Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Autopareri - Finanza e Economia

Featured Replies

Inviato

sinceramente mi stupisce che L'INTERMEDIARIO non riesca a consolidare.,

( ...acccatatevillo, visto che per l'infotainment è inutile) .

per il resto, ripeto il mio era sopratutto un paradosso.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

  • Risposte 9.5k
  • Visite 1.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • mi pare che questi benedetti imprenditori 2.0 siano dei discreti paraculi. Con la scusa del “moderno" e della “globalizzazione” pretendono di evitare di pagare tasse, contributi e anche solo il m

  • infatti rientri nella categoria cervello in figa 

  • C'è da dire che anche noi, inteso come Italiani in generale, abbiamo fortememte sottovalutato il parlamento Europeo.   Quando ci sono le elezioni Europee vengono candidati:   - Ill

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

Cosa intendi per "consolidare"?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

sommare le plusvalenze fornite dai varie GESTORI, applicando prima ad ognuna la aliquota del caso

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
  • Autore
sommare le plusvalenze fornite dai varie GESTORI, applicando prima ad ognuna la aliquota del caso

Quello è semplice. E si fa già oggi.

Quello che è difficile implementare (come sistemi informatici e come normativa sulla privacy) è far si che le aliquote da applicare siano il risultato del cumulo del cumulo con gli altri redditi come si diceva in Spagna.

se invece si tiene il reddito finanziario come "stand alone" è fattibile. Ma non con gli importi del' Irpef, perché oltre 15.000-20.000-30.000 di plusvalenze in liquidazioni si vedono solo in caso di liquidazioni totali ;)

per quello suggerivo il rendimento percentuale.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

sopratutto per fare come in spagna occorrerebbe rivedere un sacco di cose, ossia far scendere aliquote e far salire scaglioni e detrazioni,

altrimenti il risultato sarebbe un pesante aumento delle tasse.

mantenendo separato il redditto finanziario fino a 15.000 totali euro il caso più comune si pagherebbe il 23 invece del 26

cioè esattamente a metà strada fra quanto si paga ieri (il 20) e quanto si paga oggi il 26,

quindi un aumento ci sarebbe lo stesso, oltre si pagherebbe di più ma sarebbero appunto casi rari e ad occhio dovrebbero compensare il 3% in meno pagato da più.

questo a dimostrazione del paradosso che gli odiatissimi scaglioni e aliquote attuali

sarebbero comunque meglio della nuova tassazione appena introdotta.

poi volendo migliorare ancora nulla vieta di creare degli scaglioni e della aliquote diverse

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
posto che no n stiamo giocando a " legiferare in 5 minuti",

un conto è un unico strumento, un conto è un unico gestore.

se hai 10 gestori diversi, io ti manderei un accertamento a priori,

ma comunque solo 1 di essi può essere sostituto di imposta,

per gli altri 9 viene applicata provvisoriamente la aliquota massima,

salvo poi aggiustarla in dichiarazione dei redditi

Perché? Avere più intermediari è un ulteriore modo per differenziare i propri investimenti.

Barare sugli introiti da finanza è difficilissimo, dai.

già Zarathustra

"la 4C sarà un trabiccolo per incompetenti" (Ipse dixit)

Inviato

ti sfugge il senso di quella che è una "provocazione"

ovviamente il tutto si risolverebbe imponendo un interscambio di informazioni,

come avviene oggi fra le compagnie di assicurazione: nulla di chè,

ma siccome Tony dice che non vuole spendere :razz:

allora volendo si può fare anche "hic et nunc"

pur rimanendo quanto più possibile aderente alla situazione attuale, senza inventare null'altro

e attuarlo immediatamente senza nemmeno investire per creare un sistema apposito,

che eviti che qualcuno tenti di suddividere gli investimenti

fra vari intermediari in modo da rimanere nella prima aliquota:

semplicemente ti permetto di averne uno solo.

