Vai al contenuto

Autopareri - Finanza e Economia


TonyH

Messaggi Raccomandati:

deduco che non ti sei mai trovato di fronte il famoso prospetto informativo da leggere prima della sottoscrizione :mrgreen:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

1 minuto fa, TonyH dice:

deduco che non ti sei mai trovato di fronte il famoso prospetto informativo da leggere prima della sottoscrizione :mrgreen:

...il cui spessore rivaleggia con Signore degli Anelli e la cui facilità di lettura è la stessa del medesimo libro scritto in Ovestron :mrgreen:

  • Mi Piace 1

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Link al commento
Condividi su altri Social

12 ore fa, owluca dice:

prezzo medio gasolio 1.274, benzina 1.448

 

ce n'è voluto, ma sono calati

Da queste parti 1,27 per il gasolio è alto.

sta tra 1,20 e 1,24, ma un distributore lo mette a 1,18.

Mi sa che sono i distributori autostradali ad alzare la media (e quelli delle zone di confine).

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Link al commento
Condividi su altri Social

16 ore fa, TonyH dice:

deduco che non ti sei mai trovato di fronte il famoso prospetto informativo da leggere prima della sottoscrizione :mrgreen:

Giusto un paio di volte prima di passare al telematico...ma la maggior parte di loro si stavano investendo tutti i risparmi, direi che è il minimo leggere le parti salienti.

Link al commento
Condividi su altri Social

Se riesci a capire i punti salienti ;)

Questo è un esempio di prospetto informativo "corto"

https://www.unicredit.it/content/dam/unicredit/privatebanking/Obbligazioni/IT0004896178.pdf

per fondi e sicav andiamo sulle 200 pagine...

E serve una conoscenza approfondita perché il linguaggio è tecnico e richiede per la corretta valutazione informazioni neanche facilmente reperibili.

 

Quella di leggere per bene il prodotto da parte del cliente è solo uno scarico di responsabilità e di paraculamento da parte di intermediario e organismi di vigilanza......

 

Il controllo che può fare il cliente, ed è nella sua facoltà, è verificare che non ci sia un solo emittente.

O passare al gestito e buonanotte.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

16 ore fa, owluca dice:

prezzo medio gasolio 1.274, benzina 1.448

 

ce n'è voluto, ma sono calati

Qui stiamo in media sull'1.20 gasolio e 1.42 benza, con punte di 1,15 e 1,37 :si:

 

Comunque Tony è vero che la documentazione non è semplice per i non addetti ai lavori e che avere una laurea in economia non è un requisito necessario per fare investimenti, però da qui a fidarsi ciecamente degli impiegati ce ne passa...
Cioè, ieri al tg hanno intervistato a uno che stava a Roma a manifestare per farsi rimborsare, ha detto candidamente "che le obbligazioni erano subordinate l'ho scoperto in questi giorni".
Ma cazzo, ma vuoi informarti un minimo su cosa stai investendo?!
Poi sta gente invoca il Papa, il pres. della Repubblica e divinità varie assortite.
Ma andiamo...la vergogna non sanno nemmeno dove sta di casa...

  • Mi Piace 1

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

Link al commento
Condividi su altri Social

31 minuti fa, Sifizzirro dice:

 

Comunque Tony è vero che la documentazione non è semplice per i non addetti ai lavori e che avere una laurea in economia non è un requisito necessario per fare investimenti, però da qui a fidarsi ciecamente degli impiegati ce ne passa...
Cioè, ieri al tg hanno intervistato a uno che stava a Roma a manifestare per farsi rimborsare, ha detto candidamente "che le obbligazioni erano subordinate l'ho scoperto in questi giorni".
Ma cazzo, ma vuoi informarti un minimo su cosa stai investendo?!
Poi sta gente invoca il Papa, il pres. della Repubblica e divinità varie assortite.
Ma andiamo...la vergogna non sanno nemmeno dove sta di casa...

 

Si, ma "informarsi" non è così semplice.

Il fidarsi ciecamente dell'operatore allo sportello è diventata la logica conseguenza di scarsa trasparenza nell'informazione.

I prospetti sono INCOMPRENSIBILI. Credo anche da chi li ha scritti....

Spesso neanche a chi li deve proporre vengono spiegati nel dettaglio.

 

Il controllo andrebbe fatto su istituto e operatore da parte degli organi di vigilanza. Che hanno mezzi, conoscenze e strumenti per evitare le cazzate.

 

Il cliente lo si può istruire sulle nozioni base. Diversificazione, attenzione a rendimenti fuori mercato. Stop.

 

 

  • Mi Piace 1

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

2 ore fa, TonyH dice:

Se riesci a capire i punti salienti ;)

Questo è un esempio di prospetto informativo "corto"

https://www.unicredit.it/content/dam/unicredit/privatebanking/Obbligazioni/IT0004896178.pdf

per fondi e sicav andiamo sulle 200 pagine...

E serve una conoscenza approfondita perché il linguaggio è tecnico e richiede per la corretta valutazione informazioni neanche facilmente reperibili.

 

Quella di leggere per bene il prodotto da parte del cliente è solo uno scarico di responsabilità e di paraculamento da parte di intermediario e organismi di vigilanza......

 

Il controllo che può fare il cliente, ed è nella sua facoltà, è verificare che non ci sia un solo emittente.

O passare al gestito e buonanotte.

 

O semplicemente chiedere dove è riportato il rischio, dato che il documento ha tra le sue diciture questa particolare voce.

Rischio alto è scritto lì, nell'informativa, capisco che è noioso o difficile o quant'altro leggere, però basta cercare quella dicitura.

E basterebbe pure sapere cosa si compra, fare una ricerca su internet e capire molte cose. 

Perchè se non succedeva tutto questo casino loro si prendevano il loro bell 8% senza parlare di prese in giro, scarsa trasparenza e rapporti fiduciari.

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.