Vai al contenuto
  • 0

Tagliando opel corsa 1.3 cdti 146000 km, distribuzione?


elmad

Domanda

Quando bisognerebbe sostiure la catena al 1.3 cdti 75cv (multijet) della Opel Corsa? L'auto in questione è di Dicembre 2007.

Il fatto è che un mio amico dovrebbe fare il tagliando adesso a 146000km, con l'ultimo tagliando fatto a 125000km

C'è da rifare sicuramente ed urgentemente la cinghia dei servizi, dischi e pasticche, e tagliando normale, quindi olio più filtri. Il meccanico a cui si è rivolto vorrebbe pure rifare la distribuzione, dicendo che il chilometraggio è alto, "la catena comincia a fare rumore", e la frizione.

La frizione non slitta, però con il cambio in folle, quando alza la frizione, in un punto quasi a fine rilascio, sente il motore incupirsi ed andare sottosforzo. Cosa potrebbe essere?

Il meccanico ne sa sicuramente più di me, e non posso chiedervi una diagnosi via forum :) . Il fatto è che il meccanico preventiva per tutto questo più di 1000€, e questo mio amico stava pensando di fermarla e vedere di sostituirla.

Io mi chiedevo se invece non valesse la pena fare chinghia servizi, dischi e pasticche e tagliando, considerando che la catena dovrebbe durare 250k km, e nè io nè lui sentiamo rumori di catena, come quelli che abbiamo letto su internet. Anche per la frizione, fino a quando non slitta perché rifarla?

Dico questo, perché, ad occhio, il discorso non mi sembra uguale a "una volta smontata la cinghia di distribuzione conviene cambiare la pompa dell'acqua, dato che hai già smontato mezzo motore e la cambi in un attimo". In parole povere, non mi sembra che ci sia un risparmio di manodopera notevole facendo questi lavori insieme piuttosto che separatamente. Una volta fatto il tagliando e cambiato l'olio, mi sembra più facile valutare se effettivamente ci sono altri problemi.

Che ne dite, il discorso fila, od invece converrebbe fare tutto insieme, anche preventivamente?

Modificato da elmad
correzione titolo
Link al commento
Condividi su altri Social

4 risposte a questa domanda

Messaggi Raccomandati:

  • 0

La catena se fà rumore è da cambiare,se la trascuri potrebbe anche rompersi avresti dei grossi danni.

Per la frizione,diciamo che con quel kmtraggio non è improbabile che sia da rifare,comunque se non slitta ed il pedale non si è indurito,potresti aspettare.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
La catena se fà rumore è da cambiare,se la trascuri potrebbe anche rompersi avresti dei grossi danni.

Grazie. Il fatto è che questo rumore lo sente solo il meccanico. Nel dubbio, è un lavoro che conviene fare mentre si sta sostituendo la cinghia servizi? O è indifferente, e quindi conviene aspettare qualche giorno dopo il tagliando per verificare se il rumore è effettivamente presente?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

No la cinghia servizi è indipendente,si camba abbastanza facilmente,mentre per cambiare la catena c'è da smontare parecchia roba(compresa la cinghia servizi,pompa acqua,ec..)

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Diciamo anche che la catena di distribuzione se si cambia lo si fa oltre 250000km! Catena, non cinghia!

Con la mia ex auto non ho mai toccato la catena e la frizione (tragitto autostrada-extraurbano) finche non l'ho venduta @250000km.

Mazda 3 122cv 1504618.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.