Vai al contenuto

quanto ti piace l'Alfa Romeo 4C?  

534 voti

  1. 1. quanto ti piace l'Alfa Romeo 4C?

    • • Molto
      318
    • • Abbastanza
      94
    • • Poco
      26
    • • Per niente
      21


Messaggi Raccomandati:

Cosa avete contro i frequenattori dei Corsi di Guida di Gordon ?!? :pen:

Li ho fatti tutti, dal Beginners con le prime Mito, fino al Guida Sportiva coi GTV Cup 3.0 V6 slickate e rollbarrate....;)

:muto::mrgreen:

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Link al commento
Condividi su altri Social

Rispondo alle vs domande

La mia 4c è quella avvistata a Gallarate

È' un RE visto che quando sono andato dal concessionario a metà marzo le LE erano già finite

Come avete visto l'ho scelta bianca anche perché prima avevo una vettura rossa ho preso il pacchetto racing e i sedili in pelle e alcantara più stabili per la pista unica variante ho fatto i cerchi e le calotte degli specchietti nere lucide anziché antracite opaco con le pinze gialle ( scelta dei mie figli )

Ora aspetto gli oz per montarvi le semi slick

Ho letto che saranno presentati ad aprile , speriamo perché vorrei fare qualche trackday

Per ora ho fatto qualche corso di guida

( bmw e alfa ad ottobre )

Da ragazzo ho fatto parecchi anni di motocross a livello agonistico

Poi la famiglia , i figli e ho mollato però la passione e' rimasta la stessa anche se per le 4 ruote

E quest'anno dopo tanto tempo si ritorna sulle piste a dare gas ....

Link al commento
Condividi su altri Social

Purtroppo gli OZ nuovi saranno 18/19, quindi niente semislick... Sono gia' stati presentati.

Oz Ultraleggera HLT

http://www.italo-welt.de/Alfa-Romeo-4C-OZ-Ultraleggera-HLT-Alufelge-matt-black

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Link al commento
Condividi su altri Social

Breve resoconto della primissima presa di contatto con la mia Rossa 4C RE 17"/18" PZero standard ieri a Varano in 2 turni del DFD.

Considerazione iniziale di un neofita che sinora aveva girato con auto "sportiveggianti", ma pur sempre con rapporto massa/potenza >=8 [kg/CV]: questo invece è un altro mondo, che di fatto azzera il contatore e ti fa ripartire dalla 1ª elementare (con una 156 TS 1.8 assolutamente serie avevo girato in 1'28" basso, facendo tanti giri molto simili e ripetitivi).

Ieri con la 4C sono stato invece incostante e poco ripetitivo, pur rimanendo volutamente (era la 1ª volta...) nai miei limiti (non certo eccelsi :(). Riguardando i dati di Race Chrono dei giri puliti (senza disturbi/sorpassi) ci sono differenze poco comprensibii, specialmente guardando gli intertempi. E' evidente che non avevo più i riferimenti per staccate, punti di corda e riaperture gas.

La cosa buona è che tra 1° e 2° turno sono migliorato da 1'24"85 e Vmax 169km/h a 1'23"81 e 175km/h a parità di margini conservativi (sul display di bordo nel 2° turno leggevo tra 180 e 185 km/h).

Particolare difficoltà alla Parabolica, dove in fase di riapertura dopo la corda, non riuscivo a dosare correttamente e, appena entrava il turbo, mi andava via di muso: devo essere più soft col piede dx :pen:.

Alla 2ªEsse invece ero spesso troppo veloce sulla seconda, per cui dovevo pelare il gas per evitare di uscire troppo largo sul cordolo.

In entrambe i turni dopo 5-6 giri i pneumatici anteriori mi hanno dato chiari segni di incremento della deriva (miglior tempo al 4°giro del 2°turno DFD): giacchè ero lì per imparare, non ho fatto un paio di giri di raffreddamento e poi spinto ancora, ma cercando il tempo sarebbe stato obbligatorio.

Nel frattempo ho ammirato con ammirazione i bei Trofeo R esibiti dalla bianca 4C di Masterplayer: bella robona davvero! :idol:

Ho cercato di evitare i cordoli e ci sono sempre riuscito salvo quando ho allargato di muso oltre il voluto, ma anche sul cordolo la 4C è rimasta composta e piantata.

Il retrotreno non l'ho mai messo in crisi in apertura, mentre in staccata alla fine del rettilineo box lo sentivo leggero assai.

