Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Ipotesi sulle scarse vendite delle auto italiane all'estero

Featured Replies

Inviato
Del MultiAir 1.0 65cv derivato dal TwinAir 900 85cv se ne parla da anni... E ANCORA DEVE USCIRE. -.-

Il MultiAir 1.0 da 65 CV è già in listino in paesi come l'Olanda per es. dove le quote di CO2 ne premiano la commercializzazione. In Italia non è stato proposto ma non so perchè. Il motore c'è comunque

  • Risposte 286
  • Visite 39.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Tra i tanti motivi plausibili potrebbe starci anche il fatto di avere puntato tutto su linguaggi di design giocattolosi o retrò abbandonando completamente il filone della dinamicità e modernità.

Parliamoci chiaro, chi se lo caga fuori dall'Italia il barocco eco-chic della Lancia voluta da Francois? forse giusto un pelino i francesi ma non me le vedo folle di tedeschi o inglesi sbavare dietro a quel tipo di prodotto.

Chi se la caga una Mito che fa il mimo ad una fuori serie dalle linee improponibili su di una utilitaria? fanno già fatica a digerire la Giulietta (che è meglio della Mito ma certo non perfetta) fuori dall'Italia.

Dove sono le auto razionali e che puntano al futuro nel marchio Fiat (quello che dovrebbe grantire i grandi numeri)? se togliamo Freemont, che è stata una manna a costo quasi 0, la Panda che per ora non tira quanto in passato (maggiore concorrenza) e la morente Punto, non rimane niente. Sviluppare la famiglia 500 va bene (magari ci si potrebbe sforzare un pò di più di quanto fatto con 500L eh) ma deve essere un di più, una chicca, non il fulcro della gamma.

niente da dichiarare...

Inviato

la panda non tira quanto in passato anche perchè (io direi soprattutto) il suo mercato di riferimento si è contratto del 40% in 3 anni.

è un dato che tendiamo troppo spesso a sottovalutare...

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato

Domanda di matematica spicciola: quanto fa il 40% sull'80%?

Inviato

Peccato che nel caso specifico il riferimento c'era: l'intervento precedente al mio, nel quale si rapportava l'andamento delle vendite della Panda al crollo del proprio mercato di riferimento, quello dove totalizza circa l'80% delle immatricolazioni. Ergo chiunque può prendere e verificare se il calo delle vendite della Panda può essere attribuibile al crollo del mercato o meno.

Inviato
Tra i tanti motivi plausibili potrebbe starci anche il fatto di avere puntato tutto su linguaggi di design giocattolosi o retrò abbandonando completamente il filone della dinamicità e modernità.

Parliamoci chiaro, chi se lo caga fuori dall'Italia il barocco eco-chic della Lancia voluta da Francois? forse giusto un pelino i francesi ma non me le vedo folle di tedeschi o inglesi sbavare dietro a quel tipo di prodotto.

Chi se la caga una Mito che fa il mimo ad una fuori serie dalle linee improponibili su di una utilitaria? fanno già fatica a digerire la Giulietta (che è meglio della Mito ma certo non perfetta) fuori dall'Italia.

Dove sono le auto razionali e che puntano al futuro nel marchio Fiat (quello che dovrebbe grantire i grandi numeri)? se togliamo Freemont, che è stata una manna a costo quasi 0, la Panda che per ora non tira quanto in passato (maggiore concorrenza) e la morente Punto, non rimane niente. Sviluppare la famiglia 500 va bene (magari ci si potrebbe sforzare un pò di più di quanto fatto con 500L eh) ma deve essere un di più, una chicca, non il fulcro della gamma.

Modificato da Marko80

Inviato

Forse, oltre al prodotto, FGA dovrebbe fare un enorme lavoro di comunicazione per far percepire il prodotto come il migliore per le esigenze del cliente. Ad esempio, vi ricordate lo slogan della 131? "Fiat 131: un'auto così sono soldi spesi bene." , oppure "Lancia Dedra: partire con lei è già un traguardo", "tutto il mondo ammira la vostra Delta" ;)

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Inviato

Forse, oltre al prodotto, FGA dovrebbe fare un enorme lavoro di comunicazione per far percepire il prodotto come il migliore per le esigenze del cliente. Ad esempio, vi ricordate lo slogan della 131? "Fiat 131: un'auto così sono soldi spesi bene." , oppure "Lancia Dedra: partire con lei è già un traguardo", "tutto il mondo ammira la vostra Delta" ;)

Modificato da braccobaldo

Inviato

Quello dei sensori di parcheggio è invece la lampante dimostrazione della malafede che circola attorno a Fiat....

Le donne di casa e dell'ufficio si sono incazzate...quando han saputo che han cancellato l'iniziativa per le proteste.

il loro pensiero era "danno qualcosa di utile in regalo, perché dovrebbe essere offensivo?"

quando comprai la golf alla consegna mi fecero trovare una bottiglia di prosecco. Mi sarei dovuto incazzare perché pensavano fossi alcolizzato?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.