Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Bicilindrico Twin air Fiat: scelta giusta o sbagliata?

Featured Replies

Inviato
bè, il 0.9 aspirato oggi come oggi viene montato solo su Panda, e solo per alcuni mercati :).

Su 5oo e Punto, non ve n'è traccia in nessun mercato. Avessero voluto mettercelo, ce lo avrebbero messo, invece hanno preferito mantenere il 1.2 Fire, aggiornandolo come Euro 6.

Una ragione pur ci sarà.

Il 0.9 Twinair, quello turbo, è ovvio che rimane: implica anche il metano, ed è un motore che va bene sotto tutti i profili, dalle emissioni alla resa.

E qual'è il motivo?Troppo moscio?:)...mi sà che stai giungendo a conclusioni un pò troppo affrettate;)

E comunque per quanto moscio ed inadeguato possa essere questo TA aspirato(tralasciando che potrebbero non averlo spremuto più di tanto puntando più sulle emissioni e i consumi,anzi ne sono abbastanza convinto,quindi volendo qualche cv e nm in più potrebbero ancora spremerlo per fare più bella figura nella scheda tecnica:lol:;) e ci stiamo fasciando la testa senza motivo;)),ha comunque più senso offrire un Twinair turbo low power da 70cv che non rifare da zero un 1.0 3L fotocopia o quasi,IMHO.

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

  • Risposte 295
  • Visite 137.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Punto focale della faccenda. Di possessori di twin-air ne conosco, e sono tutti soddisfatti. Non metto in dubbio che nasca qualche esemplare sfigato, ma non ha difetti congeniti NON risolti. E, se

  • Il problema di immettersi .... con le corsie di accelerazione e la lentezza del traffico non lo vedo. E poi il codice dice di agevolare il rientro da DX" L'Italiota medio alla guida merita solo calci

  • Ergo ... tutto questo rientra in quanto affermavo io prima : Come al solito FIAT o FCA che dir si voglia cerca di pilotare le scelte con l'unico effetto di perdere clienti ... cioè per restare in tema

Inviato
E qual'è il motivo?Troppo moscio?:)...mi sà che stai giungendo a conclusioni un pò troppo affrettate;)

Ipoteticamente, la ragione potrebbe essere quella.

Perché passi su Punto (dove comunque i motori più aggiornati vengono montati, vedi twinair 105 cv), ma su un modello strategico come 5oo :pen:?

Una differenza tra 88 nm e 102 non è da poco, è quasi il 20 % di coppia in più, a parità di potenza.

Inviato
Anche se un po' OT, ma tu seriamente di fideresti ad andare in giro con un bimbo sulla bici, magari di 6 mesi?

Anche io pensavo cose del genere, ma da quando sono zio del mio nipotino mi sono scoperto molto molto apprensivo.

Su una ciclabile, perché no? :)

e se proprio non mi fido, mica avrà 6 mesi per tutta la vita :lol: la cosa è temporanea.

imho, per i 2-3km di cittadino, non bisogna pensare a un'auto che li regga, ma mettere nella capoccia di più gente possibile che quello non è un tragitto da auto....bici, a pedalata assistita o meno, e via.

poi, le eccezioni, anche temporanee, ci possono stare. Ma non è che se usi la macchina turbo per fare 3km questa esplode subito.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Ipoteticamente, la ragione potrebbe essere quella.

Perché passi su Punto (dove comunque i motori più aggiornati vengono montati, vedi twinair 105 cv), ma su un modello strategico come 5oo :pen:?

