Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
buono dai, 600 E di per la cinghia mi sembrano un po' troppi, ma un meccanico che ti fa un lavoretto per meno non lo trovi? Tanto non penso ti serva il timbro officina per la garanzia :D

Le bocchette devo capire cosa sono, io conosco solo quelle dell'aria, non credo siano quelle da sostituire eheh

Anche per la mia Focus il meccanico storico mi ha propinato 600€ per la sostituzione della cinghia..quindi tra correre e scappare siamo lì dai...

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

  • Risposte 55
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato
buono dai, 600 E di per la cinghia mi sembrano un po' troppi, ma un meccanico che ti fa un lavoretto per meno non lo trovi? Tanto non penso ti serva il timbro officina per la garanzia :D

Le bocchette devo capire cosa sono, io conosco solo quelle dell'aria, non credo siano quelle da sostituire eheh

Cambiare una cinghia di distribuzione 600 E? Su una macchina che ne vale 2500? Di fascia medio bassa con un motore tranquillo...a me sembra un po' troppo, ma soprattutto il tipo di lavoro e di manodopera che si fa in queste occasioni...vabbe' non vorrei parlare troppo, saro' fortunato io :D Spero che queste bocchette da sostituire siano qualcosa di laborioso e per questo il prezzo sale fino a 600.

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Inviato

Forse se ne trovano per meno...ma questo meccanico e' stato un po' il fulcro della compravendita: mi e' stato segnalata da amici come "buon meccanico", lui mi ha consigliato a chi rivolgermi, ha controllato la macchina e mi ha detto prima di acquistarla cosa c'era da fare...ovvio, i 125 euro in piu' non sono stati paicevoli, ed anche i 600 di preventivo base probabilmente esagerati, ma ormai e' fatta...ora voglio solo che la macchina vada bene :)

  • 1 mese fa...
Inviato

Ciao a tutti, scusate se ci ho messo veramente troppo a rispondere.

Mia nonna alla fine e' soddisfatta, la macchina e' esteticamente e funzionalmente molto ok.

Causa necessita' (mi hanno rubato lo scooter...lo so, devo andare a farmi benedire) mi sono ritrovato costretto ad usarla.

Il mio parere e' da neopatentato non molto abile.

Rispetto all'opel corsa e' piu' "morbida" : marce piu' lunga (la prima poi, o mi si spegne o vado su di giri e un po' sgommo), un raggio di curvatura diverso, cambio abbastanza preciso e secco, come la frenata; motore assolutamente silenzioso. Tenuta di strada sembra ok, ma non so dire di piu' non avendo osato per nulla; i chili in piu' rispetto alla corda si sentono, sia nel partire che poi quando vince l'inerzia, ci si ritrova facilmente a 60 km/h in 3a a 3000 giri; consumi difficile da dire, il pc di bordo segna un'autonomia poco veritiera, ma mi sembra nella norma (10 km/l) circa. Apprezzo l'elettronica con i vari segnalatori acustici e le spie ben visibili..il quadrante non mi piaceva all'inizio ma mi ci sono abituato. Lo specchietto destro piu' corto non mi piace e a me sembra tolga ØØØ un po' di visibilita', anche se il rivenditore mi ha assicurato che non cambia niente.

Poco sprintosa ØØØ, di certo non regala alcuna emozione ai semafori se non qualcuno che ti porcona dietro, per una guida tranquilla e comoda puo' andare bene.

Inviato
Ciao a tutti, scusate se ci ho messo veramente troppo a rispondere.

Mia nonna alla fine e' soddisfatta, la macchina e' esteticamente e funzionalmente molto ok.

Causa necessita' (mi hanno rubato lo scooter...lo so, devo andare a farmi benedire) mi sono ritrovato costretto ad usarla.

Il mio parere e' da neopatentato non molto abile.

Rispetto all'opel corsa e' piu' "morbida" : marce piu' lunga (la prima poi, o mi si spegne o vado su di giri e un po' sgommo), un raggio di curvatura diverso, cambio abbastanza preciso e secco, come la frenata; motore assolutamente silenzioso. Tenuta di strada sembra ok, ma non so dire di piu' non avendo osato per nulla; i chili in piu' rispetto alla corda si sentono, sia nel partire che poi quando vince l'inerzia, ci si ritrova facilmente a 60 km/h in 3a a 3000 giri; consumi difficile da dire, il pc di bordo segna un'autonomia poco veritiera, ma mi sembra nella norma (10 km/l) circa. Apprezzo l'elettronica con i vari segnalatori acustici e le spie ben visibili..il quadrante non mi piaceva all'inizio ma mi ci sono abituato. Lo specchietto destro piu' corto non mi piace e a me sembra tolga ØØØ un po' di visibilita', anche se il rivenditore mi ha assicurato che non cambia niente.

Poco sprintosa ØØØ, di certo non regala alcuna emozione ai semafori se non qualcuno che ti porcona dietro, per una guida tranquilla e comoda puo' andare bene.

10km/l sono un consumo da golf 2.0 tsi gti. Deve fare almeno 14 15km/l.

A 60km/h puoi benissimo andare in 5a e segui il flusso del traffico staccando il piede dall'acceleratore per tempo e sfruttando l'inerzia. In questo modo i consumi scendono

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

I piccoli aspirati sono terribili per quanto riguarda i consumi, la mia fa gli undici e mezzo e questa dovrebbe fare in docici, calcolando che il CDB spesso dice cavolate, direi che ci siamo. Se andate su autotypes trovare i consumi dichiarati dalla casa madre.

Inviato
10km/l sono un consumo da golf 2.0 tsi gti. Deve fare almeno 14 15km/l.

A 60km/h puoi benissimo andare in 5a e segui il flusso del traffico staccando il piede dall'acceleratore per tempo e sfruttando l'inerzia. In questo modo i consumi scendono

Per i consumi non c'è mai una regola precisa. Se prendiamo la stessa macchina e la guidi tu e poi io sullo stesso percorso avremmo comunque riscontri differenti perché differente è lo stile di guida.

Se poi ci sono percorsi a singhiozzo e molti stop/start non c'è motore aspirato o turbo che tenga... i consumi non saranno mai contenuti. Poi ovvio che il piede conta e saper sfruttare l'inerzia in decelerazione e altri "trucchetti" può farti percorrere qualche km in più con un l.

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato
Per i consumi non c'è mai una regola precisa. Se prendiamo la stessa macchina e la guidi tu e poi io sullo stesso percorso avremmo comunque riscontri differenti perché differente è lo stile di guida.

Se poi ci sono percorsi a singhiozzo e molti stop/start non c'è motore aspirato o turbo che tenga... i consumi non saranno mai contenuti. Poi ovvio che il piede conta e saper sfruttare l'inerzia in decelerazione e altri "trucchetti" può farti percorrere qualche km in più con un l.

Però obiettivamente 10km/l sulla fabia 1.4 benzina sono pochi pochi.. O sta fabia ha problemi o il nostro amico usa il piede sbagliato e male il cambio

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Con gli aspirati, specie piccoli, bisogna guidare dolcemente. Rapporti lunghi, poco gas, lasciar scorrere l'auto, evitare inutili accelerazioni.

Tanto anche se gli tiri il collo, non cavi chissà che prestazioni.

Ma almeno se usi la guida descritta sopra, li fai consumare poco.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Beh quando avevo la Polo con lo stesso motore i consumi erano esattamente gli stessi.

Quel motore non è malaccio, ma in città puoi guidarla in qualsiasi modo ma sopra i 10-11 km/l è difficile andarci

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.