Vai al contenuto
  • 0

Acquisto Fiat Coupè Storica + eventuale gpl


Sedwn

Domanda

Buonasera a tutti, sono quì per chiedere consigli a voi sul mio prossimo acquisto: si tratterebbe di un Fiat Coupè.Ora, le domande che vorrei farvi sono numerose quindi le inserisco quì sotto in un elenco.

-Vorrei comprare un esemplare già storico, massimo del 94 al limite 95.Le pratiche per iscriverlo all'asi sono difficili ? converrebbe comprarne uno già iscritto ?

-Come motorizzazione sono orientato sul 2,0 20v turbo plus,ammesso che ne acquisto uno in buone condizioni e lo rimetto bene, è un motore che mi permette di fare 20.000 km l'anno (50 urbano 50 extra) ?

-Eventualmente sarebbe possibile montare un impianto gpl anche di ottima fattura senza badare al prezzo?

-Infine con un budget di 6/7000 euro conviene comprarne uno magari a 5000 e sistemarlo oppure uno a 7000 sistemato,ovviamente dopo averlo fatto controllare al mio meccanico di fiducia?

Grazie a tutti per i consigli spero di ricevere molte risposte:lol:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 57
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Buonasera a tutti, sono quì per chiedere consigli a voi sul mio prossimo acquisto: si tratterebbe di un Fiat Coupè.Ora, le domande che vorrei farvi sono numerose quindi le inserisco quì sotto in un elenco.

-Vorrei comprare un esemplare già storico, massimo del 94 al limite 95.Le pratiche per iscriverlo all'asi sono difficili ? converrebbe comprarne uno già iscritto ?

-Come motorizzazione sono orientato sul 2,0 20v turbo plus,ammesso che ne acquisto uno in buone condizioni e lo rimetto bene, è un motore che mi permette di fare 20.000 km l'anno (50 urbano 50 extra) ?

-Eventualmente sarebbe possibile montare un impianto gpl anche di ottima fattura senza badare al prezzo?

-Infine con un budget di 6/7000 euro conviene comprarne uno magari a 5000 e sistemarlo oppure uno a 7000 sistemato,ovviamente dopo averlo fatto controllare al mio meccanico di fiducia?

Grazie a tutti per i consigli spero di ricevere molte risposte:lol:

Il mio amico ha un coupè del 95 turbo plus messo a gpl e rimappato dal precedente proprietario...ha retto fino a 250.000 km circa...poi una sera è uscito dell'olio e fumo dal cofano...ha sostituito il motore con un quello di un coupè incidentato e ancora viaggia

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Storica + GPL? direi che non possono stare nella stessa frase!

Per l'ASI deve essere in buone condizioni, sulle procedure non saprei.

P.S: Se pensi di sceglierla per le agevolazioni temo che rimarrai deluso...

http://www.autopareri.com/forum/auto-d-epoca/67572-solo-le-trentennali-saranno-auto-storiche.html

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

20.000km all'anno NON sono un utilizzo da storica, ma da auto normale. E quindi andrebbe assicurata di conseguenza.

Posto che con quei km, a mantenerla bene, ti parte non poco.

Più che a assicurare e bollare una roba tipo Panda 100HP

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Buonasera a tutti, sono quì per chiedere consigli a voi sul mio prossimo acquisto: si tratterebbe di un Fiat Coupè.Ora, le domande che vorrei farvi sono numerose quindi le inserisco quì sotto in un elenco.

Bravo :happy:

-Vorrei comprare un esemplare già storico, massimo del 94 al limite 95.Le pratiche per iscriverlo all'asi sono difficili ? converrebbe comprarne uno già iscritto ?

A che pro? Evitare il bollo? tanto lo pagheresti comunque.

Avere assicurazione agevolata? Puoi avere una buona tariffa, a patto che tu abbia un'altra auto da usare giornalmente, se iscrivi l'auto al Registro FIAT. Ma dalla tua domanda successiva mi pare che vorrei usarlo tutti i giorni

-Come motorizzazione sono orientato sul 2,0 20v turbo plus,ammesso che ne acquisto uno in buone condizioni e lo rimetto bene, è un motore che mi permette di fare 20.000 km l'anno (50 urbano 50 extra) ?

In linea assolutamente teorica li faresti si'. Poi dopo i primi 3 giorni che lo senti che ti dice "fammi tirare un po' " ti viene da piangere all'idea di usarlo in citta'.

