Vai al contenuto
  • 0

metano ti da una mano


rudi81

Domanda

salve a tutti

per ridurre le spese dell'automobile, vorrei passare al metano, vista l'abbondanza di distributori nella mia zona.

il problema è che devo scegliere un auto secondo questi tre fattori:

1. che costi poco

2. abbastanza spaziosa (figlio in arrivo)

3. che non sia un cesso inguardabile :razz:

sinceramente vorrei evitare il nuovo, perchè spendere un sacco di soldi per poi risparmiare sul carburante...lo vedo come un controsenso.

Pensavo magari ad una bella macchina a benzina usata, da convertire. solitamente le macchine usate a benzina non hanno tanti km, di solito chi le compra non ci fa certo 40 mila km all'anno...

mi consigliate qualche modello affidabile, e che sopporti bene il metano?

grazie

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Vai a raccontarlo a chi si è ritrovato fatture da 8mila euro per la sostituzione di un cambio in Mercedes-Benz, senza parlare delle turbine e catene di distribuzione rotte sui 2 litri BMW. :)

Non confondere "segmento alto" con "premium". Le premium si rompono pari pari a tutte le altre auto dello stesso segmento, con la differenza che i costi di acquisto e riparazione sono sensibilmente più alti.

è vero anche questo, però (per mia opinione ed esperienza) alcuni tipi di vetture danno meno "rogne" rispetto alle utilitarie.

nelle utilitarie che ho avuto, ho riscontrato sempre una sequenza di piccoli guasti, magari di importo lieve, ma che comunque sommati davano belle cifre.

ti faccio l'esempio con la Classe A. ha abbastanza km (180 mila), ma ha le sosp. anteriori distrutte (braccetti,ammo,giunti,semiassi...) ogni buca che prendi senti rumori di ogni tipo...cuscinetti tutti da cambiare,volano che fa rumore, problemi ai finestrini, oltre che scricchiola tutta, oltre ad una marea di piccoli problemini (pulsanti, spie, ecc.ecc.). insomma un cesso totale. è da buttare. ha 10 anni e 180 mila km.

altre auto che ho avuto (audi a4 cabrio, opel frontera B 2.2 ecc) tutte comprate usate e abbastanza kilometrate (parlo sempre di 150/180 mila km in su) non mi hanno mai dato problemi e hanno visto il meccanico solo per i tagliandi.

è pur vero che quando si rompono certe auto sono "dolori".....ma poi non tanto meno di altre.....se mi parli di turbine, cambiare una turbina ad un golf o ad una a4 costa piu o meno uguale (a meno che uno non si rivolga solo all'assistenza della casa). e poi una "audi o bmw" non vuol dire prendere un Q7 o un X5 con cambio automatico e ammenicoli vari...magari può essere una semplice A4 1.9 con cambio manuale o un 320..

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

il discorso base che faccio io è il seguente:

un auto usata mettiamo di 4 anni di vita.....si rompe ne piu ne meno come una di dieci anni. tutto dipende dalle condizioni.

Se non si vogliono correre rischi, si compra nuova.....ma dopo 4 anni si è nella stessa situazione....

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.