Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fiesta 1.0 ecoboost 80cv o Citroen c3 con 1.2 VTi 82cv ?

Featured Replies

Inviato

Ho provato la Fiesta da 80cv ecoboost e non mi sembra affatto un chiodo, resta il dubbio quale tra i due sia il migliore tra Ford e il 1.2 del gruppo PSA che monta ora anche la c3 dopo la Peugeot 208, in termini di consumi /prestazioni.

Qualcuno di voi conosce i dati dei due motori? (consumi, velocità, ecc....) per un confronto su carta?

Che ne pensate di queste due auto per una media di 13-14mila km anno, quasi esclusivamente su percorso casa-lavoro: 70% extraurbano e 30% città?

Un saluto

m

Inviato

Non conosco i consumi effettivi dei due modelli in questione, ma i percorsi extraurbani a velocità relativamente uniforme sono il contesto in cui un piccolo turbo benzina diventa conveniente rispetto ad un aspirato paragonabile.

La C3 col VTi da 1.4 litri si attesta sui 16 km/l di media in extraurbano e circa 12 in città. La 1.2 credo faccia lievemente meglio senza discostarsi in maniera significativa.

La Fiesta 1.0 non ne ho idea, ma credo che l'Ecoboost sia più brioso del 1.2 VTi.

Come comfort e seduta sono quasi agli antipodi nel seg. B: se ti sei trovato bene con la Fiesta sentirai la C3 troppo alta e morbida.

Se percorri strade ad alta velocità, uno sterzo più diretto di quello della Citroen sarebbe preferibile.

D'altro canto la C3 è più ampia, luminosa ed ha i sedili più ergonomici.

Per il confronto con la Fiesta sarebbe più adeguato con la 208.

Modificato da Edolo

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

Ciao!

Io so che il 1.2vti soddisfa i suoi possessori (su 208): dicono che sia parco e non è proprio un chiodo come lo era il vecchio 1.4 75cv, certo non si può pretendere chissà che!

Non so se ci siano già dei dati da parte delle riviste!

Il 1.0 ecoboost non è turbo, mi pare!

Modificato da ilmerovingio

Punto NP 2014 - Goodyear vector 4 seasons g2 --- 500L Cross 1.3mjt - Pirelli all season SF2

 

Inviato

Su alvolante ne hanno parlato bene del 1.2 vti su 208,certo,messo a confronto con i piccoli turbo di pari potenza,non c'è paragone è meno brioso,però ha ottenuto buoni consumi e dicono che soprattutto a bassi regimi sia abbastanza presente,meno l'allungo e ripresa...

il 1.0 ecoboost da 80cv mi pare non l'abbia ancora testato nessuno....dovrebbe essere aspirato(non turbo),come il 1.2 vti...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
  • Autore

ok, grazie a tutti...questi tre cilindri mi piacciono, hanno più coppia e si apprezza soprattutto in città, forse la Fiesta è quella meglio insonorizzata, il Fiat bicilindrico non l'ho provato

Inviato

salve, non hai parlato di budget, per cui facci sapere. Visto che fai 70% in extra urbano perchè non ti orienti nu una piccola turbo es. clio tce o vag tsi, o ancora new fiesta? riusciresti a godere in pieno di tutti i benefici di questo tipo di motori....

Seat Leon 1.9 tdi Stella My01 Blu indigo

Renault Clio tce Dynamique 5p Bianco Ghiaccio Vetri elettrici posteriori.

Inviato

Credevo che gli ecoboost fossero tutti turbo. :)

Confermo le mie considerazioni sull'idoneità di un turbo per quel tipo di percorsi, come fa notare anche Claudio.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

quello da 80 è aspirato, IMHO chiamarli entrambi solamente ecoboost crea confusione...

Seat Leon 1.9 tdi Stella My01 Blu indigo

Renault Clio tce Dynamique 5p Bianco Ghiaccio Vetri elettrici posteriori.

Inviato
  • Autore

@Claudio: il budget di spesa sarebbe fino a 13K, avevo pensato anche ad un piccolo diesel inizialmente e poi trasportato dallo apirito sportivo sono arrivato alla mito 1.4turbo GPL con relativo finanziamento (le ho pensate tutte :o )

i miei requisiti sono: 4metri di macchina e almeno 16-17km/l di media

la fiestina 1.0 con 80 o 100cv o il 1.2 3 cilindri PSA mi ispirano

purtroppo il diesel è sprecato per fare 15km di cui 5 in città tutti i giorni per 2,3 volte e il DPF mi fa paura per la sua facilità ad intasarsi, l'ideale sarebbe il gas per risparmiare ma l'offerta non è invitante (tanti motori vecchi)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.