Vai al contenuto

GP Shanghai (Cina)


nubironaSW

Messaggi Raccomandati:

Speriamo in una gara lineare senza pioggia o cose del genere, sarà la prova del nove per capire il reale potenziale della Ferrari, che a questo punto non è quello di Melbourne, ma che con ogni probabilità non è nemmeno quello di Sepang.

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 94
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

A mio parere, Ferrari non è ancora all'altezza di Mercedes, ma la distanza è molto ridotta.

In una gara a parità di soste, molto probabilmente vincerebbe Luigino, ma per lo meno dovrebbe preoccuparsi ed impegnarsi.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Due cose di cui sono curioso, che si dovrebbero vedere adesso in China: alte temperature, quanto la loro probabile assenza penalizzerà, se lo farà, le Rosse, e il buon uso delle gomme, che dovrebbe essere esaltato su questa pista, dove se non erro ci saranno i due compound più morbidi rispetto alla Malesia.

Senza_titolo_3.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

Due cose di cui sono curioso, che si dovrebbero vedere adesso in China: alte temperature, quanto la loro probabile assenza penalizzerà, se lo farà, le Rosse, e il buon uso delle gomme, che dovrebbe essere esaltato su questa pista, dove se non erro ci saranno i due compound più morbidi rispetto alla Malesia.

Bianche e Gialle dovrebbero essere i due compound intermedi. Le bianche c'erano anche in Malesia, ma erano le morbide.

Link al commento
Condividi su altri Social

Pirelli: a Shanghai gomme soft e medium come in Australia

6 aprile 2015 – Il GP Cina ha regalato alcune gare decisamente caratterizzate dalla strategia in tema di pneumatici. Curve veloci, un asfalto liscio, tanti punti ideali per i sorpassi: sono queste le chiavi di lettura di un circuito che il P Zero Bianco medio e il P Zero Giallo soft sanno bene come affrontare, in condizioni ambientali generalmente non molto calde.

Le sfida maggiore sul fronte pneumatici: Le curve costituiscono circa l’80% del circuito di Shanghai, il che mostra quanto gli pneumatici siano soggetti a grandi livelli di energia per la quasi totalità del giro. Tanti i punti di accelerazione in uscita dalle curve, con i piloti che devono guardarsi dal pericolo dello slittamento delle gomme. Il carico aerodinamico è medio, perché a molte curve veloci si contrappongono lunghi rettilinei. Temperature basse possono facilitare la formazione di graining su entrambe le mescole a disposizione, con il conseguente aumento di consumo e degrado particolarmente all’anteriore. Forze importanti insistono sulle gomme anteriori nelle numerose curve, particolarmente nella prima dopo il rettilineo che è quasi un cerchio completo. Anche le tante frenate impongono stress elevato sugli pneumatici, con importanti e ripetuti trasferimenti di carico verso l’anteriore.

Pirelli-grafico-preview-GP-Cina-2015.jpg

Il P Zero Bianco medio è caratterizzato da una mescola low working range, il contrario per la P Zero Giallo soft che è una high working range. La scelta di accoppiare queste due mescole consente di rispondere nel modo più efficace a un’ampia gamma di esigenze tecniche, infatti questa combinazione sarà piuttosto frequente nel corso del campionato. La curva 13 del circuito, leggermente sopraelevata, impone alle monoposto un forte carico verticale che finisce per aumentare notevolmente dell’impronta a terra delle gomme.

La strategia del vincitore 2014: Lewis Hamilton ha vinto un anno fa con una strategia a due pit-stop: soft-medium-medium sull’arco dei 56 giri di gara. Il campione del mondo partì con le soft per passare alle medie al 17° giro, montandone poi un nuovo treno dal 38° alla bandiera a scacchi. La strategia a due soste fu comune ai primi 15 piloti al traguardo. Su 27 giri il turno di gara più lungo su pneumatici medium; 17 giri il numero massimo di fila con gomme soft. Delta cronometrico atteso fra le due mescole: 1,2-1,4 secondi al giro.

Meteo più probabile per la gara: fra 11 e 15 gradi ambiente, cielo abbastanza nuvoloso, 10% di possibilità di pioggia il giorno della gara ma con alta chance di variabilità nel corso del week-end.

F1 | Pirelli: a Shanghai gomme soft e medium come in Australia

Link al commento
Condividi su altri Social

Saranno importanti le indicazioni del Venerdi', per capire fino a che punto ci si può spingere con le soft e quanto dureranno...

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Link al commento
Condividi su altri Social

A mio parere, Ferrari non è ancora all'altezza di Mercedes, ma la distanza è molto ridotta.

In una gara a parità di soste, molto probabilmente vincerebbe Luigino, ma per lo meno dovrebbe preoccuparsi ed impegnarsi.

Esattamente quello che penso.

Il valore della Ferrari non è quello dell'Australia, con oltre 30 secondi di ritardo sul traguardo... e non è SICURAMENTE quello di Sepang che ha visto la Ferrari vincere grazie ad una indovinata strategia ed ad un uso molto performante delle gomme.

Come dici tu, vedere una Mercedes costretta ad impegnarsi per vincere sarebbe già un grande risultato.

Il lato negativo, come ho già ripetuto più volte, una Ferrari vicina come prestazioni costringerebbe la Mercedes a puntare su un solo pilota, probabilmente Hamilton, col risultato che il mondiale sarebbe forse meno in bilico. Anche perché salvo colpi di scena impensabili non credo che la Ferrari possa giocarsi davvero il mondiale.

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Esattamente quello che penso.

Il valore della Ferrari non è quello dell'Australia, con oltre 30 secondi di ritardo sul traguardo... e non è SICURAMENTE quello di Sepang che ha visto la Ferrari vincere grazie ad una indovinata strategia ed ad un uso molto performante delle gomme.

Come dici tu, vedere una Mercedes costretta ad impegnarsi per vincere sarebbe già un grande risultato.

Il lato negativo, come ho già ripetuto più volte, una Ferrari vicina come prestazioni costringerebbe la Mercedes a puntare su un solo pilota, probabilmente Hamilton, col risultato che il mondiale sarebbe forse meno in bilico. Anche perché salvo colpi di scena impensabili non credo che la Ferrari possa giocarsi davvero il mondiale.

Hamilton è sempre il favorito, ma con il caldo, speriamo, in arrivo, credo che un Mondiale competitivo ci sarà. Dubito comunque che Rosberg quest'anno potrebbe essere competitivo per la vittoria finale, per cui o la Ferrari di Vettel trova una sua strada verso la competitività o sarà un Mondiale straziante.

Link al commento
Condividi su altri Social

CCM2juWWEAA68NP.jpg:large

05.40Cosa ci lascia questa sessione? Abbiamo visto una Mercedes impressionante sul giro secco, con Hamilton in grado di fare il bello ed il cattivo tempo, relegando ad oltre mezzo secondo Rosberg. La Ferrari si dimostra in buona forma, occupando la seconda fila, ma è sul passo gara che le Rosse possono dire la loro. In crescita, per quanto sia possibile, la McLaren, mentre accusa qualche problema di affidabilità la Williams di Massa.

F1 | GP Cina 2015 - Live PL1: Mercedes davanti, poi l'abisso

Link al commento
Condividi su altri Social

Sembra confermare che i valori medi al momento son questi: circa un secondo sul giro secco e meno (la metà?) in gara con la carta in più di essere ben equilibrata, quindi più costante nelle prestazioni anche per i piloti.

Visto l’anno passato non mi lamento.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.