(ndr io invece sarei lieto di avere il problema icon_lol.gif )

Modificato da owluca

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
  • Autore

ovviamente il tutto si risolverebbe imponendo un interscambio di informazioni,

come avviene oggi fra le compagnie di assicurazione: nulla di chè,

ma siccome Tony dice che non vuole spendere :razz:

se ci regalate tutto il sistema informativo "pro Bono", seppoffà :si:

Quello della totalizzazione, c'è un ente che potrebbe farlo, visto che è un ente che già oggi ha in mano tutto i dati necessari per farlo....dai redditi da lavoro per finire coi redditi finanziari. L'Agenzia delle Entrate....

Però, se non vuole/non è in grado, non mi sembra il caso di scaricare ulteriormente l'onore sugli intermediari. Ok fare il sostituto di imposta, ma i commercialisti....no grazie. Visto che è un sacco di lavoro che il cliente non ti riconosce e non ti paga, visto che vuole tutto al costo minimo,

comunque, oggigiorno, è possibile avere più gestori, con un unico intermediario.....noi abbiamo in collocamento 18 case prodotto. Salvo i conti deposito e qualche strutturato pattume particolare, il cliente può avere da noi tutto quello che vuole, avendo di fronte un solo referente.

ragionando a ruota libera, le aliquote sul valore assoluto potrebbe inizialmente sfavorire coloro che hanno fondi storici, anche tranquilli. Perché dopo 15 anni, far un sacco di plusvalenze anche su somme normali, si fa in fretta.

basta che mi lasciate il tempo di visitarli e aggiustare i portafogli prima che entri in vigore la nuova tassazione :mrgreen:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
se ci regalate tutto il sistema informativo "pro Bono", seppoffà :si:

Quello della totalizzazione, c'è un ente che potrebbe farlo, visto che è un ente che già oggi ha in mano tutto i dati necessari per farlo....dai redditi da lavoro per finire coi redditi finanziari. L'Agenzia delle Entrate....

Però, se non vuole/non è in grado, non mi sembra il caso di scaricare ulteriormente l'onore sugli intermediari. Ok fare il sostituto di imposta, ma i commercialisti....no grazie. Visto che è un sacco di lavoro che il cliente non ti riconosce e non ti paga, visto che vuole tutto al costo minimo,

Tassazione provvisoria con aliquota secca, poi va in dichiarazione. Per voi non cambia nulla.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
  • Autore

Rimane però un'idea non così brillante dal mio punto di vista. Stante la complicazione tributaria e la mediamente bassa onestà fiscale.

non è poi così azzardato prevedere gente che fa la furba, cartelle che partono, errori, contenziosi, stracciamenti di vesti in piazza contro lo stato di polizia fiscale....

Sarebbe una situazione in cui si ha solo da perdere :)

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Scusate se passo dai massimi sistemi a roba più brutalmente pratica :mrgreen:

Con il D.Lgs 102/2013 è cambiata la detraibilità per tutte le polizze sottoscritte prima del 1/1/2000. In maniera retroattiva.

La detraibilità scende dal 19% di 1291€ a 630€ per l'anno di imposta 2013 e addirittura a 230€ per l'anno di imposta 2014.

Questo significa che la detraibilità massima sarà di 119€ per il 2013, e di solo 43.7€ per il 2014.

Somma a cui bisogna sottrarre la tassazione anticipata del 2.5% sul premio.

Questo significa che chi prima del 2000 ha sottoscritto una polizza di 1291€ (2,5 milioni di lire), avrà diritto a una detrazione di:

- 86,7€ nel 2013

- 11.42€ nel 2014

Di quelle polizze, ne sono state fatte a gozzilioni (circa 6-700 miliardi in totali). Sicuramente, tra di voi, o qualcuno vicino a voi, ne ha almeno una :) è forse il momento di darci un'occhiata se ha ancora senso tenerle in vita....

Altra cosa, quanti tra coloro che sono dirigenti, hanno in mano la situazione della loro previdenza integrativa obbligatoria? :)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.