Vai al contenuto
  • 0

Consiglio urgente, nuova utilitaria


extrafabio

Domanda

Salve a tutti, gradirei un consiglio, sto per acquistare una nuova auto, unica auto in famiglia. Sto per "rottamare" la mia bellissima twingo del 98 con soli 130.000 km.

premetto che ho 2 bambini di 3 e 5 anni ed un cane taglia media di 25kg, vi chiedo;

vorrei un auto piccola, ma non troppo, ma grande per noi, la userebbe solo mia moglie per andare al lavoro in citta e portare i bambini a scuola. Il sabato e la domenica qualche piccola gita fuoriporta spesso con "cagnaccio" al seguito.

ho visto (tutti i modelli piu o meno con gli stessi accessori e senza usato da rottamare)

nuova spark 1.0 (8400 euro)

hundai i10 (9500)

opel agila 1.0 (9650)

nuova panda (10.550)

sono tutte chiavi in mano e sullo stesso livello... Quale scegliereste?

Mio suocero consiglia una Modus, secondo lui adatta ai bambini ed al cane, ma non vorrei una macchina cosi "grossa" per mia moglie che lavora in centro e non ha un parcheggio.

diciamo che il portabagagli della mia twingo almeno per il cane e perfetto, vorrei avere piu o meno lo stesso spazio.

ps. Ma perche pubblicizzano queste macchine a 8000 euro e poi te ne chiedono 10000 per il modello base?

Modificato da extrafabio
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 78
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Onestamente per quanto ne so un auto diesel vale di piu e consuma meno e considerando il prezzo 7000 euro (uguale ad una benzina stesso anno e kilometraggio) pensavo di aver trovato l affare...

Dimmi perche NO secondo te?

Ps. La macchina la usa mia moglie casa/ufficio in citta, km sui 6000/7000 anno.

I km/anno e il percorso non giustificano assolutamente un diesel,soprattutto su una citycar,dove tra l'altro il 1.2 benzina in città è decisamente più piacevole da guidare rispetto al 1.3 diesel(rumorosità,vibrazioni,sussulti nelle partenze,insonorizzazione,ecc..) e non consuma tantissimo...hai visto se per caso questo esemplare diesel ha il filtro antiparticolato dpf?in caso affermativo te lo sonsiglio vivamente perchè potresti incorrere in problemi abbastanza seri con il tuo utilizzo...

Sei davvero sicuro che un esemplare 1.2 benzina dello stesso anno e km ti costerebbe uguale?la cosa è quantomeno sospetta,ma se così fosse e l'auto non avesse magagne la prenderei in considerazione seriamente,tranne se avesse il filtro antiparticolato...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

L Honda Jazz è a dir poco ORRENDA!

Io ho visto la Spark (troppo piccola dietro) la i10 (carina ma non da spender ci oltre 9000 euro) la Agila (molto bella ma piccola dietro e comunque con un costo esagerato la 1.0 costa 10.000) a questo punto allora prendo la Panda Nuova a 10.200 euro con tutto il clima...

Visto lo scarso uso, ci accontenteremmo anche della panda modello vecchio (nel bagagliaio almeno entra il cane a testa dritta) ed e proprio per questo che mi aveva affascinato l idea di questa panda modello vecchio con 19.000 km immatricolata a fine 2011 a 7000 euro. Il prezzo e buono e la macchina e messa benissimo (era di un sessantenne che l ha cambiata perche alla moglie piaceva la 16)

Ora peró se mi sconsigliate questo 1.3 MTJ allora il dubbio mi torna... Eppoi scusate questa e una euro 5, quindi ha il problema del filtro/turbo/ecc?????

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Se il multijet 75cv è quello dell'attuale Panda il DPF è posizionato in modo da non avere problemi.

Se sulla Panda Classic hanno continuato ad adottare il motore delle prime 500 per uso cittadino eviterei l'acquisto per i problemi di dpf e carburante diluito nel lubrificante. Aspettiamo qualcuno che ne sappia di più.

Ciao Ciao

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ho trovato questo;

Ghiotte novità per la nuova Fiat Panda, la citycar più venduta d'Italia e d'Europa. A partire dai motori (benzina e diesel) tutti Euro 5 per passare poi ai ritocchi estetici, sia fuori sia dentro.

La novità più importante della Panda 2011 consiste sicuramente nell'aggiornamento Euro 5 dei motori 1.3 multijet da 75 CV con filtro antiparticolato di serie e 1.2 da 69 CV. Tra le altre cose, il favorevole rapporto peso/potenza di questi due propulsori soddisfa la normativa italiana in vigore dal primo gennaio 2011 relativa alle auto (50 kW/t) che possono guidare i neopatentati.

Il 1.3 diesel da 75 CV, abbinato al cambio manuale a 5 marce, assicura prestazioni di tutto rispetto: 165 km/h di velocità massima e soprattutto quasi 24 km/l di percorrenza (emissione di CO2 pari a 109 g/km).

QUINDI?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ha il DPF essendo euro5,di conseguenza te la sconsiglio;)....il prezzo è buono,anzi ottimo tanto da sembrare sospetto(su autoscout24.it il prezzo più basso per un esemplare di panda come quello che hai visto è di 7.900€ fino ad arrivare a 10.000€):pen:.

Hai dato una controllato alla carta di circolazione per vedere a chi era intestata e ai vari dati?ha il libretto dei tagliandi?l'hai controllato?

A questo punto ti consiglierei una new panda 1.2 benzina km0 o usata recente,ho dato un'occhiata su autoscout e se ne trovano molte a partire da 8000€

Offerte: Fiat, New Panda, Prezzo (?) da ? 1.000,-, Prezzo (?) a ? 9.000,-, da 10.000 km, a 30.000 km, Benzina, Anno da 2012, Anno a 2013

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Gia detto, il proprietario e un 60 che ha cambiato macchina, talmente pignolo che andava in giro col pennatello metallizzato per ritoccare i graffi...

Quindi questa macchina in citta è inutilizzabile? Strano che entrambi i venditori a cui ho domandato mi hanno detto che non ha problemi di sorta il disel rispetto al benzina...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Gia detto, il proprietario e un 60 che ha cambiato macchina, talmente pignolo che andava in giro col pennatello metallizzato per ritoccare i graffi...

Quindi questa macchina in citta è inutilizzabile? Strano che entrambi i venditori a cui ho domandato mi hanno detto che non ha problemi di sorta il disel rispetto al benzina...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

alla fine se ti capita di dover cambiare il filtro sono poi qualche centinaio di euro, non è poco ma non muori, per cui se proprio vuoi diesel prendilo lo stesso, solo che quasi sicuramente spendi di più viste tutte le condizioni

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.