Il giro ottimale calcolato da Race Chrono come somma dei 3 intertempi migliori è 1'19"57 (34"49+16"47+28"21), ma il 16"47 non mi convince affatto, inoltre ho usato il Samsung S4, che pur essendo un buon smartphone non è certo la Bibbia come GPS. :(((

In definitiva mi sono divertito, ho conosciuto un paio di tipacci agguerriti e.....devo solo aspettare la prossima!!!


ex Giulietta 1.6, ex 75 1.8 Indy, ex 147 1.6 TS, ex 156 1.8 TS, ex 159 1.9 JTDm SW Sport --> 4C RE
Link al commento
Condividi su altri Social

Di solito Racechrono ci piglia abbastanza... se non hai strani valori/comportamenti sul plot delle traiettorie puo' considerare la rilevazione valida, tieni conto che lo scorso anno girando con racechrono con gps del telefono + transponder la differenza fra i due era di millesimi.. se come "certo" hai fatto 23 alto confermerebbe che il giro sui 23 del video del CGS e' stato fatto con margini ampissimi.. a maggior ragione se non hai usato i cordoli (a Varano fanno guadagnare un sacco). Per l'uscita, si, lo ho notato anche io provandola... ci devi fare il piedi e dopo un po' cominci a prevenire la "botta" alleggerendo quanto serve per mantenere il tutto costante e poi riaffondare... 19.57 e' piu' che plausibile confrontato i tempi "noti" di 4c che hanno girato con altre auto (anche se non a Varano) e le stesse auto che poi hanno girato a Varano.

Se Masterplayer conferma il manicotto e ha il codice vediamo se lo hanno cambiato.. ho fatto mente locale che per ora i problemi relativi a quello li ho visti solo sulle LE...

Modificato da ricky1750

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Link al commento
Condividi su altri Social

Di solito Racechrono ci piglia abbastanza... se non hai strani valori/comportamenti sul plot delle traiettorie puo' considerare la rilevazione valida, tieni conto che lo scorso anno girando con racechrono con gps del telefono + transponder la differenza fra i due era di millesimi.. se come "certo" hai fatto 23 alto confermerebbe che il giro sui 23 del video del CGS e' stato fatto con margini ampissimi.. a maggior ragione se non hai usato i cordoli (a Varano fanno guadagnare un sacco). Per l'uscita, si, lo ho notato anche io provandola... ci devi fare il piedi e dopo un po' cominci a prevenire la "botta" alleggerendo quanto serve per mantenere il tutto costante e poi riaffondare... 19.57 e' piu' che plausibile confrontato i tempi "noti" di 4c che hanno girato con altre auto (anche se non a Varano) e le stesse auto che poi hanno girato a Varano.

Se Masterplayer conferma il manicotto e ha il codice vediamo se lo hanno cambiato.. ho fatto mente locale che per ora i problemi relativi a quello li ho visti solo sulle LE...

Aggiornamento guasto:

Pare che sia proprio un manicotto dell'intercooler che presenta un piccolo "taglio" ,per ora non ho visto personalmente il danno ma domani mi faccio dire il codice così' lo confrontiamo con le tue info..:b37

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Breve resoconto della primissima presa di contatto con la mia Rossa 4C RE 17"/18" PZero standard ieri a Varano in 2 turni del DFD.

Considerazione iniziale di un neofita che sinora aveva girato con auto "sportiveggianti", ma pur sempre con rapporto massa/potenza >=8 [kg/CV]: questo invece è un altro mondo, che di fatto azzera il contatore e ti fa ripartire dalla 1ª elementare (con una 156 TS 1.8 assolutamente serie avevo girato in 1'28" basso, facendo tanti giri molto simili e ripetitivi).

Ieri con la 4C sono stato invece incostante e poco ripetitivo, pur rimanendo volutamente (era la 1ª volta...) nai miei limiti (non certo eccelsi :(). Riguardando i dati di Race Chrono dei giri puliti (senza disturbi/sorpassi) ci sono differenze poco comprensibii, specialmente guardando gli intertempi. E' evidente che non avevo più i riferimenti per staccate, punti di corda e riaperture gas.

La cosa buona è che tra 1° e 2° turno sono migliorato da 1'24"85 e Vmax 169km/h a 1'23"81 e 175km/h a parità di margini conservativi (sul display di bordo nel 2° turno leggevo tra 180 e 185 km/h).

Particolare difficoltà alla Parabolica, dove in fase di riapertura dopo la corda, non riuscivo a dosare correttamente e, appena entrava il turbo, mi andava via di muso: devo essere più soft col piede dx :pen:.

Alla 2ªEsse invece ero spesso troppo veloce sulla seconda, per cui dovevo pelare il gas per evitare di uscire troppo largo sul cordolo.

In entrambe i turni dopo 5-6 giri i pneumatici anteriori mi hanno dato chiari segni di incremento della deriva (miglior tempo al 4°giro del 2°turno DFD): giacchè ero lì per imparare, non ho fatto un paio di giri di raffreddamento e poi spinto ancora, ma cercando il tempo sarebbe stato obbligatorio.

