Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

2 battute di Umberto Agnelli....

Featured Replies

Inviato

Intervistato ieri a Ginevra, Umberto parlando del prototipo Alfa Visconti, ha osservato che "E' UNA SCOMMESSA CHE UNO, SE AVESSE QUATTRO LIRE IN PIU', FAREBBE".

Continuando a parlare del compito non facile di concorrere con Mercedes e BMW, ha affermato che "E' PIU' DIFFICILE CONVINCERE UN ITALIANO A PASSARE DALLA BMW AD UN'AUTO ITALIANA CHE NON UN TEDESCO CHE MAGARI SI E' STUFATO DELLA SUA BMW".

Sulla prima affermazione, purtroppo c'è poco da commentare; evidentemente detta da lui, la situazione è evidentemente ancora molto difficile; infatti QUATTRO LIRE mancano persino per fare un piccolo restyling alla Lybra !

Sulla seconda, devo dire caro Umberto che non è che gli italiani abbiano avuto (ed abbiano tuttora) alternative valide alle molteplici proposte tedesche; con cosa possiamo convincere un italiano infatti a passare da una Classe C, Audi A4, Serie 3, Passat ecc. alle nostre proposte che certamente valide sono, ma che hanno ancora molta strada da percorrere, soprattutto sotto l'aspetto dell'immagine, della tenuta di valore nel tempo, e soprattutto di un continuo affinamento e perfezionamento, pratica questa che solo ora timidamente cominciamo ad applicare a qualche modello ?

Inviato

Sulla seconda, devo dire caro Umberto che non è che gli italiani abbiano avuto (ed abbiano tuttora) alternative valide alle molteplici proposte tedesche; con cosa possiamo convincere un italiano infatti a passare da una Classe C, Audi A4, Serie 3, Passat ecc. alle nostre proposte che certamente valide sono, ma che hanno ancora molta strada da percorrere, soprattutto sotto l'aspetto dell'immagine, della tenuta di valore nel tempo, e soprattutto di un continuo affinamento e perfezionamento, pratica questa che solo ora timidamente cominciamo ad applicare a qualche modello ?

Si hai ragione sulla prima...questa è la crisi più ner che fiat ha avuto nei suoi 105 anni di storia...sul secondo punto hai ragione in parte...guarda quanti italiani anno continua a preferire golf e a3 vecchie serie alla 147..che bagagliao a parte nn aveva niente di meno anzi......a parte essere italiana.....

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato

Bah per me difficilmente si farebbe un progetto tra la 158 e la berlina sportiva come la Visconti....vedi lo scorso anno si e' deciso di passare da due progetti separati uno di E tradizionale ed una altro di F tradizionale ad uno congiunto di F alternativa(coupe' a quattro porte) anche perche fare una vettura di segmento E tradizionale richiede di investimenti molto superiori ad una F ed ha maggiori incognite e rischi sui volumi di vendita....nell'alto di gamma per l'alfa romeo la previsione e' di fare la F alternativa + la grande cross over...e se questi progetti ma anche la famiglia delle medie vanno bene derivare dalla berlina sportiva anche una coupe' ed una cabriolet nel biennio 2008/9.Per il segmento E Alfa dice per forza arrivederci....ma non si deve escludere se vanno bene come vendite e l'alfa si ingradisce avere dei ripensamenti....

Alfa non ha problemi di budget ma le vetture previste gia' sono al limite delle sue possibilita' di progetazione e investimento........

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.