Vai al contenuto

quanto ti piace l'Alfa Romeo 4C?  

534 voti

  1. 1. quanto ti piace l'Alfa Romeo 4C?

    • • Molto
      318
    • • Abbastanza
      94
    • • Poco
      26
    • • Per niente
      21


Messaggi Raccomandati:

Grazie Chicco , mi hai dato una buona notizia (se ti hanno detto la verità), :clap ma resta sempre il fatto che, chi conosco io senza assetto ,non ha ancora ricevuto la lettera:pen:

Guarda se l'info non è giusta ci sarebbe da preoccuparsi... E ØØØ ripeto se non vi chiamano fate push voi al vostro concessionario o altro punto di riferimento.

P.S: Non avrebbe neanche senso che fosse solo per quelle con assetto racing; cambio, motore e batteria allora????

Link al commento
Condividi su altri Social

Guarda se l'info non è giusta ci sarebbe da preoccuparsi... E ØØØ ripeto se non vi chiamano fate push voi al vostro concessionario o altro punto di riferimento.

P.S: Non avrebbe neanche senso che fosse solo per quelle con assetto racing; cambio, motore e batteria allora????

In teoria, l'assetto racing ,dovrebbe avere differenze sostanziali rispetto a quello standard: il tema assetto è molto complesso per sua natura, cambiare semplicemente una sospensione senza rivedere gli angoli sarebbe solo un bel TUNING da BAR ( ed ecco il motivo del TEST DRIVE indicato nella lettera ).

Le altre modifiche sono semplicissime e non necessitano nè di diversi giorni nè di competenze specifiche.....

Link al commento
Condividi su altri Social

(cosa che potrebbe starci sui curvoni lunghi e veloci dove tende a mio avviso a sottosterzare troppo)

Quindi l'hanno settata in maniera conservativa come le BMW? :o

Ora: BMW M135i xDrive 306 cv

Nato su Alfa Giulia GT Junior 1600 >>> esordito su Opel Corsa 90 cv 1996 e BMW Serie 3 Compact 318td 90cv >>> fortificato su Alfa 147 1.6 120 cv 2002 e Alfa 156 1.9 JTD 116 cv >>> posteriorizzato su BMW E81 120d 177 cv e BMW E84 18d sDrive 143 cv

Link al commento
Condividi su altri Social

Quindi l'hanno settata in maniera conservativa come le BMW? =-O

No, come tutte... se qualunque auto fosse settata come dovrebbe per la pista oltre ad avere la gente su per i muretti non riuscirebbero ad andare nemmeno dritti per strada... per non parlare di altri aspetti minori (tipo le proteste per le gomme mangiate in maniera anomala)

In teoria, l'assetto racing ,dovrebbe avere differenze sostanziali rispetto a quello standard: il tema assetto è molto complesso per sua natura, cambiare semplicemente una sospensione senza rivedere gli angoli sarebbe solo un bel TUNING da BAR ( ed ecco il motivo del TEST DRIVE indicato nella lettera ).

Le altre modifiche sono semplicissime e non necessitano nè di diversi giorni nè di competenze specifiche.....

Non cambiano la sospensione, da quello che c'e' scritto, cambiano gli ammortizzatori anteriori. Dubito fortemente si mettano a cambiare angoli o altri aspetti della configurazione delle sospensioni, a naso sembrano piu' "banalmente" ammortizzatori con diversa taratura.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Link al commento
Condividi su altri Social

Grazie Chicco , mi hai dato una buona notizia (se ti hanno detto la verità), :clap ma resta sempre il fatto che, chi conosco io senza assetto ,non ha ancora ricevuto la lettera:pen:

Confermo.

La mia RE di ottobre'14 senza assetto racing non è ancora stata richiamata.


ex Giulietta 1.6, ex 75 1.8 Indy, ex 147 1.6 TS, ex 156 1.8 TS, ex 159 1.9 JTDm SW Sport --> 4C RE
Link al commento
Condividi su altri Social

Si hai ragione Alfa156ts, cambiano l'ammortizzatore, montandone uno con diversa "taratura" ma ciò non toglie che, non essendo ammortizzatori regolabili, utilizzare la stessa "taratura "per un assetto racing rispetto ad uno stradale sarebbe molto singolare..... ( a meno che, fin dall'inizio , la differenza tra i due assetti non sia semplicemente una barra antirollio )

:roll::roll:

Link al commento
Condividi su altri Social

Si hai ragione Alfa156ts, cambiano l'ammortizzatore, montandone uno con diversa "taratura" ma ciò non toglie che, non essendo ammortizzatori regolabili, utilizzare la stessa "taratura "per un assetto racing rispetto ad uno stradale sarebbe molto singolare..... ( a meno che, fin dall'inizio , la differenza tra i due assetti non sia semplicemente una barra antirollio )

