Vai al contenuto

quanto ti piace l'Alfa Romeo 4C?  

534 voti

  1. 1. quanto ti piace l'Alfa Romeo 4C?

    • • Molto
      318
    • • Abbastanza
      94
    • • Poco
      26
    • • Per niente
      21


Messaggi Raccomandati:

Due cosine veloci veloci.

Grazie a McGir, ho visto le foto ora.

Il turboLag e' la cosa piu' figa dell'universo, aspettate che qualcuno ci piazzi una SAITO come si deve :)

Ora che ho fatto l'occhio ai fari, eh, non ci sono cxxxi.

Bellissima.

E pensare che nessuno di noi penso ci credesse sul serio dopo aver visto il concept.

Dai che magari tra 14anni la prendo anch'io :)

Bella bella, so che mi ripeto, ma sono tutti, imho, difetti di gioventu' quelli elencati

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

Stavo riflettendo un' attimo.. e mi é venuto in mente una contradizione che fin' ora non é stata discussa.

TG, AB e altri parlano di una super-car. Al patto che non intendano la tipologia di benza che devi comprare (e non nafta alla audi) io some supercar definirei ben altre macchine. Tipo Lambo, Ferrari etc. Avrei anche da dire, che per quanto sia bella e veloce la Cayman e la 911: Non sono supercar nel senso della parola.

Deduzione: I giornalisti non sono in grado di raggionare e usare le parole e i relativi contenuti appropriati? giusto? Questo stato si conosce molto bene, e direi che sono pratticamente totalmente emozionalizati... come un giovanotto con la prima tipa che ci sta.

O?

T!

PS: Qualcuno ha detto Turbolag? GET YOUR ARSE IN THIS; MF, DAMN!!!

http://www.youtube.com/watch?v=VafUiWtjH-Q

Factum abiit, monumenta manent.
Link al commento
Condividi su altri Social

La definizione di super-car è eccessiva, ma non incomprensibile.

Si sta delineando, a tutti glie effetti, come una vera e propria versione compressa e abbordabile di una super-car.

Non lo è, ma non è nemmeno tanto distante dall'esserlo.

Se così fosse, direi gran risultato di marketing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Se ci si fa un giro per forum e siti internet americani, la maggior parte di essi la considerano una sorta di baby Ferrari, al punto che temono che costerà almeno 70000/75000 dollari.

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Link al commento
Condividi su altri Social

Se ci si fa un giro per forum e siti internet americani, la maggior parte di essi la considerano una sorta di baby Ferrari, al punto che temono che costerà almeno 70000/75000 dollari.

Infatti costerà così, al cambio :D. Comunque anche secondo me è più verso le supercar che verso le auto normali!

Link al commento
Condividi su altri Social

La definizione di super-car è eccessiva, ma non incomprensibile.

Si sta delineando, a tutti glie effetti, come una vera e propria versione compressa e abbordabile di una super-car.

Non lo è, ma non è nemmeno tanto distante dall'esserlo.

Se così fosse, direi gran risultato di marketing.

Infatti, sembra di essere proprio cosí. Per fare la prova al contrario: non ho mai sentito dire che una exige (bella macchina anche quella) o una Speedster siano super-car. Sono macchine sportive, nicchia.. ma non ho visto/sentito dire / letto super-car in quel contesto.

Ritengo quindi notevole non solo il fatto di marketing ma anche un' altra dimensione. si vede che queste parole (e contenuti) vengono molto facili ai giornalisti quando vedono, guidano una macchina sportiva italiana. Si vede che una certa aura esiste ancora. Magari é la vuolta buona che il marketing sappia usare un pregio tipico italiano... senza rovinarlo.

T!

Factum abiit, monumenta manent.
Link al commento
Condividi su altri Social

Penso sia la connessione CARBONIO - LAMBO - SUPERCAR.

Perche' fino ad ora solo la Aventador, mi sembra, faccia auto in serie con scocca in carbonio. Lascio fuori volutamente Hypercar.

(vabbe' ora non fatemi notare che allora anche la i3... :P)

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

PS: del video di autoweek solo a una cosa non credo, quando dice che la macchina non riesce a fare drift di potenza, ma solo sbilanciandola e che attendono con ansia la versione da 300HP...mi pare quasi esagerato, non credo che aprendo in seconda in uscita di curva, senza controlli, la macchina rimanga piantata!

Io invece non credo al commento del turbo lag, sopratutto quando tenta di dimostrarlo in ripresa. Quello non è turbo lag, è il suono di un motore troppo giù di giri rispetto alla marcia che va in ripresa lentamente ma regolarmente, complice il cambio che non fa un kickdown aggressivo (manettino settato in N?).

Infatti quando fa come per dire "aspettate e sentite qua", non si sente per niente l'impennata classica del turbo (che sarebbe ancora più evidente con un turbo grosso che causerebbe tutto sto lag), ma un motore che ci mette un po' a risalire di RPM ma che sale costante. Come se gli scazzasse andare su di giri velocemente (cosa che anche il 1750 della Giulietta fa, in verità). Infatti il suo commento, o forse di TG, è che da la sensazione di avere il volano pesante.

Il turbo lag è altro.

Certo, potrebbero aver cannato clamorosamente il manifold di aspirazione, ma si sente chiaramente in altri video la chiocciola che comincia a fischiare da subito! Quindi negativo anche qua.

Al massimo, sono da affinare i settaggi motore-TCT per tenerlo più in coppia quando è in movimento (lo so, CO2 e cazzi e mazzi), ma alla storia del turbo lag ci credo pochissimo.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.