Nel frattempo ho ammirato con ammirazione i bei Trofeo R esibiti dalla bianca 4C di Masterplayer: bella robona davvero! :idol:

Ho cercato di evitare i cordoli e ci sono sempre riuscito salvo quando ho allargato di muso oltre il voluto, ma anche sul cordolo la 4C è rimasta composta e piantata.

Il retrotreno non l'ho mai messo in crisi in apertura, mentre in staccata alla fine del rettilineo box lo sentivo leggero assai.

Il giro ottimale calcolato da Race Chrono come somma dei 3 intertempi migliori è 1'19"57 (34"49+16"47+28"21), ma il 16"47 non mi convince affatto, inoltre ho usato il Samsung S4, che pur essendo un buon smartphone non è certo la Bibbia come GPS. :(((

In definitiva mi sono divertito, ho conosciuto un paio di tipacci agguerriti e.....devo solo aspettare la prossima!!!

Considerando che hai evitato i cordoli mi sembra tu abbia ottenuto ottimi risultati come si può vedere dal tempo di questo video ottenuto utilizzando una guida prettamente "scolastica"

Se decidi di farti assalire ulteriormente dalla "scimmia" ti consiglio un tutoraggio con un "personaggio particolare di un certo forum" che ti farà capire il significato delle faccine postate da Ricky1750 (:muto::mrgreen:)....

PS ( Felice di averti conosciuto!!!!:comp::drink)

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Grazie per l'informazione sui cerchi oz

Cosa mi consigliate un alternativa

Spero che non ci siano solo quelli originali ...

Purtroppo se decidi di montare gomme ROAD LEGAL puoi solo contare sulle PIRELLI TROFEO R nelle misure 17/18

( a meno che tu non decida di omologare a libretto misure differenti )

quindi la situazione cerchi si complica ulteriormente : o ti accontenti degli originali, che per la cronaca pesano 8,1Kg/9,5Kg,

o ti imbarchi nella mia stessa impresa di ricerca FORGIATI SU MISURA :saggio:saggio

Modificato da Masterplayer
Link al commento
Condividi su altri Social

Effettivamente non ho compreso gli emoticons postati da Ricky1750 (:muto::mrgreen:)....ma un tutoraggio mi farebbe sicuramente comodo, magari quando avrò preso un minimo di confidenza in più con la 4C e sarò in grado di essere un po' più ricettivo (ieri ero molto concentrato sulla pista ;)).

Anche per me è stato un piacere conoscerti e per festeggiare l'inaugurazione della 4C in pista ieri mi sono regalato la felpa 4C....ovviamente rossa! Al prossimo meeting sarò ancora più riconoscibile:redd !!!


ex Giulietta 1.6, ex 75 1.8 Indy, ex 147 1.6 TS, ex 156 1.8 TS, ex 159 1.9 JTDm SW Sport --> 4C RE
Link al commento
Condividi su altri Social

Aggiornamento guasto:

Pare che sia proprio un manicotto dell'intercooler che presenta un piccolo "taglio" ,per ora non ho visto personalmente il danno ma domani mi faccio dire il codice così' lo confrontiamo con le tue info..:b37

Purtroppo non ho buone notizie, e' vero che non e' aggiornatissimo, ma non risulta alcuna sostituzione di manicotti legati all'intercooler :/

Purtroppo se decidi di montare gomme ROAD LEGAL puoi solo contare sulle PIRELLI TROFEO R nelle misure 17/18

( a meno che tu non decida di omologare a libretto misure differenti )

quindi la situazione cerchi si complica ulteriormente : o ti accontenti degli originali, che per la cronaca pesano 8,1Kg/9,5Kg,

o ti imbarchi nella mia stessa impresa di ricerca FORGIATI SU MISURA :saggio:saggio

Altra brutta notizia.. oggi sono andato dal gommista a montare le toyo nuove per sabato... mi ha spiegato che c'e' maretta sui cambi di normative per i cerchi, specialmente per le auto immatricolate 2015, quindi almeno per un po' il cambio cerchi sara' una rogna.. abbiamo chiamato OZ e ci ha confermato che hanno previsto solo i 18/19 e non hanno in previsione nulla per i 17/18. Quindi, o ti cinellizzi o tieni i cerchi di serie... oltretutto pare che siano diventati rognosi anche sulle misure.. con le normative nuove pare che oltre a mantenere la dimensione per essere a posto devi mantenere TUTTE le caratteristiche indipendentemente dal risultato (quindi ET, canale e tutto anche se valori diversi non cambiano carreggiata e resto..)

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.