Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Peugeot 207 usata

Featured Replies

Inviato
La corsa e la fiesta hanno u a guidabilità simile alla 207, e un po anche la clio

Anche no......o meglio,in alcuni frangenti forse danno sensazioni simili,tipo in città,in rettilineo o ad andatura tranquilla(perchè le differenze nella guida non sono abissali,parliamo sempre di auto dello stesso segmento e periodo,ma uno con un minimo di sensibilità le differenze le nota)...la clio ha uno sterzo pessimo(sia la IIb che la III,la IV è migliorata),sembra il joystick della playstation....per curiosità le hai mai guidate?

Poi va pure a gusti,io preferisco assetti più compatti e composti che oltre ad essre più piacevoli tra le curve trovo anche più confortevoli...assetti più orientati verso il morbido che rollano,beccheggiano,sobbalzano,non li sopporto(ovviamente è tutto relativo,la 207 non è certo a livello di un barcone americano anni '60-'70:)).

Tra l'altro queste sensazioni,se non ricordo male,trasparivano anche nelle prove su strada...dimenticavo che i cambi 5 marce peugeot non sono un granchè,probabilmente sotto la media delle concorrenti dell'epoca.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

  • Risposte 44
  • Visite 4.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

a questo punto credo proprio che punterò su una 308 1.6 invece della 207, ed in questo modo eviterei che me la rubino...

fra pochi giorni andrò a vedere delle auto usate arval con chilometraggio garantito al 100%

spero di trovare una 308 a 6500-7000euro, se così non fosse sarò costretto ad alzare il budget.

Inviato

Le ex noleggio sono proprio quelle da evitare. Si tratta di auto appartenenti a flotte aziendali o ad agenti di commercio che, non essendo di loro proprietà, le trattano non troppo gentilmente anche perché il contratto di noleggio prevede il ritiro a un prezzo pattuito e non stanno li a vedere se hai stressato frizione, freni, motore in fuorigiri.. e poi non hanno quotazioni inferiori alla media.

Ergo è meglio scegliere auto appartenute a persone non macinatrici di chilometri che trattano con cura l'auto che loro hanno pagato con i loro soldi

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

che io sappia sono le più sicure del mercato...poche concessionarie in tutta italia sono autorizzate arval, in questo caso il venditore non si azzarderebbe a portare giù i chilometri, sono auto regolarmente tagliandate e revisionate ogni tot km dalla ditta di noleggio, esclusivamente uniproprietario...non obbligatoriamente sono noleggiate da agenti di commercio ma anche dai normali automobilisti in quanto si tratta di noleggio a lungo termine...almeno questo è quello che so

per il problema di componenti troppo usurati mi porto dietro il meccanico e non corro pericolo.

Inviato

I privati quasi sempre non hanno nessuna convenienza a scegliere il noleggio perché non avendo partita iva non scaricano un ciufolo. Noleggio vuol dire avere il possesso dell'auto, non la proprietà e nel canone spesso è compreso tutto, anche manutenzione. Ciò implica che "l'auto non è mia e chissenefrega, tanto pago io canone e se la ripigliano indietro dopo x tempo". I km saranno quelli originali, ma come è stata trattata l'auto? I dipendenti di un'azienda che hanno l'auto come benefit la trattano come se fosse propria? Mediamente no..

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

forse è come dici, ma anche un privato è interessato al noleggio a lungo termine, specie se gli piace cambiare l'auto di tanto in tanto, inoltre visto che oltre al noleggio sono inclusi anche assicurazione, bollo e manutenzione, e considerando le spese per un'auto di proprietà, facendo i conti potrebbe convenirgli l'auto a noleggio...

comunque non sono sicuro ma credo che al rientro facciano pagare i danni di carrozzeria, quindi per l'agente di commercio non sarebbe opportuno trattar male l'auto...

in fin dei conti ce ne sarà almeno una tenuta bene con 70-80mila km! se non la facessi controllare dal meccanico è ovvio che non potrei fidarmi.

Inviato

No, al privato il noleggio non conviene perché non scarica il canone senza partita iva. Se il libero professionista compra l'auto in contanti non la scarica interamente, ragion per cui gli conviene (generalmente) il noleggio perché è come se ce l'avesse in affitto e il canone lo scarica al 100%. Al privato conviene cercare l'assicurazione più economica, il gommista più conveniente, il meccanico di fiducia al posto della rete ufficiale ecc. Il libero professionista vuole magari servizi più ad hoc e coperture assicurative più ampie. Il canone che comprende auto e servizi è comunque altino e se non scarichi non conviene.

Per trattare male intendo non la carrozzeria, ma le tirate a freddo, prendere dossi in velocità, manovrare la leva del cambio con violenza, stressare il motore "perché tanto l'auto non è mia e me ne sbatto gli zebedei".

Ho reso l'idea per cui è meglio scegliere auto appartenute a privati e non ex noleggio? Inoltre scegliendo queste ultime non strappi quotazioni più convenienti (4ruote ha fatto tempo fa un'indagine..)

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Ascolta Fabione, ha ragione al 100%!!!

Non so se avevi visto il link nelle precedenti pagine della 308. Se la cerchi non recentissima la trovi entro i 7000€ col 1.6 hdi 110cv.

Se riesci a spendere qualcosina in più la trovi anche più giovane e meno kilometrata in media.

È un'ottima macchina, magari non bellissima al posteriore, ma comoda e ben fatta oltre che, cosa non da poco, consuma poco.

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato
No, al privato il noleggio non conviene perché non scarica il canone senza partita iva. Se il libero professionista compra l'auto in contanti non la scarica interamente, ragion per cui gli conviene (generalmente) il noleggio perché è come se ce l'avesse in affitto e il canone lo scarica al 100%.

Non è proprio così.

Agenti o rappresentanti di commercio: l?acquisto del veicolo in leasing | Fisco 7

se fosse come dici te, cambierei auto ogni 2 anni. Rigorosamente premium.

e per gli agenti, il regime è già più favorevole che alle altre partite IVA.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.