Vai al contenuto
  • 0

Ritorno al futuro - da Mercedes 190 ad auto moderna


simone90

Domanda

Ciao a tutti,

ho 24 anni e sono l'orgogliosissimo proprietario di una mitica Mercedes 190, comprata nel 2009 a 130mila chilometri e tenuta senza pressoché alcun problema fino ad oggi (213mila chilometri).

Faccio circa 15k chilometri all'anno, di cui buona parte in extraurbano (abito e lavoro a Milano, dove evito di guidare almeno durante il giorno).

Vi scrivo perché, visto che 1) la 190 ha i suoi anni 2) non ha il clima e non è sicura 3) il mio stipendio aumenterà a breve, ho deciso che è il momento giusto per comprare qualcosa di più moderno.

Mi sono dato un budget di 10mila euro, massimo 12mila per occasioni particolari.

Ora, io sono un appassionato di road trip. Mi piace girare l'Europa a caso con gli amici e qui un bagagliaio decente e almeno quattro posti tornano utili. Vado anche a sciare abbastanza spesso, quindi la trazione integrale sarebbe apprezzata anche se non indispensabile.

Apprezzo molto la qualità delle tedesche e al momento guardando principalmente Classe C del penultimo modello, Serie 3 E90 (anche coupé, mi piace parecchio) e Audi A4 del modello corrente. Mi piacciono anche i modelli del segmento superiore, anche se mi spaventano un po' le spese di manutenzione.

Qualche esempio:

Serie 3 coupé, 98mila km, 9900€

BMW 320 d Eletta coupe usata, Diesel, ? 9.900,- a Udine - Ud

Serie 3 touring, 56mila km, 7900€

BMW 320 d cat Touring Attiva usata, Diesel, ? 7.900,- a TORINO

Audi A5, 93mila km, 12500€

Audi A5 2.0 TFSI usata, Benzina, ? 12.500,- a Bergamo

Audi A4 touring, 91mila km, 12200€

Audi A4 Avant 2.0 TDI 143CV F.AP. multitronic usata, Diesel, ? 12.200,- a trezzo

Classe C (GPL), 85mila km, 11000€

Mercedes-Benz C 200 Kompr. Elegance usata, Benzina, ? 11.000,- a Genova

Preferisco la coppia alla potenza e odio spendere soldi in manutenzione straordinaria. Mi farei tentare anche da cilindrate sui 3000 (sempre comunque sotto quota superbollo), se ne valesse la pena.

Cosa ne pensate, mi sto perdendo qualche opzione interessante? Grazie mille!

Modificato da simone90
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 96
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Ma lascia stare la Mercedes, guarda qui che bellezza:

Lexus GS 300 24V Ambassador usata, Benzina, ? 11.500,- a udine

:§

La fai gpl e non la rivenderai più.

---

Comunque quella generazione di Classe E l'ho sempre adorata, mi piaceva un sacco il fatto che avesse i vetri atermici color blu trasparente...dava un senso di premiumness figo.

Adesso mi pare che non li facciano più.

Modificato da Ospite
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ehm...quella signora non lo regge il GPL.

A parità potrebbe prendere un 330i o 530i da 258 CV che reggono tranquillamente il GPL.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Sono andato a vedere la classe E da 33.000km in questo pomeriggio.

PRO:

- condizioni superbe, sembra appena uscita dalla concessionaria.

- discretamente accessoriata (allestimento Avantagarde con cruise control, bi-xenon, interni in pelle nera)

- 33mila km!

- personalmente, la trovo stupenda

- storia della macchina credibile e documentata nei minimi particolari, sempre tenuta in garage, sempre tagliandi (i pochi che ha fatto) in Mercedes

CONTRO

- il costo: 12.500 non trattabili sono tanti per una classe E del 2004.

- cambio manuale (lo preferirei automatico, anche se in effetti se l'automatico è il NAG5, meglio il manuale)

- abbinamento cromatico banale: io adoro gli esterni scuri con interni in pelle chiara, questa è l'opposto

Cosa ne pensate? È ora di staccare un assegno?

No...13mila € per una E W210 del 2004 sono troppi.

Ok i 33 mila km, ma fino alla versione Evolution ha avuto un fottio di problemi di elettronica quella classe E.

