Vai al contenuto

Fiat Cinquecento


indeciso88

Messaggi Raccomandati:

Nella peggiore delle ipotesi si prende il motore da una Punto anzianotti-ediscion (nel senso quelle mitiche mai tirate sempre curate, esistono di questi casi)

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 178
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Immagini Pubblicate

L'errore più grosso fu invertire il senso di rotazione del motore bicilindrico ( operazione già fatta su Panda 30 senza particolari patemi ) senza invertire le valvole di aspirazione e scarico :)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

.............

In ogni caso ai fini della storicità conta il modello, non la versione. A meno che non parliamo di casi particolari tipo Delta Integrale vs Delta normale, oppure R5 maxiturbo vs R5. Sto generalizzando eh, ma quello che intendo dire è che la valutazione viene stabilita in base alla pregevolezza del modello; il fatto che fosse una ciofeca e come tale rara, non ne fa una vettura appetibile dal punto di vista storico.

Magari sbaglio io, ma mi sembra un teorema che non sta proprio in piedi.

Anche perché bastasse la rarità una ZAZ (di cui pare ne siano sopravvissute solo 2 in I) varrebbe più di una F40 :mrgreen:
ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Per la storicità, conta anche quanto "appeal" hanno, non solo quante ne sono sopravvissute.

500 ED, come un po' tutti i modelli base, son quelli che ai raduni ti danno le pacche sulle spalle che hai salvato una roba che tutti pressavano...ma se poi vuoi venderla, non trovi nessuno, perché già non erano desiderate da nuove, figuriamoci da storiche.

Infatti, poi la pacche le becchi ad un raduno a Mi o a To, perché da quello che si legge anche qui se il raduno si svolge a NA.............ti chiedono come mai sei venuto con la macchina per fare la spesa e non con la storica.
ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Nella peggiore delle ipotesi si prende il motore da una Punto anzianotti-ediscion (nel senso quelle mitiche mai tirate sempre curate, esistono di questi casi)
non so (non penso) se il codice motore sia il medesimo, perché se è diverso mandi tutto in vacca, poi tu puoi dire "ma è una cinquecento cosa ti fai ste menate". Però non molti anni fa montavano il 1600 Alfa GT su Zagato ......."tanto è uguale" e adesso chi se la ritrova sul gobbone piange.
ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Nella peggiore delle ipotesi si prende il motore da una Punto anzianotti-ediscion (nel senso quelle mitiche mai tirate sempre curate, esistono di questi casi)

Cosi rischi di spendere due volte, che le anzianotti edition spesso il meccanico lo incontrano solo al bar per bersi un bianchino ;)

imho si sta supercazzolando sullo sfruttamento delle sporting...é il 1.1 Fire, quei robi che non piegano le valvole manco se rompi la cinghia, che vanno anche se metti la sabbia nella coppa dell'olio.

una volta appurato che la compressione sia ok e che non mangi olio dai guidevalvole o acqua...bon...solito maxi tagliandone e via andare!

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

La Sporting è già nella lista chiusa del registro Fiat. Intelligenti pauca ;)

anche se sfruttate...ragassuoli, parliamo di una roba di cui son pieni gli sfasci, che non aveva ammennicoli e che montava il 1.1 Fire prodotto in qualche strabilione di esemplari.

si mette anche a posto facilmente.

Quoto,problemi potrebbe darli se l'auto è incidentata e riporta danni al pianale.La bestia nera delle auto d'epoca sono la ruggine e se l'auto ha subito incidenti seri,le parti meccaniche sono quasi sempre risolvibili,ovviamente il prezzo della riparazione è proporzionale alla caratura e alla rarità del veicolo.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

Quoto,problemi potrebbe darli se l'auto è incidentata e riporta danni al pianale.La bestia nera delle auto d'epoca sono la ruggine e se l'auto ha subito incidenti seri,le parti meccaniche sono quasi sempre risolvibili,ovviamente il prezzo della riparazione è proporzionale alla caratura e alla rarità del veicolo.
Si, però stiamo parlando di auto anni 90, quando la ruggine era ormai (teoricamente) debellata. E' ovvio che dopo 20 anni un po' può esserci ma non è come nel '84 quando compravi una Giulia del '64 che rischiavi non facesse nemmeno più ombra da quanta ruggine aveva.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Capperi davvero e' diverso il motore tra Punto e Cinquecento? Io nella mia infinita ignoranza pensavo fossero proprio gli stessi..
Suppongo (ma non so) di si. Spesso si tende a sottovalutare il problema (a volte commercianti senza scrupoli appositamente, tanto chi guarda) ma se pensi che 33 1.3 e ARNA TI 1.3 hanno codici diversi..........
ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.