Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

in linea di massima ti consiglio un benzina perché fai pochi km e in città..

la c1 e la aygo solo se va fuori città raramente perché sono poco insonorizzate e meno confortevoli di una B..

La fiesta diesel a quel prezzo mi sembra una buona occasione

Il miglior rapporto qualità prezzo lo hanno la clio dci, la ypsilon (rifinita bene) e le punto classic dato il loro anno abbastanza recente.

Aygo e C1 le valuterei solo se le uscite fuori città sono sporadiche, però se devi trovare parcheggio a milano sono molto comode (non che punto, fiesta ecc siano dei barconi..)

Per l'assicurazione, mi raccomando cerca la proposta più economica aiutandoti sia con facile.it che con il preventivatore ministeriale

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
Ho visto sul sito che mi hai indicato e tra la Punto e la Ypsilon non sembra esserci grande differenza di consumi

Si sembra interessante ma la 1.2 é sufficiente?

Grande Punto e' piu' pesante di Y, il diverso peso a basse velocita' (quindi in citta') si sente di piu' che in extraurbano. E i consumi cambiano.

Se no, se ti piace, Punto Classic sempre col 1200.. sono praticamente la stessa macchina. Dato il basso peso si muovono piuttosto bene e consumano poco.

Tieni conto che poi, ai fini assicurativi, pagheresti meno rispetto all'eventuale StarJet. Pagheresti meno anche di bollo, e di cambio gomme, essendo piu' piccole.

Anche le Twingo, per lo stesso motivo, sono allettanti, ma costerebbero di piu'.

Per farti un'idea del bollo prova qua, inserendo i cavalli -> Agenzia Entrate - Servizi: Calcolo del bollo auto in base ai KW o ai CV

Per le assicurazioni questo e' ottimo -> Tuo Preventivatore - Home

E per il passaggio di proprietà -> http://www.calcolocosto.it/passaggio-di-proprieta-auto/

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
Hai ragione... Eliminiamo c1, aygo, troppo piccole per quanto comode in città e a basso consumo. Con 5anni/50K non si trova praticamente nulla..

È l'allestimento sport doppio climatronic... Sinceramente non è un po' strano a questo prezzo con solo 34 Mila km ?

No, ha 7 anni, quanto te la devono far pagare? È vero che i km sono pochi ma non giustificano un innalzamento esagerato del prezzo.

Occhio che la Starjet consumicchia, siamo sui 13km/l -> Overview: Fiat - Grande Punto - Spritmonitor.de

Aygo fa i 19km/l REALI e costa poco di bollo e assicurazione (e' un 1000cc), ma in effetti e' un po' strozzata come automobile..

Se non hai particolari esigenze io provederei a dare un'occhiata approfondita a quella Y 1200 che potrebbe essere l'optimum.

Edit: nei 4000euri devi farci entrare anche il passaggio di proprieta'?

Non facendo troppi km annui un consumo un po più alto può essere anche accettato data la cifra bassa d'acquisto e la tipologia d'auto che è.

Se vuole consumare meno va bene la Punto classic 1.2 da 60cv, ma con prestazioni nettamente inferiori. Dipende da cosa si vuole avere....

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato
  • Autore

@Tutti - Grazie per le risposte :agree:

Scarto il Diesel anche per i motivi detti da altri utenti.. Sono davvero pochi km e non vorrei che ciò dia più problemi che altro, oltre al fatto che magari potrebbero bloccare anche gli Euro 4 Diesel a Milano. Per acquazzone non credo, è una cosa che succede abbastanza raramente quindi non mi preoccuperei sotto questo aspetto.

Scarto anche la CityCar a questo punto (Cit. Fabione90 - se le uscite fuori città sono sporadiche). Le uscite fuori città sono praticamente ogni fine settimana, diciamo che il fine settimana percorro un 80 km circa e quindi avere un auto che andando si sente molto non mi piacerebbe.

Ho fatto dei preventivi sul Preventivatore (i preventivi sono davvero affidabili? Li mi esce 1000 Euro facendolo con una agenzia, facendo però il preventivo sul loro sito 2000 :pz) ed ho visto che la differenza tra un 1200 e un 1600 è abbastanza minimale.

Ovviamente oltre a quelle in lista potete proporre voi, anche i stessi link, la mia voleva essere solo una piccola schrematura

Cosa Voglio - Un auto che non mi abbandoni dopo i primi km di strada dopo l'acquisto, che sia un po' durevole visto che non posso cambiarla ne ora ne tra un paio di anni, che non consumi eccessivamente troppo seno la lascio parcheggiata e ci pago solo l'assicurazione, che non abbia grossi problemi e che abbia un servosterzo ahah (ho guidato la smart e sento proprio la durezza del volante)

No, ha 7 anni, quanto te la devono far pagare? È vero che i km sono pochi ma non giustificano un innalzamento esagerato del prezzo.