BMW a quel tempo non era da meno (e l'ho comprata)

Se vuoi andare sull'affidabilità hai due autovetture:

Audi A6

Volvo S60-V70-S80

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Io avrei una proposta ulteriore, fuori budget di 4000 euro, ma ne varrebbe la pena, io me la comprerei pure domani MERCEDES Classe C - 2009 Auto usata - In vendita Siena

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Io non li sopporto quelli che fanno la descrizione palesemente civetta dell'annuncio scrivendo FULL OPTIONAL quando si vede benissimo che mancano delle cose qualificanti come, per dirne alcune:

- Sensori anteriori di parcheggio

- Sensori posteriori di parcheggio

- Lavafari

- Fari allo xenon

- Interni in pelle

- Sedili regolabili elettricamente

In un mondo dove sarei il supremo leader queste cose non accadrebbero...

Imho quella Mercedes (invechiata in modo abominevole) significa scendere a compromessi enormi, c'è roba molto più allettante e meglio dotata!

Modificato da Ospite
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Io non li sopporto quelli che fanno la descrizione palesemente civetta dell'annuncio scrivendo FULL OPTIONAL quando si vede benissimo che mancano delle cose qualificanti come, per dirne alcune:

- Sensori anteriori di parcheggio

- Sensori posteriori di parcheggio

- Lavafari

- Fari allo xenon

- Interni in pelle

- Sedili regolabili elettricamente

In un mondo dove sarei il supremo leader queste cose non accadrebbero...

Imho quella Mercedes (invechiata in modo abominevole) significa scendere a compromessi enormi, c'è roba molto più allettante e meglio dotata!

Questo è vero, ma devi pure considerare che, secondo la mentalità dell'automobilista medio, il minimo indispensabile ormai presente su una Focus da 15mila euro nuova più qualche gadget viene considerato ancora FULL OPTIONAL: poi, dipende da quello che cerca il nostro amico.

Mea culpa che dal cellulare non avevo notato le mancanze elencate da te, ma il fatto che fosse (presunta) poco chilometrata, automatica, gestibile come bollo e assicurazione ma allo stesso tempo non una chiavica mi aveva convinto a linkargliela: personalmente, auto simili le cercherei con optional qualificanti come pelle, xenon, sensori, etc.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
personalmente, auto simili le cercherei con optional qualificanti come pelle, xenon, sensori, etc.

Era appunto il motivo per cui avevo linkato la IS 250 diversi post fa, anche perchè rientrava nel budget perfettamente.

Posto il fatto che m'è sempre piaciuta, ha tutto ciò che serve ed il superfluo tipo l'impianti hi-fi Mark Levinson da Xmila altoparlanti più sedili elettrici, riscaldati e ventilati...insomma tutta la roba per cui si cerca un'auto premium usata oltre che per - naturalmente - l'appeal, comodità, ecc..

:si:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

SE alla fine è messa davvero bene come sembra, un affare come quella E è rarissimo che lo ritrovi. Di solito dopo averne vista una messa così, alle altre che vedi dopo ci trovi un bel po' di difetti. Se è coerente con il tuo budget prendila e goditela! Circa la C del 2009 il motore è a iniezione diretta, quindi il GPL, qualora fosse possibile montarlo, non ne vale la pena per via dei costi maggiori di installazione e del contributo benzina alla guida.

- '10 Alfa Romeo MiTo 1.4 TB MultiAir 135 cv Distinctive Premium Pack (dal 2017)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
SE alla fine è messa davvero bene come sembra, un affare come quella E è rarissimo che lo ritrovi. Di solito dopo averne vista una messa così, alle altre che vedi dopo ci trovi un bel po' di difetti. Se è coerente con il tuo budget prendila e goditela! Circa la C del 2009 il motore è a iniezione diretta, quindi il GPL, qualora fosse possibile montarlo, non ne vale la pena per via dei costi maggiori di installazione e del contributo benzina alla guida.

La C la prenderei 220CDI, quella del 2009 è oltre budget.

Le Lexus... Razionalmente fantastiche ma hanno quel che di elettrodomestico che non mi piace..

La E è oggettivamente bellissima, l'unica cosa è che tra 50mila chilometri non sarà più "speciale" e se la volessi cambiare ci metterei parecchio.

Anche questa Audi A4 2.0 TFSI 211CV usata, Benzina, ? 10.000,- a cannobio mi stuzzica parecchio, ho un debole per i turbobenzina.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Purtroppo scegliendo Audi, BMW e Mercedes devi accettare il compromesso di spendere di più in manutenzione rispetto a un marchio meno blasonato. Già i ricambi sono cari, se poi l'intervento viene eseguito in rete ufficiale il costo della manodopera supera i 60€/h.

Ma fuori dalla garanzia ufficiale della casa, cos'ha che non va il mio buon vecchio meccanico generico tuttofare a manodopera convenzionata? :):pz

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.