Seriamente, non e' il problema dei 20mila o dei 10mila km, e' che non e' un'auto fatta per girare in citta'. Tempo che l'olio si scalda, l'acqua si scalda, la centralina si adatta al meteo, e devi spegnere. Non ha senso prensersi un turbo per fargli fare la vita da Panda.

Tieni inoltre conto che i 20v sono usciti nell'autunno 1996, non ne esistono di quasi-storici. Dovresti per forza andare sul 16v, che non fa schifo, anzi, ma e' il 4 cilindri.

-Eventualmente sarebbe possibile montare un impianto gpl anche di ottima fattura senza badare al prezzo?

Siamo sui 2500 euro un bell'impianto a iniezione liquida che ti permette di tenerti tutti i tuoi 220cv.

Infine con un budget di 6/7000 euro conviene comprarne uno magari a 5000 e sistemarlo oppure uno a 7000 sistemato,ovviamente dopo averlo fatto controllare al mio meccanico di fiducia?

Diciamo che quando dici "sistemarlo" devi mettere in previsione spese piu' alte di quello che credi/speri/pensi.

La distribuzione costa si sola manodopera circa 705euro, a quel punto potresti pensare di rifare la frizione (250euro il kit), sperare di avere i collettori sani e non crepati, magari sostituire qualche manicotto che sta per cedere (sono rari e cari) e se li trovi i supporti motore (80euro quello superiore lato passeggero).

Capitano le occasionissime, bisogna aver un bel fondoschiena. Io ci sono stato nei 7000 per un pelo, salvando il mio dalla pressa, e nel totale e' compreso un set di gomme+cerchi per l'inverno, nonche' il passaggio di proprieta' (900 euro + diritti di agenzia)

Il prezzo di mercato reale di vendita per un Plus e' circa 4000 euro, siamo intorno ai 3500 per un T20 senza rogne ma con i soliti lavori da farci (superati i 100mila km preventiva circa 2500euro a star larghi)

Altre info le trovi qui -> http://www.autopareri.com/forum/fiat/54113-la-fiat-coupe-20v-turbo-di-gimmo.html o sul forum dedicato (nel caso ti giro il link in privato).

Se posso suggerire.. corri il rischio di provare un 1800cc :happy: farebbe al caso tuo, ed e' meno pacco di quanto si creda

Buona fortuna!

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
20.000km all'anno NON sono un utilizzo da storica, ma da auto normale. E quindi andrebbe assicurata di conseguenza.

Posto che con quei km, a mantenerla bene, ti parte non poco.

Più che a assicurare e bollare una roba tipo Panda 100HP

Per l'assicurazione può iscriverla al registro fiat

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Di quanto è la franchigia?

avere classe fissa potrebbe non essere tremendo....mia mamma quest'estate ha avuto un micro incidente con torto. Quando ho visto i prospetti di aumento polizza il malus è venuto a me...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Mi sembra 250 euro.. Avevo fatto il conto che a quel punto mi conveniva assicurare l'auto in modo normale, 428euro compreso indispensabile carro attrezzi. :)

Nota: classe fissa ma mica mi fissavano la 1, mi rimandavano in 14.

Forse anche il RIVA fa lo stesso gioco..

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Come la vedo io? Coupè Turbo 20v per il tempo libero da registro FIAT, auto tipo GPunto-Fiesta-i20-Clio, oppure delle C tipo Bravo-Focus-i30-Megane usate da mollare a destra e a manca fino alla pressa...sono del parere che ad usare sempre un'auto non proprio comoda come la Coupè si finisce a sentir la mancanza di qualcosa di più "anonimo" per usi battaglieri a cui, personalmente, non esporrei una figata di auto del genere.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Innanzi tutto grazie delle numerose risposte e delll'interesse.Vorrei citare uno per uno i post a cui rispondere però sono col cell e mi risulterebbe complicato.Dunque ci tenevo a precisare che l'auto storica NON è un'escamotage per non pagare bollo e assicurazione, vengo da un 2 litri e 2 che per un ragazzo di 20 anni come me è già impegnativo da mantenere.

Io sono innamorato del coupè e desidero averne uno da usare tutti i giorni almeno per un paio di anni, poi restauro e garage.Però se possono esserci dei vantaggi perché non usufruirne ? Devo ammettere che non ho la minima idea di cosa comporti assicurare una macchina storica quindi non so se possano esserci problemi nell'uso quotidiano.Qui ammetto di essere ignorante in merito.poi questione gpl, perche no ?

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.