Vai al contenuto
  • 0

Cambio auto: Monovolume o berlina spaziosa ?


Toni S.

Domanda

Salve a tutti, sto decidendo come sostituire la mia Ford Fiesta 1.4 TDCI che è ormai giunta alla soglia dei dieci anni e visto che ora in famiglia siamo in 3 avevo pensato di prendere una macchina un po più spaziosa almeno per quanto riguarda la capienza del portabagagli. Percorro circa 10k km all'anno e mi sarei orientato sull'acquisto di un modello a benzina. Tra quelli che ho preso in considerazione ci sono:

- Ford C-Max 1.0 100 CV Ecoboost Titanium

- Opel Meriva 1.4 100 CV Cosmo

- Seat Leon 1.2 105 CV Style

Quale mi consigliate tra questi modelli ? ce ne sono altri con caratteristiche simili da prendere in considerazione ?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 29
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Leon!leon!leon!

mi sembra una scelta intelligente; sicuramente un segmento C è migliore di qualsiasi segmento B

inoltre ad oggi sulla Leon sono omaggiati fari full led, radio media system plus, ulteriori 900€ per auto in stock, 4 anni di manutenzione inclusi (risparmio di circa 600€), finanziamento a tasso 0.

SEAT Nuova Leon

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ieri sono stato in concessionaria a vedere la Leon, sono entrato in una Style bianca con i fari full led, in generale mi ha fatto una bella impressione, ma la visibilità posteriore mi è sembrata molto limitata e dava un po' l'impressione di stare in una scatoletta. Dal posto del guidatore si noterà un po' meno ma devo ritornare per vedere com'è l'impressione dal posto posteriore.

In un altro concessionario ho fatto un preventivo per la Meriva con motore 1.4 Turbo da 120 CV che mi sembra più adatto per questa monovolume, con l'allestimento Cosmo viene circa 1000 euro meno della Seat Leon 1.2 TSI Style, ma in esposizione c'era sola una Meriva in versione 2014 con allestimento design edition.

Della Meriva però mi preoccupano i consumi, secondo voi facendo solo 10000 Km l'anno vale la pena di prenderne una con il motore CDTI 1.3 da 95 CV ? oppure una 500L con il 1.3 Multijet ?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

La butto li': Lancia Delta? non so come va il 1.4 benzina da 120 CV, ma a Km 0 si trovano delle ottime occasioni (ben sotto i 20000).

Certo non e' una monovolume e lo spazio e' minore rispetto ad una meriva, ma a me continua a piacere.

Chiedo ai piu' esperti: controindicazioni oltre al fatto che e' un po' datata?

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ieri sono stato in concessionaria a vedere la Leon, sono entrato in una Style bianca con i fari full led, in generale mi ha fatto una bella impressione, ma la visibilità posteriore mi è sembrata molto limitata e dava un po' l'impressione di stare in una scatoletta. Dal posto del guidatore si noterà un po' meno ma devo ritornare per vedere com'è l'impressione dal posto posteriore.

In un altro concessionario ho fatto un preventivo per la Meriva con motore 1.4 Turbo da 120 CV che mi sembra più adatto per questa monovolume, con l'allestimento Cosmo viene circa 1000 euro meno della Seat Leon 1.2 TSI Style, ma in esposizione c'era sola una Meriva in versione 2014 con allestimento design edition.

Della Meriva però mi preoccupano i consumi, secondo voi facendo solo 10000 Km l'anno vale la pena di prenderne una con il motore CDTI 1.3 da 95 CV ? oppure una 500L con il 1.3 Multijet ?

Per avere una idea dei consumi reali delle auto, consiglio di fare qualche ricerca su solito sito MPG and Cost Calculator and Tracker - Spritmonitor.de. Per es. il consumo medio degli utenti che possiedono Opel Meriva 1.4 turbo 120 CV è di circa 7,3 l/100 km, contro i circa 6,3 l/100 km di Seat Leon 1.2 TSI del 2013. Se fossero veri questi dati, le spese di carburante differirebbero di circa 180 euro all'anno, al costo attuale della benzina. Sta a te valutare se una cifra di questo ordine di grandezza è tale da farti preferire una auto rispetto all'altra.

Se io fossi al posto tuo, in procinto di acquistare un'auto del valore di 15-20 keuro, non mi preoccuperei di questa cifra.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Oddio, per la meriva ho letto di consumi di 11 con un litro, 12.. adesso come adesdo ti conviene il benzina, 120cv per avere un po di brio, però sappi che se un giorno i tuoi km dovessero aumentare il motore della meriva digerisce bene il gas.. quello della leon no.. quest'ultima dovrebbe fare almeno 15kml

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Infatti sui consumi della Meriva ho letto opinioni discordanti comunque è vero che alla fine spendere 200 euro all'anno in più per il carburante non fa una grandissima differenza, l'importante è che sia un auto adatta alle mie esigenze.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Beh si quello sicuramente, devi valutare se lo spazio della leon è sufficiente per le tue esigenze oppure se è meglio la meriva.. in ogni caso fai una prova su strada per entrambe così vedi quale ti senti meglio.. per la visibilità della leon puoi ovviare un po con i sensori di parcheggio..

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.