Una differenza tra 88 nm e 102 non è da poco, è quasi il 20 % di coppia in più, a parità di potenza.

ci sta però il cambio di mezzo ;) e il 1.2, per consumare poco, ha i rapporti luuuuuuuuuuuuuuuuuuuuunghi.

figurati che il TA da 85cv, li ha più corti.

sull'aspirato, li accorci ancora e via :) 1a-2a-3a specialmente, come fanno sui frullini daihatsu, che ha 93Nm di coppia :)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

ci sta però il cambio di mezzo ;) e il 1.2, per consumare poco, ha i rapporti luuuuuuuuuuuuuuuuuuuuunghi.

figurati che il TA da 85cv, li ha più corti.

sull'aspirato, li accorci ancora e via :) 1a-2a-3a specialmente, come fanno sui frullini daihatsu, che ha 93Nm di coppia :)

ma infatti non parlo dei consumi: quello che dico del 0.9 aspirato è che non penso sia un caso se viene montato su Panda, ma non su Punto e 5oo, e su quelle viene lasciato il 1.2, quando da un punto di vista delle emissioni, il 0.9 sarebbe senz'altro preferibile.

Così come non è un caso se il 0.9 SGE non viene commercializzato neanche su Panda in Italia.

Inviato

Si, ma se metti rapporti lunghi per i consumi, diminuisci la coppia che arriva alle ruote.

viceversa con rapporti più corti. Basarsi sulle coppie all'albero, ha poco senso per decretare la brillantezza o meno.

sul perché non lo mettono su 500 e Gpunto? Sulla seconda, vende niente all'estero, sulla prima, probabile che le vendite della 1.2 siano italiano centriche, e la clientela estera si orienti su altre motorizzazioni della gamma.

a differenza di panda, con lo 0.9 ottimo per le flotte e gli autonoleggi...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Infatti il TA aspirato HA i rapporti più corti,sia del 1.2 fire che del TA turbo:),guardate il rapporto finale al ponte:

http://www.autopareri.com/forum/attachments/fiat/853d1324030960-fiat-panda-topic-ufficiale-fiat-panda-scheda-tecnica-aggiornata-al-15-12-2011.pdf

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Si, ma se metti rapporti lunghi per i consumi, diminuisci la coppia che arriva alle ruote.

viceversa con rapporti più corti. Basarsi sulle coppie all'albero, ha poco senso per decretare la brillantezza o meno.

sul perché non lo mettono su 500 e Gpunto? Sulla seconda, vende niente all'estero, sulla prima, probabile che le vendite della 1.2 siano italiano centriche, e la clientela estera si orienti su altre motorizzazioni della gamma.

a differenza di panda, con lo 0.9 ottimo per le flotte e gli autonoleggi...

Il 1.2 su 5oo prevale decisamente anche all'estero (dando un'occhiata su Autoscout sulle offerte di 5oo a benzina dal 2010 in poi).

Quello che non capisco però, è perché il 0.9 SGE venga allora montato SOLO su Panda (e NON in Italia). Se è un discorso di rapporti, se sono corti, come dici tu il vantaggio del 1.2 finirebbe subito, e non solo su Panda ma anche su 500... :pen:.

Inviato
C'é però da dire che un piccolo L2 seppur turbo e con mille ammennicoli difficilmente lo piazzi su segmenti oltre il B. È un motore perfetto per Panda, 5oo e Ypsilon, modelli dove la gente "comune" psicologicamente lo accetta, ma già sul seg. B iniziano a storcere il naso...

Io ho fatto un preventivo per Punto 0.9 TA 105cv, tutta accessoriata e messa giù bene con lo sport look mi viene sui 14.500€, non è tanto per essere una segmento B e soprattutto molto accessoriata, ciò che mi ha fatto desistere (e mi farà desistere in futuro) è il TA, il rumore mi dà molto l'idea del giocattolo, cosa che su 500/Panda/Ypsilon potrebbe andare bene, ma su una macchina che inizia ad essere "un po' seria", non va bene. Come hai detto tu, mi ha fatto storcere il naso. Ci fosse stato il Multiair 105cv o 135cv...

Poi c'è da dire che forse il TA 105cv è tutto un altro motore rispetto all'85..

Inviato
Ci fosse stato il Multiair 105cv o 135cv...

C'erano. Non li comprava praticamente nessuno.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato

Scusate una curiosità ma secondo voi è vero che le marce corte abbassino i consumi?

Se si tratta dell'ultimo rapporto a velocità costante si, ma nelle marce intermedie se le allunghi cala la coppia alle ruote e di conseguenza per raggiungere una certa velocità bisogna tirare un po di più.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.