Vai al contenuto

Mia marea


garrison

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 29
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato (modificato)

ohibò! Ciccio sai che non avevo letto quella riga?

Sì esatto. come anche la mascherina. sono particolari che in origine sono color metalluro (mi pare si chiami così)

meno visibili abbiamo gli interni in alcantara di una lybra e i sensori parcheggio posteriori con l'indicatore di distanza montato alla base del lunotto.

concordo sul discorso dei cerchi con le razze sottili ma non ne ho trovati e questi sono venuti via per un tozzo di pane. Prima montavo gli stassi cerchi ma da 15 che ora giacciono nel mio box, nessuno li vuole è incredibile!

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Una marea turbonafta con i cerchi truzzi è un'auto d'epoca?

Secondo me no.

tecnicamente no ma poichè nel post sugli avvistamenti vedo cose anche più recenti...

Modificato da garrison
Link al commento
Condividi su altri Social

Noi in famiglia abbiamo avuto la Marea Weekend 1.8 16v fino al mese scorso, poi però si è rotta la cinghia di distribuzione e l'abbiamo dovuta buttare. Danno che comunque prima poi doveva succedere: dato che la Marea aveva i suoi 230'000 km, mia madre non ha ritenuto valesse la pena cambiare la cinghia.

Link al commento
Condividi su altri Social

Prima montavo gli stassi cerchi ma da 15 che ora giacciono nel mio box, nessuno li vuole è incredibile!

Ma se quelli che montavi prima sono i suoi originali non darli via! Non so quali intenzioni tu abbia sul futuro di questa macchina, ma se sei intenzionato a conservarla tieniti i pezzi originali. E se qualcosa ti manca cerca di procurartela. E' una bella macchina, a me è sempre piaciuta la Marea Weekend.

Noi in famiglia abbiamo avuto la Marea Weekend 1.8 16v fino al mese scorso, poi però si è rotta la cinghia di distribuzione e l'abbiamo dovuta buttare. Danno che comunque prima poi doveva succedere: dato che la Marea aveva i suoi 230'000 km, mia madre non ha ritenuto valesse la pena cambiare la cinghia.

Decisione molto singolare e poco saggia, secondo me. Che vuol dire che aveva i suoi 230 mila km?:pen: Può significare tutto e niente, dipende dalla cura che si ha del mezzo. Se l'intenzione maturata era quella di cambiare l'auto ok. Ma per farlo non si aspetta certo la rottura della cinghia, con le potenziali situazioni di disagio/pericolo che ne possono derivare.

Link al commento
Condividi su altri Social

Decisione molto singolare e poco saggia, secondo me. Che vuol dire che aveva i suoi 230 mila km?:pen: Può significare tutto e niente, dipende dalla cura che si ha del mezzo. Se l'intenzione maturata era quella di cambiare l'auto ok. Ma per farlo non si aspetta certo la rottura della cinghia, con le potenziali situazioni di disagio/pericolo che ne possono derivare.

Più che altro è stata una decisione dettata dai fattori economici. Sarebbe stata una spesa abbastanza gravosa (per la nostra situazione familiare) e stiamo parlando di un'auto del '97. Poi, io avrei fatto diversamente, dato che comunque l'auto non era ancora "da sfascio", a parte qualche piccola ammaccatura...

Link al commento
Condividi su altri Social

Tra la spesa per sostituire una cinghia, e quella per sostituire un'auto mi pare che la gravosità sia molto diversa :pen:

Link al commento
Condividi su altri Social

La Marea :) Ripudiata appena uscita e adorata da quando è sparita.

Potete della FIAT anni 90.

IMHO un'ottima SW, che peccava nelle finiture troppo povere ma premiata da un design magari banale però capace di resistere senza invecchiare, pena alcune versioni fin troppo base ( l'ho già scritto).

Qui in zona gira una versione speciale...non ricordo esattamente il nome ed è ancora un gran bel vedere.

Poi il mio meccanico di fiducia possiede una 2.4 JTD con contachilometri vicino ai 300.

Link al commento
Condividi su altri Social

Tra la spesa per sostituire una cinghia, e quella per sostituire un'auto mi pare che la gravosità sia molto diversa :pen:

Eh, lo so, vallo a dire a mia madre... ha voluto risparmiare sul momento senza contare spese successive molto maggiori.

Per fortuna, mia zia ci cede la sua Ignis 4x4 del 2002, dato che voleva cambiarla già da tempo (si prende una 500L).

Meglio finire qui l'OT, anche perché non è della mia Marea che si dovrebbe parlare qui :lol:

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.