Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alternativa a Skoda Fabia Wagon

Featured Replies

Inviato
Comunque vorrei sapere precisamente dove una Octavia sia nettamente inferiore ad una 308 o una Golf sottopelle(tralasciando l'ormai celeberrimo 1.6 tdi monomarcia:mrgreen:,offerto anche su golf tra l'altro),o a livello di insonorizzazione,confort,finiture con fatti oggettivi e non con teorie/sentito dire.

Il "nettamente inferiore" è ovviamente relativo a quello che riesce a percepire il cliente.

Ma se Skoda, pur in presenza di un prezzo di listino inferiore, riesce ad avere una marginalità SUPERIORE rispetto a VW....il modo è solo uno. Industrialmente, una Octavia costa meno da produrre da una Golf.

Il guaio, però è per VW....che spende di più ma non riesce a far apprezzare la cosa al cliente chiedendo il sovrapprezzo equivalente (e lo stesso problema è ancora maggiore per Audi su A1-A3)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 62
  • Visite 6.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Il problema delle Peugeot è solo uno: da nuove sono belle, poi le lasci sotto il sole (neppure troppo tempo) e ti trovi plastiche deformate, volante con pelle che si screpola, rumorini ovunque.

Con una 407 ho avuto bruttissimi ricordi.

Inviato
Il problema delle Peugeot è solo uno: da nuove sono belle, poi le lasci sotto il sole (neppure troppo tempo) e ti trovi plastiche deformate, volante con pelle che si screpola, rumorini ovunque.

Con una 407 ho avuto bruttissimi ricordi.

dipende molto dall'uso : la 206 di mio padre, usata alla garibaldina, sembra bombardata, la 307 sw di mia cugina , data ora indietro per la 308 nuova era invece molto ben conservata, nonostante i tre figli.

Le ultime dovrebbero però essere un pò meglio . Ti saprò dire quando arriva la 208 a mio padre ( che potrebbe farsi assumere come stress test and endurance benchmark :) )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Il problema delle Peugeot è solo uno: da nuove sono belle, poi le lasci sotto il sole (neppure troppo tempo) e ti trovi plastiche deformate, volante con pelle che si screpola, rumorini ovunque.

Con una 407 ho avuto bruttissimi ricordi.

Alla mia 207 si è deformato il cruscotto dalla bocchetta d'aria del vetro, in pratica si è gonfiata creando un "bellissimo" bugnone al quale non c'è rimedio...il volante è tutto screpolato...da nuova è vero che sembrava ottimamente costruita e assemblata...dopo anni di normale utilizzo purtroppo la qualità interna si è mostrata nella sua realtà...scricchiolii compresi...

Inviato

il 1.6 TDI VAG è disponibile sia 105cv 5 marce che 110cv 6 marce. In listino da mesi!!! sia per Golf che per Octavia.

Per Leon c'è da altrettanti mesi nel resto d'europa, in italia arriverà a brevissimo.

Possiedo una seat ed una skoda.

la qualità è la medesima e sovrapponibile

seat è un brand controllato da audi, mentre skoda è controllato da vw.

montate su una leon e troverete certe similitudini e sensazioni con l'a3, montate su una octavia e troverete altrettante similitudini e sensazioni con una golf.

l'impostazione dei due brand minori di casa vag è differente. l'uno si orienta su un pubblico giovanile e sportivo, l'altro per un pubblico più maturo e conservatore.

skoda octavia, in virtù di 11 cm. di lunghezza in più rispetto a leon wagon, ha un'abitabilità ai posti posteriori leggermente migliore.

se infatti le dimensioni del rettangolo di base dei bagagliai di skoda octavia wagon e seat leon wagon sono esattamente le stesse - fonte rilevazioni ADAC (leon wagon ha di serie il vano doppiofondo nel bagagliaio - per octavia è optional - ecco perchè il bagagliaio di octavia wagon sembra più grande) ci sono per octavia 5 / 6 cm. in più per le gambe degli occupanti posteriori. non che su leon ci sia mancanza di spazio, anzi, è più abitabile di una 308 ed agli stessi livelli di golf.

Su leon troviamo un abitacolo ed una volumetria interna più ovattata e leggermente più raccolta a differenza di octavia.

Insonorizzazione da varie prove su strada, 4ruote compreso, migliore su Leon che su Octavia.

Comparto sospensivo identico, motori idem, metano compreso. Volutamente su skoda c’è il tentativo di approccio al segmento D, molti utenti difatti ancora confondono il fatto che Octavia è un segmento C puro per caratteristiche intrinseche ma che per dimensioni e volumetrie interne strizza l’occhio al segmento superiore.

