Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace l'Alfa Romeo 4C? 534 voti

  1. 1. quanto ti piace l'Alfa Romeo 4C?

    • • Molto
      318
    • • Abbastanza
      94
    • • Poco
      26
    • • Per niente
      21

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
Non solo , permette di cambiare anche in curva in piena accelerazione senza problemi e senza far scomporre l'auto.... Un conoscente che corre mi diceva che su stessa auto stesso pilota un sequenziale come si deve conta anche 2/3 secondi al giro.

E si! Hai da pensare ad una cosa in meno. Sei concentrato sempre a dove andrai a mettere le ruote e a frenare, bom. La cambiata avviene con un semplice tocco, stupendo!

Il doppia frizione lo trovo azzeccato per quel tipo di vetture sportive dove si predilige una guida pulita e veloce. In questo caso la 4c, ma anche diverse sportivette a trazione anteriore. Ben venga una tct anche sulla Giuly Qv o Mito qv ( se questo avverrà)

I tedeschi guarda caso sulla polo gti hanno messo a disposizione solo il dsg..un motivo ci sarà! Che poi funzioni o no, bè questo è un altro problema :D

E ora anche i francesi hanno cambiato modo di pensare e sulla loro vettura sportiva per eccellenza, la clio rs hanno messo il doppia frizione.

Pensate che anche sui kart stanno venendo fuori cambi elettroattuali con comandi al volante, proprio per velocizzare al massimo la cambiata e permettere di mantenere le due mani sul volante. Il futuro è su questa tipologia di cambi.

  • Risposte 11.5k
  • Visite 2.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Foto non ho praticamente nulla... Non sono particolarmente portato alle foto (ne affezionato all'idea di farle), sorry Impressioni: per ora tra impegni vari e meteo ho fatto solo 78km.. i primi 1

  • Settimana scorsa e' iniziata la nuova vita di Shelob: dopo questo paio di anni di onorato servizio in strada - e pista - dopo diverse verifiche di fattibilita', con la collaborazione del team Alfa Rom

  • Giusto per informare che il catorcio e' arrivato a 100mila km vissuti intensamente (che equivalgono a quasi 250mila in uso solo stradale) senza particolari problemi... gli unici veri problemi che ha a

Immagini Pubblicate

Inviato
Non solo , permette di cambiare anche in curva in piena accelerazione senza problemi e senza far scomporre l'auto.... Un conoscente che corre mi diceva che su stessa auto stesso pilota un sequenziale come si deve conta anche 2/3 secondi al giro.

vero ma non si parla certo di un dual clutch "commerciale".

DIvidiamo sempre l'attuazione della cambiata (paddle o leva ad h) con il cambio stesso, sono due cose distinte.

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Inviato
vero ma non si parla certo di un dual clutch "commerciale".

DIvidiamo sempre l'attuazione della cambiata (paddle o leva ad h) con il cambio stesso, sono due cose distinte.

Vero ma normalmente non parliamo nemmeno di un pilota :D penso che per noi "pirloti" :D faccia tanto quanto un sequenziale serio per un pilota con i controrazzi... di fatto comunque la maggior parte dei vantaggi (cambiata comunque piu' veloce di quanto possibile per la maggior parte di noi, downshift senza rischio di fuorigiri o blocco ponte, cambiata in accellerazione continua) sia notevole e presente anche con un dual clutch "commerciale" come questo.. Dubito seriamente - dopo aver provato anche solo il cambio di giulietta - che il 99% di noi sarebbe piu' efficace con un manuale rispetto a un cambio come questo - diverso se fosse un singola frizione come il selespeed.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato
Vero ma normalmente non parliamo nemmeno di un pilota :D penso che per noi "pirloti" :D faccia tanto quanto un sequenziale serio per un pilota con i controrazzi... di fatto comunque la maggior parte dei vantaggi (cambiata comunque piu' veloce di quanto possibile per la maggior parte di noi, downshift senza rischio di fuorigiri o blocco ponte, cambiata in accellerazione continua) sia notevole e presente anche con un dual clutch "commerciale" come questo.. Dubito seriamente - dopo aver provato anche solo il cambio di giulietta - che il 99% di noi sarebbe piu' efficace con un manuale rispetto a un cambio come questo - diverso se fosse un singola frizione come il selespeed.

vero ma vorei farci almeno il turnetto completo prima che l'olio vada in pappa.

COnsideriamo poi l'usura frizioni , questo è a secco , quanto dura?

Ps il cambio si sà che è sempre l'anello debole ai t.d. pensiamo al c64 che sulle volumetriche è dato per 30000 km... o ai primissimi pdk (997/987)che andavano in protezione per il calore.