Lo so ma facendo un giro sui siti di annunci si vedono auto con le stesse caratteristiche a 1500/2000 Euro in più..

Inviato

Ho fatto dei preventivi sul Preventivatore (i preventivi sono davvero affidabili? Li mi esce 1000 Euro facendolo con una agenzia, facendo però il preventivo sul loro sito 2000 :pz) ed ho visto che la differenza tra un 1200 e un 1600 è abbastanza minimale.

In teoria si,in pratica a volte si rivelano delle bufale ma nella maggior parte dei casi ti fanno quel prezzaccio solo per il primo anno per attirare il cliente,poi negli anni successivi il premio aumenta considerevolmente.Certo potresti anche cambiare ogni anno assicuratore così da sfruttare sempre il preventivo più conveniente:lol:,sempre che si abbia voglia e tempo per farlo.;)

Io onestamente per stimare il costo assicurativo,che non sia solo quello del primo anno,trovo poco affidabili quei preventivatori online;)

Io tra quelle elencate andrei sulla Grande Punto(assicurandoti che sia in ordine),più macchina rispetto alle varie citycar e più moderna,confortevole,sicura,delle più vecchie Punto classic,Ypsilon...poi a pochi km,il motore non è sportivo ma è più che adeguato e con una guida tranquilla non consuma eccessivamente.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Io col preventivatore Ivass ho avuto una discrepanza di meno dell'8% rispetto a quello vero, sia con Coupe' che con l'Ovetto.

Con Coupe' in realta' mi hanno scontato un pelo :happy: invece con l'Ovetto quando poi sono andato in Groupama mi hanno detto che siccome ero nuovo cliente perdevo una classe (ero in 4 sono passato in 5 e ci ho rimesso 10euro piu' del previsto, 180 invece di 170).

Io direi di mettere tutti i dati corretti nel preventivatore, stampare, e andare con quello in agenzia, come ho fatto io :happy:

Nota: a Milano come siete messi con gli accessi? Euro 1, 2 etc.. quella roba li? E negli anni futuri? Fai in modo di non rimanere fregato, mica che l'hanno prossimo non potrai circolare :D

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

i preventivi del preventivatore ministeriale in teoria vincolano le compagnie per 60 giorni, a patto che le informazioni che tu hai inserito corrispondono al vero, quindi massima attenzione nel compilare i campi.. nella lista dei prezzi, accanto al nome di ogni compagnia c'è un codice che richiama il numero di singolo preventivo della compagnia, quindi in agenzia (o online) devono fare riferimento a quello. E pazienza se quel prezzo è valido solo per il primo anno, qua l'unico modo che abbiamo per combattere il caro assicurazioni è cambiare compagnia ogni anno, basta dedicare un oretta alla scadenza del contratto per fare tutte le verifiche del caso..

Comunque dato che spesso vai fuori città ti consiglio un'auto che sia un po' meglio insonorizzata delle C1 e aygo. La grande punto benzina va bene, ma come consumi non è granchè, piuttosto ti consiglio la lancia ypsilon 1.2 che è più leggera e fa 15km/l.. La punto classic invece è più scarsa come insonorizzazione essendo vecchia di progetto..

Mi sento di consigliarti la Yaris 1.0 modello precedente che è molto parca per essere un benzina (anche 16km/l) solo che come linea non è che sia bella obiettivamente..

A milano mi sento di consigliarti queste:

Auto usate: Lancia, Ypsilon, 1.2 Oro AutoScout24 pagina di dettaglio privato

Auto usate: Lancia, Ypsilon, 1.2 Argento NEOPATENTATI OK -unico proprietario- AutoScout24 pagina di dettaglio rivenditore

Auto usate: Lancia, Ypsilon, 1.2 Oro AutoScout24 pagina di dettaglio rivenditore

Auto usate: Toyota, Yaris, 1.3 5 porte Luna NUOVISSIMAAAAA AutoScout24 pagina di dettaglio Yaris

Auto usate: Toyota, Yaris, 1.3 5 porte Sol AutoScout24 pagina di dettaglio

le Yaris però le fanno pagare un po' di più..

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

Sono andato a vedere la Fiat Grande Punto.. Che dire ha un gibollo evidente vicino al baule, qualche ammaccatura su entrambi i lati delle portiere, il nastro isolante sulla parte superiore del volante e i tasti dello stereo consumati... E in più.... Chi l'aveva ha messo i brillantini sotto le luci...

Bella la seconda Ypsilon, sembra tenuta bene!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.