Skoda Rapid spaceback è un brutto esempio di come da una 3 volumi di destinazione per paesi emergenti (Rapid) si sia tentato di rimediare creando un falso segmento C (difatti è su pianale Polo/Ibiza) per piacere in europa occidentale, ma con scarsi risultati. Rapid ha soluzioni meccaniche, di infotainment, ecc., sicuramente inferiori al vero segmento C vag.

Se a parità esatta di dotazione e motorizzazione trovassi le 3 wagon (308,octavia,leon) allo stesso prezzo andrei di Octavia. Solitamente si trovano seat leon wagon a prezzi inferiori rispetto alla cugina ceca.

Confronto tra 308 wagon e leon wagon – qualità complessiva ampiamente sovrapponibile

Confronto Peugeot 308 SW vs Seat Leon ST - Auto

video prova di leon

Seat Leon: Il test drive di HDmotori.it

video prova di 308

Peugeot 308: Il test drive di HDmotori.it

Modificato da alfabetagamma

Inviato
il 1.6 TDI VAG è disponibile sia 105cv 5 marce che 110cv 6 marce. In listino da mesi!!! sia per Golf che per Octavia.

Per Leon c'è da altrettanti mesi nel resto d'europa, in italia arriverà a brevissimo.

Possiedo una seat ed una skoda.

la qualità è la medesima e sovrapponibile

seat è un brand controllato da audi, mentre skoda è controllato da vw.

montate su una leon e troverete certe similitudini e sensazioni con l'a3, montate su una octavia e troverete altrettante similitudini e sensazioni con una golf.

l'impostazione dei due brand minori di casa vag è differente. l'uno si orienta su un pubblico giovanile e sportivo, l'altro per un pubblico più maturo e conservatore.

skoda octavia, in virtù di 11 cm. di lunghezza in più rispetto a leon wagon, ha un'abitabilità ai posti posteriori leggermente migliore.

se infatti le dimensioni del rettangolo di base dei bagagliai di skoda octavia wagon e seat leon wagon sono esattamente le stesse - fonte rilevazioni ADAC (leon wagon ha di serie il vano doppiofondo nel bagagliaio - per octavia è optional - ecco perchè il bagagliaio di octavia wagon sembra più grande) ci sono per octavia 5 / 6 cm. in più per le gambe degli occupanti posteriori. non che su leon ci sia mancanza di spazio, anzi, è più abitabile di una 308 ed agli stessi livelli di golf.

Su leon troviamo un abitacolo ed una volumetria interna più ovattata e leggermente più raccolta a differenza di octavia.

Insonorizzazione da varie prove su strada, 4ruote compreso, migliore su Leon che su Octavia.

Comparto sospensivo identico, motori idem, metano compreso. Volutamente su skoda c’è il tentativo di approccio al segmento D, molti utenti difatti ancora confondono il fatto che Octavia è un segmento C puro per caratteristiche intrinseche ma che per dimensioni e volumetrie interne strizza l’occhio al segmento superiore.

Skoda Rapid spaceback è un brutto esempio di come da una 3 volumi di destinazione per paesi emergenti (Rapid) si sia tentato di rimediare creando un falso segmento C (difatti è su pianale Polo/Ibiza) per piacere in europa occidentale, ma con scarsi risultati. Rapid ha soluzioni meccaniche, di infotainment, ecc., sicuramente inferiori al vero segmento C vag.

Se a parità esatta di dotazione e motorizzazione trovassi le 3 wagon (308,octavia,leon) allo stesso prezzo andrei di Octavia. Solitamente si trovano seat leon wagon a prezzi inferiori rispetto alla cugina ceca.

Confronto tra 308 wagon e leon wagon – qualità complessiva ampiamente sovrapponibile

Confronto Peugeot 308 SW vs Seat Leon ST - Auto

video prova di leon

Seat Leon: Il test drive di HDmotori.it

video prova di 308

Peugeot 308: Il test drive di HDmotori.it

Mi spaice contraddirti, ma almeno in italia non esiste ad oggi a listino nè una Seat, nè una Skoda con il motore 1.6 110 Cv a 6 marce. Entrambe le case hanno ancora il vecchio 1.6 105 cv 5 marce.

Probabilmente sarà introdotto in futuro.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Mi spaice contraddirti, ma almeno in italia non esiste ad oggi a listino nè una Seat, nè una Skoda con il motore 1.6 110 Cv a 6 marce. Entrambe le case hanno ancora il vecchio 1.6 105 cv 5 marce.

Probabilmente sarà introdotto in futuro.

Il TDI 1.6 110cv sulla Octavia è disponibile solo sulla greenline, quella con i cerchi da Panda ed i rapporti della Veyron :mrgreen:

http://www.skoda-auto.it/modelli/nuova-octavia/documents/skodanuovaoctavia_prezzi.pdf

In futuro penso che verrà implementato anche sulle altre versioni, comunque, per la stazza e la volumetria della Octavia, penso che il 2.0 Tdi o il 1.4 TSi/TSi G-tec siano più indicati.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

l'octavia greenline 1.6 tdi 110cv 6 marce ti dice qualcosa?

