Vai al contenuto

Audi A6 S-Line...


Guest T a u r u s

Messaggi Raccomandati:

A6 3.0TDI Quattro Tiptronic 42.900 euro: a me sembra, nel mercato attuale (dove una Classe E 320 CDI costa come minimo 50000 €) un ottimo prezzo in relazione al prodotto, più che competitivo. In pratica, mette tutte le altre fuori mercato ad esclusione della BMW Serie 5 :D!

Mino

Ingegnere è colui che vede la matematica come un mezzo e non come un fine.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 79
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

...Mercedes...su alcuni modelli,purtroppo,viene penalizzata dal prezzo che rispetto alla concorrenza si allontana di parecchio...l'esempio che hai fatto tu,Mino,è la dimostrazione!

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Velox

Personalmente nella terna delle tedesche, a me piace la A6 infinitamente di più di Mercedes e Bmw.

Link al commento
Condividi su altri Social

...Mercedes...su alcuni modelli,purtroppo,viene penalizzata dal prezzo che rispetto alla concorrenza si allontana di parecchio...l'esempio che hai fatto tu,Mino,è la dimostrazione!

Guarda, ne parlavo l'altro giorno con alcuni amici. E' curioso il fatto che, su certi modelli Mercedes Bnez, il fatto di costare un sacco di più delle oncorrenti non penalizza poi molto. Ad esempio, se vedi, troverai in giro tantissime E 270 e abbastanza E 320, che costano dai 2500 ai 5000 € in più delle rispettive concorrenti. Per non parlare della Classe S (quasi 8000 € di differenza tra la S 500 e la A8 4.2) o della SL (che, col misero 350, costa solo 2000 € in meno di una ben più poderosa Maserati Spyder da 390 Cv). Nonstante ciò, pur di avere la Stella, tanti (non tutti, ma un bel po') clienti spendono quei soldi in più, oppure si abbassano a motori meno potenti (vedi il fenomeno della E, venduta in prevalenza col 270 da 177 Cv, mentre la BMW Serie 5 si vende in prevalenza col 3 litri da 218 Cv). Dati alla mano, la voglia di avere semplicemente una Mercedes vuol dir tanto, ancora oggi. E' il marchio che attira di più. Poi i discorsi sulla validità delle vetture sono ben altri, era solo una riflessione sul potere attrattivo del marchio.

Io, personalmente, comprerei una bella Serie 530d, bella prestazionale (non dico sportiva perchè non reputo il diesel degno di tale aggettivo), oppure, la nuova A6, anche se non mi piace la trazione anteriore.

Per altri tipi di vetture, invece, propendo a farmi affascinare dalla Stella (ad ex, CLK, SLK, S, SL, e, perchè no, Classe A).

Mino

Ingegnere è colui che vede la matematica come un mezzo e non come un fine.

Link al commento
Condividi su altri Social

...Mercedes...su alcuni modelli,purtroppo,viene penalizzata dal prezzo che rispetto alla concorrenza si allontana di parecchio...l'esempio che hai fatto tu,Mino,è la dimostrazione!

Guarda, ne parlavo l'altro giorno con alcuni amici. E' curioso il fatto che, su certi modelli Mercedes Bnez, il fatto di costare un sacco di più delle oncorrenti non penalizza poi molto. Ad esempio, se vedi, troverai in giro tantissime E 270 e abbastanza E 320, che costano dai 2500 ai 5000 € in più delle rispettive concorrenti. Per non parlare della Classe S (quasi 8000 € di differenza tra la S 500 e la A8 4.2) o della SL (che, col misero 350, costa solo 2000 € in meno di una ben più poderosa Maserati Spyder da 390 Cv). Nonstante ciò, pur di avere la Stella, tanti (non tutti, ma un bel po') clienti spendono quei soldi in più, oppure si abbassano a motori meno potenti (vedi il fenomeno della E, venduta in prevalenza col 270 da 177 Cv, mentre la BMW Serie 5 si vende in prevalenza col 3 litri da 218 Cv). Dati alla mano, la voglia di avere semplicemente una Mercedes vuol dir tanto, ancora oggi. E' il marchio che attira di più. Poi i discorsi sulla validità delle vetture sono ben altri, era solo una riflessione sul potere attrattivo del marchio.

Io, personalmente, comprerei una bella Serie 530d, bella prestazionale (non dico sportiva perchè non reputo il diesel degno di tale aggettivo), oppure, la nuova A6, anche se non mi piace la trazione anteriore.

Per altri tipi di vetture, invece, propendo a farmi affascinare dalla Stella (ad ex, CLK, SLK, S, SL, e, perchè no, Classe A).

Mino

forse il fatto che ci siano molte serie5 530d è derivato dal fatto che la 525d deve ancora uscire. mq il 3000bmw è eccellente, non c'è motivo per non comprarlo.

il 270cd da 177cv della e ha dato qualche problema con il nag ed il comand, però è il motore mb che va per la maggiore.

oggi MB è vista come la marca + prestigiosa al mondo come auto di serie (tolgo le varie ferrari, aston martin ecc...), ha cmq quel "+" che la fa preferire alle eccellenti audi e bmw.

almeno io e parecchi altri la pensiamo così, gusti personali a parte, la MB ha quel surplus d' immagine che le altre ancora non hanno.

Link al commento
Condividi su altri Social

Vero. Specie con l'ultima generazione di Mercedes (dalla C del 2000 e la S del 1999) c'è stato proprio un surplus d'immagine, sempre più evidente (il simbolo è la SL, bellissima).

Mino

Ingegnere è colui che vede la matematica come un mezzo e non come un fine.

Link al commento
Condividi su altri Social

l' SL è l' essenza dell' auto secondo me, è irresistibile...

Fiat 125 Special '71 "Gommone" con topi di serie

Fiat GPunto 1.3 '07 Biancotaxi "MultiJettamiappenapuoi" rumorini di ultima generazione

Honda Civic 1.6 Vti '93 Spoon Style

Opel Speedster Turbo '06 Drunk car

Vw Bulli '65 "Man'docazzt'hotrovat"

Link al commento
Condividi su altri Social

l' SL è l' essenza dell' auto secondo me, è irresistibile...

In base a cosa lo dici? parli dell'estetica, vero?

Ingegnere è colui che vede la matematica come un mezzo e non come un fine.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

BMW nei mesi precdenti vendeva per forza piu' 530d 218cv dal momento che non era disponibile nessun altra motorizzazione diesel, oggi c'e' anche la 525d da 177cv diretto rivale della E270CDi 177cv.

Un po la stessa cosa vuole fare Audi con il 3.0V6TDi 225cv....che lo lancia all'inizio come sola opzione diesel mentre poi lo arricchira anche con un meno potente 2.5TDi 5cilindri da 175cv...

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.