Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la BMW i3? 75 voti

  1. 1. quanto ti piace la BMW i3?

    • • Molto
      4
    • • Abbastanza
      10
    • • Poco
      22
    • • Per niente
      37

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Dopotutto che ti aspetti da un'auto del genere?

Se la gente sapesse che questo concetto di mobilità ha quasi spento le cento candeline, almeno la metà di loro, cambierebbe opinione

  • Risposte 280
  • Visite 58.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Viaggio da Amersham (WNW di Londra) ad Amsterdam: 612km (passando per l'eurotunnel) in una i3, cercando di coprire la tratta in modalità full electric e di non consumare una goccia di benzina (version

Inviato

Si peccato che ti chiedano 36 mila euro, non 700€ :roll:

pensare di applicare il concetto della Apple a oggetti che costano 1-2 zeri in più, mi spiace, ma è un'idea che non sta nè il cielo nè in terra

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Infatti, ma posso dire per sicuro che la tentazione di replicare i parametri di Apple anche nel mondo auto è fortissima, immagine premium e prezzi alti, sono i parametri che in particolare l'industria tedesca sta cercando di implementare e propagare in tutti i modi possibili, vedremo dall'accoglienza della nuova serie i-x se ci riescono o meno

Inviato

Può avere un suo senso il concetto "ti vendo una cosa che fa estremamente figo, anche se non ti serve realmente, è strana, persino brutta e magari non riesci nemmeno a usarla" applicato ad un oggetto vicino ai 40.000 €.

Il problema è che corre il rischio di avere un decimo del bacino di clientela rispetto a quello previsto per questa i3.

Prevedono (o almeno prevedevano) di venderne minimo 30.000 l'anno già nel 2014.

http://europe.autonews.com/apps/pbcs.dll/article?AID=/20110226/ANE/110229885/1193#axzz2aYvHxXV8

Con tutto che hanno abbassato un po' il prezzo base rispetto alle previsioni, temo che faranno fatica a piazzarne 30.000 in tutta la durata del ciclo di vita del progetto. :pen:

Modificato da Regazzoni

Inviato

Io direi che in versione solo elettrico ne venderanno ben poche, ma in versione ibrida è tutto un altro discorso, un oggetto come questo molto stilizzato al punto da sembrare uscito da una rivista di architettura e ripeto in versione ibrida, con possibilità di andare in solo elettrico nei centri storici, potrebbe effettivamente trovare un suo pubblico in un tipo di clientela abbiente o molto abbiente e desiderosa di farsi vedere in giro con l'ultimo gadget tecnologico, se considerato in questi termini e su un orizzonte temporale di 10 anni potrebbe avere uno sviluppo interessante dal punto di vista commerciale, penso che siano in parecchi a voler piazzare ibridi e range extender facendoli passare come "il mezzo del futuro", vediamo se ci riescono

Inviato
...cut... vediamo se ci riescono

qualcuno gli prepara il terreno:

Bari punta sulle auto elettriche in arrivo 50 colonnine di ricarica - Bari - Repubblica.it

A grandi passi verso la mobilità sostenibile. L'amministrazione comunale punta sulle auto elettriche. Inaugurata la prima rete pubblica del Mezzogiorno di colonnine per la ricarica elettrica delle automobili. Dopo l'impianto inaugurato a gennaio scorso nei pressi del teatro Petruzzelli, sono attive altre 23 colonnine in punti strategici della città: porto, aeroporto, stazione centrale, fiera, centri commerciali. L'inaugurazione in corso Vittorio Emanuele.

Inviato

L'ibrida ha due limitazioni

Prima di tutto non è più elettrica e quindi avrà meno sgravi fiscali e sconti vari. In più costerà ancora di più, sfondando allegramente anche i 40mila €. E quindi i clienti vanno a calare ulteriormente.

Secondo è un ibrido nato zoppo.

