Vai al contenuto

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?  

558 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      286
    • Abbastanza
      86
    • Poco
      15
    • Per niente
      15


Messaggi Raccomandati:

Checcè se ne dica, l'intervento sui fari di 4C ha poco o nulla a che fare con quello che, poi, è stato detto nei social media. ;)

A quanto si sente qua, oltre alpi, hanno un orecchio molto attento a questioni di stile sui media, poi - ovvio che tu sappi di più.

T!

Factum abiit, monumenta manent.
Link al commento
Condividi su altri Social

A quanto si sente qua, oltre alpi, hanno un orecchio molto attento a questioni di stile sui media, poi - ovvio che tu sappi di più.

T!

Non smentisco quello. Semplicemente i proiettori carenati di 4C sono stati avviati prima ancora che di 4C ci fossero in giro i prototipi. ;)

P.S. E quindi prima che qualcuno, in rete o no, avesse qualcosa da ridire sui fari scarenati.

Modificato da Regazzoni
Link al commento
Condividi su altri Social

Non smentisco quello. Semplicemente i proiettori carenati di 4C sono stati avviati prima ancora che di 4C ci fossero in giro i prototipi. ;)

La butto li, perché successo anche qui: Magari erano anche sconcertati dalle discussioni dei modelli prima e hanno scelto una via "sicura", nel decidersi per una forma moderna / Trebalanche una tradizionale. Sapendo di pararsi in ogni caso. :)... Vedi i fari A4 penultima generazione.

T!

Factum abiit, monumenta manent.
Link al commento
Condividi su altri Social

La butto li, perché successo anche qui: Magari erano anche sconcertati dalle discussioni dei modelli prima e hanno scelto una via "sicura", nel decidersi per una forma moderna / Trebalanche una tradizionale. Sapendo di pararsi in ogni caso. :)... Vedi i fari A4 penultima generazione.

T!

Più semplicemente, questione di tempistiche di sviluppo. ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Io non volevo dirvelo...ma ve lo dico!Lo sapevate che l'anno scorso ho fatto 7' e 33" al Ring con il mio 112 Abarth,4 carburatori e gomme semislick?Non l'ho fatto registrare perche' m

i vergognavo un po'.Avevo il video,ma a meta' percorso mentre ero su 2 ruote in curva,mi si staccata la telecamera ed e' finita sotto il sedile.Ha continuato a registrare,ma non si vede molto:uo po' di polvere,un tappo di una biro,insetti morti e la copertina di "le ore anal",del maggio '81(l'aveva dimenticato il vecchio proprietario,non era mio!!!)

Se non lo sapevate,sapevatelo.

Stavo per crederti, poi ho verificato la mia collezione e "le ore anal" , bimestrale, nel 1981 e' uscito a giugno :) . Quindi non ti credo :lol:

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Sono abbastanza diffuse sulle moto, sulle auto sono molto difficili da reperire.

Le uniche batterie che ho trovato online non sono da avviamento, percui presumerei quelle per alte scariche costino pure di piu. Una 100ah ad esempio:

Batteria LITIO-FERRO-FOSFATO 12V 100Ah | IoRisparmioEnergia.com

BATTERIA LITIO 12V 100Ah

Cifre comunque molto impegnative, in considerazione che dopo un po di anni la batteria salta comunque e saranno dolori. Da vedere anche la reperibilità a ricambio come sarà messa.

Gli altri costruttori che io sappia usano tutti batterie AGM, che sono batterie al piombo acido, con la differenza che l'acido è impregnato in una fibra di vetro invece di essere libero. Come vantaggi rispetto alle normali, hanno uno spunto piu alto, autoscarica piu bassa e nessuna perdita di acido. Per contro costano un po di piu (sui 150€ per una 80ah) e come peso siam li se non qualcosa in piu.

A mio parere il litio ha come vantaggio pratico solo il risparmiare 10-15kg, a fronte di costi, sulle versioni normali non accettabili.

Grazie mille per la spiegazione! In effetti costano un bel po', mi pare strano la mettano su tutte le versioni. Comunque ho ritrovato il commento dove se ne parla insieme a tutti i componenti dell'auto realizzati con materiali ultra-leggeri, magari esce qualcos'altro che non si sapeva ancora.

per dare alla vettura il miglior rapporto peso / potenza abbiamo sposato le straordinarie prestazioni

del motore con l’utilizzo di materiali ultra-leggeri in tutte le parti del veicolo:

• Alluminio oltre che per il motore, anche per molti componenti di carrozzeria (come porte anteriori,

posteriori, parafanghi), per i freni e le sospensioni (compresi i telai anteriore e posteriore e i duomi

anteriori) e la traversa anteriore del crash box

• Un composito di alluminio e materiale plastico per la traversa posteriore

• Carbonio su cofano anteriore, tetto e albero di trasmissione, splitter anteriore per l’aerodinamica

attiva, spoiler posteriore, fondo aerodinamico posteriore.

Sono inoltre previsti pack per ulteriore alleggerimento che riguardano i freni (dischi carboceramici),

l’impianto di scarico (in titanio) ed i sedili (Sparco in carbonio). Per tutte le versioni è prevista la

batteria al litio.

Link al commento
Condividi su altri Social

Le batterie al litio sono molto piu leggere a parità di capacità delle piombo acido, bassissima autoscarica, alto spunto di avviamento, nessuna perdita di acido e non soffrono scariche profonde.

Non soffrono scariche profonde fino a un certo punto; oltre quello prendono fuoco.

Modificato da jameson
Link al commento
Condividi su altri Social

-------cut--------

Detto questo, mi sa che ci sono cose molto più importanti da discutere in riguardo a p.e. la performance del motore che, per ottenere tempi del genere deve avere caratteristiche (vedi TonyH) eccelse. Come hanno fatto e che tecnologie ci hanno messo...

T!

Bella domanda Mr. T ! La curiosità è tanta anche per me .........:pen:

P.S.: c'è da dire che nella presentazione a Francoforte, se non erro, Wester parla di oltre 600 nm. Da un motore poco più di 2.9 di cilindrata sono proprio tanti....8-)

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Link al commento
Condividi su altri Social

Permettetemi un piccolo OT...

Lusso, suv e nuove mobilità: l'auto riparte da Francoforte - Video - Sky TG24 HD

SkyTg24 ..5 minuti di servizio sul Salone, e non una parola su questa Giulia..pessimi :disag:

Ho visto il servizio in diretta, stavo per scrivere un post come il tuo.

Ma come si fa? O sono "automobilisticamente ignoranti" o sono in malafede.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.