:roll::roll:

Beh non tanto strano.. resta in comune tutto tranne la taratura degli ammo.. e' come se avessi un assetto regolabile e cambiassi i click degli ammo anteriori.. non e' che devi cambiare nulla di tutto il resto, e non e' nemmeno cosi' strano... del resto un assetto regolabile ti permette proprio di avere una taratura piu' estrema quando sei in pista ma non essere costretto a portartela dietro anche quando sei per strada.. Non sappiamo in cosa variano gli ammortizzatori, per quello che ne sappiamo potrebbe essere che (facendo un esempio assolutamente a caso) si siano accorti che alcune critiche sull'anteriore troppo allegro siano dati da uno smorzamento insufficiente in alcune condizioni, e sostituiscano gli ammortizzatori attuali con degli fsd tarati nello stesso modo per le basse frequenze e diversamente per le alte.. un po' come hanno fatto in abarth con la esseesse tra l'assetto normale e l'assetto koni fsd: di fatto il comportamento dell'auto non cambia se non in alcuni specifi casi.

La differenza fra l'assetto normale e quello racing se non mi perdo nulla a memoria, e' un aumento della sezione della barra antirollio anteriore, l'installazione della posteriore, che l'assetto standard non ha, una diversa taratura degli ammortizzatori, un diverso tipo di molle e un abbassamento di uno o due cm.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Link al commento
Condividi su altri Social

Beh non tanto strano.. resta in comune tutto tranne la taratura degli ammo.. e' come se avessi un assetto regolabile e cambiassi i click degli ammo anteriori.. non e' che devi cambiare nulla di tutto il resto, e non e' nemmeno cosi' strano... del resto un assetto regolabile ti permette proprio di avere una taratura piu' estrema quando sei in pista ma non essere costretto a portartela dietro anche quando sei per strada.. Non sappiamo in cosa variano gli ammortizzatori, per quello che ne sappiamo potrebbe essere che (facendo un esempio assolutamente a caso) si siano accorti che alcune critiche sull'anteriore troppo allegro siano dati da uno smorzamento insufficiente in alcune condizioni, e sostituiscano gli ammortizzatori attuali con degli fsd tarati nello stesso modo per le basse frequenze e diversamente per le alte.. un po' come hanno fatto in abarth con la esseesse tra l'assetto normale e l'assetto koni fsd: di fatto il comportamento dell'auto non cambia se non in alcuni specifi casi.

La differenza fra l'assetto normale e quello racing se non mi perdo nulla a memoria, e' un aumento della sezione della barra antirollio anteriore, l'installazione della posteriore, che l'assetto standard non ha, una diversa taratura degli ammortizzatori, un diverso tipo di molle e un abbassamento di uno o due cm.

Come sempre ,grazie per la tua competenza :thx:, ma proprio ricordando anch'io la già' diversa taratura degli ammo tra i due assetti e sommando l'attuale mancanza di richiami per gli assetti standard, non vorrei che la "genialata" fosse mettere gli stessi ammo con taratura standard al posto dei racing proprio per rendere "più borghese la 4C".....

Modificato da Masterplayer
Link al commento
Condividi su altri Social

non vorrei che la "genialata" fosse mettere gli stessi ammo con taratura standard al posto dei racing proprio per rendere "più borghese la 4C".....

Spero di no, anche perche' avrebbero pronto il plotone di fanculizzazione... avere dettagli sui cambi degli ammortizzatori e' una delle prime cose che hanno chiesto tutti quelli che conosco direttamente, e si sono tirati giu' i codici pre lavoro e si ritireranno giu' quelli post lavoro per avere conferma di cosa e' stato fatto.. anche perche' l'assetto sportivo non era esattamente regalato..

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Link al commento
Condividi su altri Social

Come sempre ,grazie per la tua competenza :thx:, ma proprio ricordando anch'io la già' diversa taratura degli ammo tra i due assetti e sommando l'attuale mancanza di richiami per gli assetti standard, non vorrei che la "genialata" fosse mettere gli stessi ammo con taratura standard al posto dei racing proprio per rendere "più borghese la 4C".....

Visto che in tal caso vi verrebbe confiscato una parte del pacchetto racing (nella fattispecie gli ammo), a chi lo ha pagato per la propria RE restituiscono anche metà dell'importo pagato per quell'optional?!? :roll: Onestamente non credo che AR faccia ciò ai suoi clienti migliori :idol:.

Sarebbe come serichiamassero la mia perchè lo scarico racing fa troppo rumore per i giornalisti che lo hanno criticato, me lo smontassero e mi piazzassero sotto lo scarico standard della Giuletta QV.....:(r


ex Giulietta 1.6, ex 75 1.8 Indy, ex 147 1.6 TS, ex 156 1.8 TS, ex 159 1.9 JTDm SW Sport --> 4C RE
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.