Vai al contenuto
  • 0

BMW F30 316d, Mercedes C200 W204...oppure???


Omarino

Domanda

Ciao a tutti.

E' quasi giunto il momento di sostituire la mia cara e "vecchia" 316i E46 (del 2000) e stavo valutando la sostituta...

L'idea era di restare su una premium, anche se entry level, aziendale con spesa attorno ai 25000 (meglio se qualcosa meno).

La scelta per ora si è fermata su queste 2 auto:

BMW F30 316D che, si trova dai 22500 euro in su (dipende sempre dall'allestimento) oppure su Mercedes C200 W204 (restyling) che si riesce a trovare come base di partenza a poco più della cifra del bmw.

Entrambe mi piacciono, entrambe hanno pregi e difetti...

Voi cosa consigliereste? Altro a cui pensare (sempre restando nel limite della cifra indicata)???

Grazie mille

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 21
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Giorni di maggior attività

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Roba da class action immediata e sputtanamento globale insomma.

ma visto che sono "premium tedeschi" tutti con le orecchie basse, lo sfintere irritato e i difetti vengono negati anche di fronte alle evidenze.

poi siamo noi i mafiosi...la P38 andrebbe messa su un piatto di würstel e crauti oggi.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Roba da class action immediata e sputtanamento globale insomma.

ma visto che sono "premium tedeschi" tutti con le orecchie basse, lo sfintere irritato e i difetti vengono negati anche di fronte alle evidenze.

poi siamo noi i mafiosi...la P38 andrebbe messa su un piatto di würstel e crauti oggi.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

I 4.8m, nell'uso normale, in realtà ho scoperto che spaventano di più sulla carta che nell'uso (l'ho avuta come sostitutiva 1 mese).

Anche sui consumi, mi assestai poco oltre i 16km/l di media

Garage a parte, dove se non entra, non entra.

L'estetica è soggettiva, e se non piace, non la impongo :)

Ma oltre a lei, ci sono altre concorrenti che imho uno sguardo oltre il duo BMW/MB meritano.

Vedasi Mondeo, 508, Insigna, Lexus IS, l'ottima Accord (a trovarla usata), Avensis, S60

,

A mio avviso, la "triade" ha senso se compri le combinazioni "particolari". il 2.0 turbo da 245cv, il 6 cilindri diesel, la TI automatica.

Per le combinazioni classiche, ovvero il dieselone da 140cv circa, le marche meno lustrate sono un'eccellente alternativa, lasciando in tasca un bel po' di grano.

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

allora è il mio pane premium base base , io le scelgo sempre cosi.

valuta audi a4 120cv tdi , ha street price molto interessanti ma non è abbinabile ad automatico, se la prendi senza optional vari spunti quel prezzo li, ma sedan non mi piace.

316d idem , se berlina poi ha ottimi prezzi veramente e consumi irrisori, sull'affidabilità non mi farei problemi, poi è disponibile col 8m automatico , nell'allestimento business è motlo conveniente

La C mercedes è ora anche offerta come c180cdi, io valuterei quella, ma il fatto di avere un unita da 22cv fiscali è un pò penalizzante come rca.

da prendere automatica.

Vedi tu , oggi come prezzi col soldo in mano si spuntano ottime condizioni.

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Apro e chiudo ma...BMW non era il non plus ultra riguardo i motori?? Mah...

el Nino

Lo è, almeno su molti aspetti. Il problema è che l'esasperazione delle prestazioni ed il voler sempre correre per stare davanti agli altri, ha portato questa ed altre disfatte.

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Secondo me a parità di prezzo tra una generalista (qualcuno ha detto C5?) full optional e una "premium" strabase vince la generalista full optional, questo per vari motivi:

- a oggi trovo assurdo prendere una D senza xeno e automatico.

- la leggendaria tenuta del valore delle tedesche è morta da un po' di anni.

- al prezzo di una crucca 120cv si trova una generalista 160cv.

questo non considerando il risparmio in manutenzione e in polizze accessorie (chi la ruba una C5/Accord/S60?)

Ciao Ciao

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

La Mercedes Classe C è la migliore berlina sul mercato a livello di affidabilità, confort, qualità e motori (insomma tutto).

Però il mio parere è che sarebbe meglio evitare di spendere un sacco di denaro per acquistare auto premium per poi avere solo 120 cv e una coppia inadeguata.

Ti consiglio di prendere una C 220 CDI (170 cv) usata di 3-4 anni fa, è un altro pianeta.

Modificato da Marco D.
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.