Vedi che pure porKE per gt3 l'ha pesantemente modificiato con radiatori e quant'altro.

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Inviato

Tanto per ridere, ma non troppo, una volta ho letto che fu provata al Nurb una Giulia 1600 su cui era stato adattato un automatico GM a tre marce. Bene alla fine il tempo impiegato fu minore di quella col normale 5 marce, in quanto il pilota, senza il problema della cambiata, si concentrò esclusivamente su sterzo e freni :)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
vero ma vorei farci almeno il turnetto completo prima che l'olio vada in pappa.

COnsideriamo poi l'usura frizioni , questo è a secco , quanto dura?

Ps il cambio si sà che è sempre l'anello debole ai t.d. pensiamo al c64 che sulle volumetriche è dato per 30000 km... o ai primissimi pdk (997/987)che andavano in protezione per il calore.

Vedi che pure porKE per gt3 l'ha pesantemente modificiato con radiatori e quant'altro.

Ovvio, il mio ragionamento da per scontato che sia un cambio fatto cin i giusti criteri, cosa che è vero è tutta da provare da noi, ma da quello che si è visto pare sia stato fatto... Gli esemplari che hanno girato per ora anche in pista non mi pare siano stati risparmiati. In effetti sarebbe molto carino avere uno stress da turno full.... Supreme mi pareva che dicesse che a balocco i tester durante il TD del Rostro giravano a ritmo continuo.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato
Ovvio, il mio ragionamento da per scontato che sia un cambio fatto cin i giusti criteri, cosa che è vero è tutta da provare da noi, ma da quello che si è visto pare sia stato fatto... Gli esemplari che hanno girato per ora anche in pista non mi pare siano stati risparmiati. In effetti sarebbe molto carino avere uno stress da turno full.... Supreme mi pareva che dicesse che a balocco i tester durante il TD del Rostro giravano a ritmo continuo.

Durante quel giorno la vettura fece 20/25 giri del misto Alfa con due rifornimenti.. Si fermò dicendo che aveva quasi finito: gomme e pastiglie.. bella scusa, ma accettata..

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
vero ma vorei farci almeno il turnetto completo prima che l'olio vada in pappa.

COnsideriamo poi l'usura frizioni , questo è a secco , quanto dura?

Ps il cambio si sà che è sempre l'anello debole ai t.d. pensiamo al c64 che sulle volumetriche è dato per 30000 km... o ai primissimi pdk (997/987)che andavano in protezione per il calore.

Vedi che pure porKE per gt3 l'ha pesantemente modificiato con radiatori e quant'altro.

Come tutte le cose dipende sempre come le si usa! Si capisce che un cambio automatico abbia un sensore di temperatura, per le protezioni varie. Ma salvo girare su un kartodromo, in pista normalmente non sei sempre lì a scalare come un forsennato! Considerando che è un cambio commerciale potrà avere i suoi limiti indubbiamente. Ma non si può neanche pretendere che ti piazzino sotto un dual clutch della 458, costerebbe come una 4c.

Sono anche dell'idea che chi voglia andare a girare in pista costantemente, si debba mettere la mano sulla coscienza e sul portafogli e comprarsi un'auto dedicata solo per questo.

Ricordiamoci che tra il mezzo stradale e quello da gara la differenza è enorme! Quindi comprarsi una 4c una elise , non ti dà la certezza di avere un mezzo corsaiolo al 100%.

Tanto per ridere, ma non troppo, una volta ho letto che fu provata al Nurb una Giulia 1600 su cui era stato adattato un automatico GM a tre marce. Bene alla fine il tempo impiegato fu minore di quella col normale 5 marce, in quanto il pilota, senza il problema della cambiata, si concentrò esclusivamente su sterzo e freni :)

Ma certo se sei pratico fai la differenza!

L'esempio più lampante è sui gokart. Tra 100cc - 125cc monomarcia e 125 cc a marce c'è una bella differenza di potenza. Bene se trovi quello che sà usare bene il monomarcia rischi di prenderti le scoppole, anche se tu hai più potenza e le marce.

Inviato

Penso che chi vuole usarla molto seriamente, come del resto per exige/Elise abbia già in mente di metterci giù altri 10/15k. Il bello/vantaggio di 4c imho è la base su cui puoi lavorare, ossia il telaio.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato
Penso che chi vuole usarla molto seriamente, come del resto per exige/Elise abbia già in mente di metterci giù altri 10/15k. Il bello/vantaggio di 4c imho è la base su cui puoi lavorare, ossia il telaio.

Esatto hai un'ottima base di partenza!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.