ciao a tutti,

sono nuovo del forum.

Non mi intendo di macchine e non sono appassionato, ma, per motivi di famiglia, ho l'esigenza di acquistare una nuova macchina, che per capienza di bagagliaio ho identificato in una monovolume compatto o monovolume.

Ho inziato a girare per un pò di concessionari e, ovviamente, ho le idee + confuse di prima!!!

Premetto che il budget ipotizzato per l'acquisto può arrivare al massimo a € 20.000 (ma ovviamente - spendiamo e + siamo contenti) e che non ho preferenze di linea (non è quello che si cerca comprando un monovolume!). Come motorizzazione avevo pensato o ad un diesel o ad un gpl (ora le case mi sembra facciano diverse buone offerte).

Vi chiedo un consiglio in merito all'acquisto di un nuovo o km 0.

Io per ora sul nuovo ho visto:

- Citroen C4 Picasso (non la regalano ed ho letto di qualche difettuccio sulle sospensioni);

- Renault Scenic o Scenic x mod (non eccessivamente cara ma ho letto che consuma molto);

- Ford C-Max (prezzo intermedio ma il bagagliaio è al limite della categoria);

- Mercedes classe B (molto bella ma prezzo inarrivabile);

Mi restano ancora da vedere le asiatiche (ad es. toyota verso, hyunday iX20, Mazda 5 etc) ed eventualmente Peugeot e Opel.

Grazie in anticipo a tutti

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 32
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Ciao e benvenuto.

Domande di rito: quanti km fai in un anno? Urbano? Extraurbano? Autostrada?

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Se ti interessa il GPL ti invito a valutare la Meriva 1.4 Turbo GPL.

Tra le compatte c'è anche la 5ooL, ma le versioni a gas devono ancora uscire.

Quanti km/anno percorri e su che tipi di strade?

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

La Meriva mi sembra abbia il bagagliaio un pò ai limiti (400 lt).

La quantità di km varia di anno in anno. Direi una media di 15/20.000 km all'anno su strade miste (prevalentemente città e autostrada).

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Se fai spesso autostrada allora vai tranquillo sul diesel, così hai più scelta di modelli. ;)

Vedi quelli che vanno più incontro alle tue esigenze di spazio e valuta i preventivi reali che ti propongono.

Non ci sono auto da sconsigliare tra quelle che hai elencato.

Se trovi piccola la Meriva però ti saranno a maggior ragione strette le coreane ix20 e Venga.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

la ix20 e la venga, a quello che ho letto, dovrebbero avere il bagagliaio + grosso, rispettivamente 440 e 484 lt. Ma magari ho interpretato male le misure.

la Chevrolet Orlando mi sembra un pò tropop grossa.

Sono molto dubbioso, la Scenic x-mod è quella che chiavi in mano costa meno (sia con motorizzazione benzina/gpl che diesel 1.5). Ma ho letto ripetutamente che consuma veramente molto.

Sulle Citroen C4 Picasso invece ho letto numerosi commenti negativi (consumi, sospensioni, rollio etc).

La C-Max è una via di mezzo, anche se non è una vera e propria monovolume.

Riguardo alla 500L, non sono stato a vederla, ma per pregresse esperienze negative non vorrei scegliere una macchina Fiat.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

ciao e benvenuto,

vediamo se riesco a dare il mio contributo ;-)

posso chiedere in quanti siete ed eventualmente i minorenni, se ce ne sono, che eta' hanno?? e da che auto vieni?? tanto per capire cosa avevi che reputavi insufficiente e l'esigenza teorica della tua famiglia (3, 4, 5 membri etc.etc. )

intanto ti dico la mia.

Io sono possessore, come vedi in firma, di una C4 Picasso, 5 posti, del 2008 1.6 hdi da 110 cv, cmp6 (c.robotizzato 6 marce), senza a stare a ripertermi su tutta la solfa del perche' e percome ho scelto quest'auto (dopo metto link ad altre discussioni dove ho gia' detto delle cose) posso dirti che l'auto e' spaziosa dentro, gran bagagliaio, ammortizzatori posteriori non buoni, lampadine ant. anabbaglianti che si bruciano ogni 6 mesi circa, insieme, a distanza di 1 settimana l'un l'altra, consumi niente male data la mole e il peso del mezzo (1450 kg)... in città sei sui 12.5 in autostrada ai 130 sui 14, se stai attorno ai 120 sei sui 16.

ho appena fatto 1500 km in 13 giorni, circa 120 km/giorno, con 100 di autostrada ai 130 e 20 extraurbana e media e' stata di 15.8 km/litro.

su tali tipi di auto non puoi aspettarti grandi percorrenze con un litro perche' sono pesanti e perche' sono poco aerodinamiche, quindi a parità di motorizzazione, la versione sw del modello analogo fa ALMENO 1 km in piu' al litro di media... quindi se i consumi per te sono molto importanti, ma vuoi capienza pensa anche a una sw ;-) altrimenti devi rassegnarti a consumare un po' di piu', o ad andare piu' piano :D

ora come ora la X-mod la reputo un'ottima auto come spazi e versatilità... il bagagliaio tra Picasso e X-mod e' identico, praticamente, con la differenza che la C4 ha un solo "grande vano" mentre la X-mod ha quei vanetti laterali molto utili che rubano un po' di spazio... sulla C4 non ci sono, e infatti mi sono comprato una borsa da babagliaio, quelle in moquette con gli strap adesivi, per metterci Olio, carta igienica ^__^, guanti, elastici etc.etc. che nella C4 non trovavano posto e alla fine lo spazio che resta e' come quello della X-mod, metro alla mano.

entrambe hanno i sedili posteriori scorrevoli, e aumentano il vano non di poco se serve, tienine conto, se i figli/e non sono troppo grandi.

