Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ne ho avuto a che fare, ho sempre avuto mezzi mediamente vecchi...

E ho sempre ricevuto il consiglio che per lunghi periodi di fermo (es fermo invernale delle moto) è meglio avere il serbatoio colmo che vuoto

1986 Renault 4 950 TL

1994 Volvo 940 2.0i Polar

La mia pagina su bikepics: http://www.bikepics.com/members/caronte/

  • Risposte 31
  • Visite 13.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Fai la prenotazione della revisione e fatti rilasciare un foglio dal meccanico, con la data e l'ora della prenotazione, non so quanto valga a livello legale, ma, se ti fermano, puoi dimostrare la tua

Inviato
  • Autore

mi hanno anche detto che c'è una specie di valvola antifurto per la benzina, e che un tubo non ci si riesce ad infilarlo fino al serbatoio per svuotarlo, è vero? Oggi avevo poco tempo ed ho solo risolto il problema keyless/antifurto

Inviato
Ne ho avuto a che fare, ho sempre avuto mezzi mediamente vecchi...

E ho sempre ricevuto il consiglio che per lunghi periodi di fermo (es fermo invernale delle moto) è meglio avere il serbatoio colmo che vuoto

Vieni in officina qui da me : vedrai membrane di carburatore o i tubi serbatoio appiccicosi come colla perchè la motosega o il decespugliatore sono stati fermi con il pieno qualche mese. Probabilmente è anche un fatto di quantità: mezzo litro degrada più velocemente di 10 o più litri ed è anche vero che moto e auto hanno componenti diversi, ma se un mezzo deve stare fermo mesi e mesi, meglio togliere la benzina vecchia e metterne di fresca al momento di riavviarlo.

PS: mi è capitato di smontare alcuni motori la cui benzina era talmente messa male che puzzava di diluente...

Modificato da fonzino1

Inviato

Ok, allora forse abbiamo inteso in maniera diversa il "corrosivo".

Il consiglio che ho ricevuto io è sempre stato indirizzato a preservare il serbatoio dalla ruggine.

In più se parli di decespugliatore e motosega direi che si tratti di miscela, non di benzina semplice :D

1986 Renault 4 950 TL

1994 Volvo 940 2.0i Polar

La mia pagina su bikepics: http://www.bikepics.com/members/caronte/

Inviato
Ok, allora forse abbiamo inteso in maniera diversa il "corrosivo".

Il consiglio che ho ricevuto io è sempre stato indirizzato a preservare il serbatoio dalla ruggine.

In più se parli di decespugliatore e motosega direi che si tratti di miscela, non di benzina semplice :D

Scusa, ho usato un termine non corretto, ma l'effetto è anche quello di rovinare parti metalliche (come i carburatori, che sono in alluminio o lega).

Inoltre non è solo questione di miscela: anche i motori di rasaerba (4T a benzina) soffrono per la benzina troppo vecchia.

Ovviamente è anche questione di qualità iniziale del carburante, ma una degradazione è comunque presente, anche a livello di accensione.

Inviato

assolutamente eviterei di vuotare il serbatoio, se è per un annetto mi limiterei ad avviarla un paio di volte al mese per una decina di minuti e una volta al mese aggiungi un po di benzina nel serbatoio, anche il circuito di raffreddamento è bene che lavori, poi come dico sempre ogniuno fa come crede

Inviato
  • Autore

La macchina è già ferma da un anno e mezzo, domani apro il tappo sniffo e vi dico. Dovrebbe essere già bella che stagionata!

Inviato
Vieni in officina qui da me : vedrai membrane di carburatore o i tubi serbatoio appiccicosi come colla perchè la motosega o il decespugliatore sono stati fermi con il pieno qualche mese. Probabilmente è anche un fatto di quantità: mezzo litro degrada più velocemente di 10 o più litri ed è anche vero che moto e auto hanno componenti diversi, ma se un mezzo deve stare fermo mesi e mesi, meglio togliere la benzina vecchia e metterne di fresca al momento di riavviarlo.

PS: mi è capitato di smontare alcuni motori la cui benzina era talmente messa male che puzzava di diluente...

Oddio che mi hai fatto ricordare:disp2:...con degli amici volevamo mettere in moto(in un garage,chiuso) un Ciao lasciato fermo da almeno una 15ina di anni,aprimmo il serbatoio e cercammo di svuotarlo(vi risparmio i particolari:lol:)...una puzza tremenda(il serbatoio era abbastanza pieno..) che si propagò in un nulla in tutto il garage(più di 30 posti auto) rendendolo inaccessibile per un bel pò....ovviamente appena vedemmo che la situazione si metteva critica scappammo:lol:...ci beccammo una bella intossicazzione(oltre che mazzate):disp2:

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Ecco, il problema con la Y è che è già abituata ad avere dentro benzina che non viene consumata per mesi e mesi. Probabilmente sarà opportuno consumarla e poi buttare dentro un po' di benzina fresca prima di rimessarla, altrimenti ora che torno c'è dentro benzina di un anno e passa...

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

  • 4 anni fa...
Inviato
  • Autore

Fatto il passaggio di proprietà: 750€ tutto incluso. La macchina l'ha già vista il meccanico di fiducia che ha confermato che sostanzialmente è ancora nuova. Mi ha però sconsigliato fortemente di gasarla. Sapete anticiparmi i consumi reali a benzina del 1.2?

 

Il 13 la vado a prendere con il carro attrezzi, il meccanico smonterà il motore, lo pulirà, cambierà le parti in gomma e lo girerà a mano per lubrificarlo tutto. Dovrò anche sostituire le gomme, spero possa farlo direttamente lui senza dover fare altri spostamenti. Previsti dieci giorni di lavoro.

Ho già predisposto un'assicurazione provvisoria per l'operazione di recupero, ho dei dubbi sulla revisione (mai fatta per ovvi motivi), dal meccanico al revisionista dovrò per forza portarla marciando, spero non mi becchino!

Se vi interessa vi farò sapere quanto spenderò.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.