Vai al contenuto
  • 0

Pulizia interni in alcantara


ISO-8707

Domanda

Ho cercato un po' nel forum, ma non ho trovato una discussione che ne parlasse....

Qualcuno saprebbe indicarmi prodoti adatti allo scopo, i sedili non sono macchiati, volevo solo dargli una passata visto che in 2 anni ho sempre e solo passato l'aspirapolvere.

Poi sapreste indicarmi anche dei prodotti per la pulizia della pelle?

Grazie

Link al commento
Condividi su altri Social

7 risposte a questa domanda

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Quoto il consiglio di mmaaxx!

Inoltre, per facilitarti la ricerca, c'è nello shop un prodotto indicato propriamente per i sedili in alcantara, si chiama "colourlock" e costa 15€...

Alcantara_3.jpg

Colourlock Detergente Alcantara 500 ml - Pulizia - Tessuti e Tappetini - Interni

L'unica cosa è che per ora non è disponibile, penso siano finiti, ma tra non molto dovrebbe tornare.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
approfitto del topic per porvi una domanda: macchia d'olio della pizza sul sedile, ho messo il borotalco solo il giorno dopo, che posso fare?

Dunque, in caso di macchie di olio potrebbe venirti in aiuto un buon APC (All Purpose Cleaner - Pulitore per tutte le superfici).

Sempre su LaCuraDellAuto.it c'e ne sono diversi:

Gtechniq W2 Universal Cleaner Concentrate 100 ml - Pulizia - Tessuti e Tappetini - Interni

MA-FRA Pulimax All Purpose Cleaner 2 Kg - Pulizia - Tessuti e Tappetini - Interni

Scholl Concepts GREEN 9000 All Purpose Cleaner 500 ml - Pulizia - Tessuti e Tappetini - Interni

LCDA AriaPura 500 ml - Pulizia - Tessuti e Tappetini - Interni

I prezzi sono più o meno allineati, l'unica cosa che ti raccomando è che si tratta di prodotti ad uso professionale, per cui, rispetta sempre quanto scritto sull'etichetta riguardo alle diluizioni, non usarlo mai puro!

Per sfruttare al meglio il loro potere pulente, ti consiglio di, una volta effettuata la diluizione giusta (magari con acqua distillata), è di munirti di due panni in microfibra, di cui uno bagnato (e strizzato ovviamente :lol: ); spruzza l'apc sul sedile in modo da inumidire la superficie e attenti 30 secondi/1 minuto. Dopodiché dai un'altra spruzzata più leggera e col panno in microfibra bagnato, strofina energicamente sulla macchia e sul tutta la parte umida. Se necessario ripeti l'operazione. Dopo aver effettuato questo passaggio, con la microfibra asciutta rimuovi gli eccessi di prodotto e attendi che si asciughi il sedile.

La cosa buona è che col quantitativo che ti danno, "tiri fuori" un bel po di prodotto diluito e pronto all'uso. Inoltre, è utile per lavare gli interni (sedili, moquette, padiglione, plastiche) e per sgrassare anche altre parti della vettura (cerchi, vano motore, carrozzeria incrostata di sporco)....

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.