Io mi sono trovato storicamente moooolto bene con la prima scenic, che metro alla mano e' equivalente all'attuale Meriva, auto che mi piace molto, se non fosse per quelle porte :inca: che reputo pericolosissime per le dita (se i bimbi sono piccoli... ma restano rischiose in ogni caso). Quindi non e' da scartare tout cour.

Venga l'ho vista, non ha sto gran bagagliaio per una famiglia di 4 persone... 3 ok, ma 4 secondo me stanno strettini x le vacanze (almeno per come vado via io :mrgreen:)

C-max E' una monovolume, ma hanno privilegiato altre caratteristiche rispetto alla "capienza"... hai visto la 7 posti??? non e' molto piu' grande della 5, e' piu' brutta imho, pero' ha porte scorrevoli dietro (bella cosa) e piu' bagagliaio...

Se, giustamente, tieni in considerazione elevata i costi... lascia stare classe B.

La 500l merita una visita, imho, se poi non ti piace fiat e' un altro discorso, ma dato che ci sei... dalle una possibilità ;) potrebbe stupirti.

Alternative fuori dal coro: Dacia Lodgy? e' una scenic sotto la pelle, ma sembra avere moooolto spazio a poco prezzo e non essere così spartana, la prendi 7 posti, smonti agevolmente l'ultima fila e hai un bagagliaio ENORME, certo non e' "sportiva" :pen:, una multispazio??? tipo Doblo' o Berlingo??? oppure al solito, ti prendi una monovolume che piace (tutte hanno almeno 400 litri e non sono pochi... tieni conto che puoi usare anche la cappelliera di solito per altra roba) e poi ti prendi uno dei sarcofaghi da tetto per quando hai particolari esigenze (ferie) cosi' eviti di prendere macchinoni per andare in giro da solo per 320 giorni all'anno, quando ti basterebbe un'auto piu' "piccola"...

ps: leggiti i miei interventi qui http://www.autopareri.com/forum/consigli-per-lacquisto-dellauto/56523-consiglio-su-acquisto-auto-spaziosa-e-parsimoniosa.html ho parlato parecchio della C4, cosi' evito di ripetermi.

ciao

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Pensavo anch'io alla dacia Lodgy.

Vista dal vivo una volta. è capientissima, e non sembra così "povera" come le prime Dacia.

Prendi il modello turbodiesel più costoso in assoluto, ci metti tutti gli accessori (compreso il navigatore) e hai una macchina per 5 posti comodi con un bagagliaio enorme, ben accessoriata e spendi ancora meno di 20M (senza sconti, non ho idea se e quali facciano).

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Grazie intanto per le dritte (che leggendo dal link che toniz ha postato capisco che per molti possano essere ripetitivi....abbiate pietà!).

Per rispondere a toniz (che poterei al concessionario con me per quanto è informato!) la famiglia attualmente è di tre, una bimba appena arrivata, ma la prospettiva è quella di avere a breve almeno un altro figlio. Quindi bimbi piccoli e molto spazio necessario. I percorsi che facciamo sono abbastanza vari, viviamo in Toscana (quindi città, prevalentemente autostrada ma anche misti), ma mia moglie - che userà prevalentemente la macchina - lavora attualmente in Veneto. Io praticamente mi muovo solamente in scooter. L'attuale macchina è una golf cabrio 2000 benzina con impianto a gpl (dai i consumi spropositati che aveva).

La macchina che vorremmo comprare (nuova o km 0) dovrebbe durarci per un bel pò, ovvero non vorremmo tornarci sopra tra 5 o 6 anni.

Vi aggiorno su quello che ho visto:

Per la C4 ho trovato una 1.6 diesel km 0 del concessionario (km effettivi 300) immatricolata ad metà anno a 19k+passaggio. Sul nuovo siamo sopra budget. I difetti che giustamente toniz ha ricordato (grazie) sono quelli che ho letto sui vari furum.

Per Scenic x-mod e Scenic attualmente la Renault ha una promozione che sconta 4800€ sul prezzo di listino sul pronta consegna. Pertanto una Scénic X-Mod 1.6 110 CV Wave GPL viene 17.300 ed una Scénic 1.5 dCi Wave viene sui € 19.300. Inoltre lo stesso concessionario mi ha proposto una loro km 0 aziendale (effettivi km 300) immatricolata a settembre a 20k+passaggio. Ma mi ripeto mi intimoriscono i consumi.

Su Ford CMax la ford effettua una promozione che offre o diesel o gpl a 19k.

La Dacia non l'avevo presa in considerazione. Non conosco possessori di Dacia. Sono macchine affidabili?

Inoltre devo ancora passare da Peugeot, Opel, Hyunday, Toyota e Mazda.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.