Praticamente hai un motorino a bordo che ti consente di recuperare un pochino di carica e far finire un po' dopo le batterie.

Però il motorino a bordo ha 34 CV, mentre il motore elettrico ne ha 170.

Questo significa, molto banalmente, che anche andando pianissimo, la batteria non si "ricarica", ma continua a calare, solo un po' più lentamente.

Non è un ibrida. E' solo un'alettrica con un extra-carica del 15-20%... se vai in giro col motorino a benzina sempre in funzione.

Tral'altro non vedo nemmeno come possano dire che ha un autonomia elettrica di 130-160 km, ma col motorino aggiuntivo arriva a 300 km di autonomia giornaliera. :pen:

Come fai? Fai fuori 160 km, poi ti fermi 2 o 3 ore col motorino a benzina acceso, fai altri 70 km, poi ti fermi altre 3 d'ore, fai ancora 70 km?

:disp2:

Un veicolo così mi fa rivalutare persino la Twizy. In confronto è un tripudio di funzionalità e mobilità. :|

Inviato

Ho più che l'impressione che le case in particolare tedesche potrebbero puntare con grossi investimenti pubblicitari per convincere la gente che queste ibride-range extender sono assolutamente indispensabili e rappresentano senza alcun dubbio il futuro dell'automobile, e se trovano appena un po' di riscontro da parte degli acquirenti, magari dopo le prime vittorie degli ibridi a Le Mans ad esempio, la persuasione pubblicitaria potrebbe diventare martellante, dopo tutto si tratterebbe niente di meno che di sostituire gran parte del parco auto circolante con nuovi modelli e mediamente più costosi, penso che qualsiasi manager ci metterebbe la firma, quindi attenzione perché potrebbero riuscirci

Comunque come dice Regazzoni un range extender con endotermico di potenza così ridotta è utilizzabile al max come auto per città, io vedo meglio un ibrido con modulo elettrico e motore endotermico di potenza standard o quasi, insomma tipo LaFerrari per interderci, questo è quello che cercheranno realmente di vendere come il futuro prossimo della tecnologia

Modificato da shadow_line

Inviato
Ho più che l'impressione che le case in particolare tedesche potrebbero puntare con grossi investimenti pubblicitari per convincere la gente che queste ibride-range extender sono assolutamente indispensabili e rappresentano senza alcun dubbio il futuro dell'automobile, e se trovano appena un po' di riscontro da parte degli acquirenti, magari dopo le prime vittorie degli ibridi a Le Mans ad esempio, la persuasione pubblicitaria potrebbe diventare martellante, dopo tutto si tratterebbe niente di meno che di sostituire gran parte del parco auto circolante con nuovi modelli e mediamente più costosi, penso che qualsiasi manager ci metterebbe la firma, quindi attenzione perché potrebbero riuscirci

Guarda che lo fanno quasi tutti già da una vita su quasi tutti i nuovi prodotti.

Polli che si lascino ancora abbindolare facilmente per spendere 1000€ in qualcosa che non gli serve e con cui non ci fanno nulla li trovi.

Forse anche per 10.000 €.

Ma per 40-50.000 € devi andare a spulciare in bacini piuttosto piccoli di polli.

Inviato

I polli da 50 mila € sono la linfa vitale per i marchi premium, quindi i tedeschi in primis ma si vede bene come anche Marchionne ha capito (Maserati, prossime Alfa) che sono gli unici ancora in grado di garantire un cash flow di alto livello, e comunque vanno visti in ottica mondiale, quanti "great gatsby" ci sono in america disposti a farsi sedurre dall'ultimo ritrovato tecnologico bmw? e ripeto, quando gli ibridi inizieranno a vincere a Le Mans? potrebbero essere parecchi da qui a 10 anni, potrebbe essere che i tedeschi scatenino una tempesta perfetta in termini pubblicitari e di persuasione come non se ne sono mai viste prima o quasi, di sicuro ci stanno seriamente pensando

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.