Nuova ?KODA Octavia Wagon GreenLine - Panoramica - ?KODA

ripeto, per seat in italia al momento non c'è, ma siccome esiste nel resto d'europa da mesi è auspicabile che arrivi anche da noi prossimamente.

vecchio o no, dalle varie prove su strada il 1.6 105cv è molto regolare e fluido.

chissà se il 1.6 tdi 120cv della nuova passat arriverà anche sulle cugine di segmento C..ma dubito

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

ma no, la greenline monta di serie dei normalissimi cerchi in lega da 16".

Ad essere precisi, in italia questo 1.6 tdi 110cv per octavia è ancora omologato euro5. con l'anno nuovo anche in italia sarà omologato euro6 e già le leon estere 1.6 tdi 110cv sono euro6 già dal lancio.

Modificato da alfabetagamma

Inviato
Oggettivamente potrei dirti che tutte le rilevazioni fonometriche Peugeot è un passo davanti a tutti.

Ti rimando a questo per esempio ( ok la Yeti ha l'archeomotore :) ) :

http://www.autopareri.com/forum/prove-e-recensioni-auto/68157-peugeot-2008-1-6-e-hdi-115-cv-vs-skoda-yeti-1-6-tdi-105-cv.html

PS Una VW Golf Highline SW 1.6 110 Cv 6 marce viene 27.000 euro nuova, una Octavia Executive 1.6 105 cv 25.000 euro, una Peugeot 308 Sw Allure ancora meno.

Si ma confronti un'auto uscita nel 2009(anche se aggiornata) con una appena uscita,te credo che la più vecchia sia un pò più carente sotto alcuni punti di vista.

Restando sulle auto di cui si discuteva prima cioè 308 e octavia,entrambe progettualmente recenti nelle pagelle di 4r alle voci confort e finitura ad es. c'è mezza stella di differenza:),non credo proprio si possa parlare di ''risparmi notevoli''.;-)

Che il 1.6 tdi con 5 marce sia un ''cadavere'' siamo d'accordo,ma non si può schifare un marchio/modello solo per una accoppiata motore/cambio infelice.(tra l'altro offerto ancora su Golf,il 6 marce ha un sovrapprezzo)

Ma infatti nessuno discute che Skoda sia un'auto di qualità .

Ma non è una VW venduta sotto costo.

Ed a mio parere, se si considerano anche le motorizzazioni e la dotazione di accessori ed il rapporto prezzo qualità Peugeot è avanti sia a Skoda sia a VW ( grazie agli ottimi sconti che fa oggi Peugeot Italia )

Una 308 SW Allure 115 cv con fari a led e navigatore , che si devono mettere optional su entrambe le tedesche, si porta a casa con 22k euro . Difficile fare di meglio, oggi.

Scusami ma questo lo hai detto e lo stai ripetendo tu,nessuno ha mai sostenuto una cosa simile.Ripeto,imho Skoda ad oggi è quasi a livello di VW qualitativamente,Seat un pò più distaccata(l'attuale Leon è una buona auto,ma si vede che i materiali degli interni non sono a livello delle sorelle e che l'insonorizzazzione è un pò meno efficace).

Peugeot 308 qualitativamente e complessivamentela trovo leggermente sotto Golf(a parte il 1.6 tdi monomarcia:mrgreen:),quindi dalle parti di Octavia a spanne.

Spero di essere stato chiaro.

Il "nettamente inferiore" è ovviamente relativo a quello che riesce a percepire il cliente.

Ma se Skoda, pur in presenza di un prezzo di listino inferiore, riesce ad avere una marginalità SUPERIORE rispetto a VW....il modo è solo uno. Industrialmente, una Octavia costa meno da produrre da una Golf.

Il guaio, però è per VW....che spende di più ma non riesce a far apprezzare la cosa al cliente chiedendo il sovrapprezzo equivalente (e lo stesso problema è ancora maggiore per Audi su A1-A3)

Non mi risulta che Skoda abbia una marginalità significativamente superiore a VW,poca roba semmai e comunque la marginalità di un marchio dipende da tante altre cose,ad esempio Skoda ha una gamma prodotti molto più razionale,ad es. la Octavia non ha la variante ibrida,elettrica,a differenza di Golf e queste varianti credo non gli siano costate poco da progettare e produrre e molto probabilmente le vendono(se le vendono:§) in perdita...su VW lo fanno per una questione di ostentazione/immagine tecnologica,cosa che non è nel compito di un marchio come Skoda.

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.