Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quale soluzione per sito internet?

Featured Replies

Inviato
Ci avevano proposto anche Drupal ma il preventivo era praticamente il doppio.

se uno sa programmare Drupal, non c'è nessuna ragione per raddoppiare i costi. neanche per aumentarli, in realtà, perchè con Drupal certe cose le fai esattamente come vuole il cliente con i moduli base o quasi. invece CMS più semplici devono per forza dipendere da plugins specifici, complicando l'installazione e rendendola dipendente da programmatori specifici (chi mantiene il plug-in). In questo Drupal è più solido e paradossalmente economico.

Inviato
Il professionista usa Drupal

Il professionista non una un CMS o un CMF. Realizza una soluzione ad hoc con .NET, Symfony, Zend, Laravel o chi più ne ha e più ne metta.

Io in azienda uso un sito/ecommerce B2B realizzato ad hoc su base Pythoon che si interfaccia con il gestionale realizzato in Java (Spring).

Inviato
Per quanto possa essere un sito vetrina e/o temporaneo, IMHO l'utilizzo di un CMS rimane un atto necessario.

Ma anche no, secondo me. Con un Bootstrap risolvi alla svelta.

Perfetto , alla fine penso sceglieremo la soluzione WP.

Più facile da gestire per noi, costo leggermente minore e l'agenzia mi pare ci possa dare una mano anche con web marketing.

Ci avevano proposto anche Drupal ma il preventivo era praticamente il doppio.

In bocca al lupo! :D

Alcuni hacker hanno modificato le pagine di un sito Microsoft nato per divulgare informazioni sui programmi di sorveglianza elettronica del governo USA. Sfruttate vulnerabilità della vecchia versione 4.02 della piattaforma e del CMS WordPress

Bucato un sito Microsoft che sfrutta WordPress - macitynet.it

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Il professionista non una un CMS o un CMF. Realizza una soluzione ad hoc con .NET, Symfony, Zend, Laravel o chi più ne ha e più ne metta.

Io in azienda uso un sito/ecommerce B2B realizzato ad hoc su base Pythoon che si interfaccia con il gestionale realizzato in Java (Spring).

il professionista costretto ad usare un cms mainstream, sì!

By the way Uno dei lavori recenti a cui ho preso parte in una grandissima realtà del nord-est visitata da Renzi :D , nello specifico un portale per il cliente Henkel, ha preteso Wordpress "perchè così tutti sono in grado di metterci le mani" :D

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato

Wordpress è nato per un solo scopo: fare blog.

Per il resto WP è fuffa. C'è di meglio:

https://typo3.org/

Inviato
Ma anche no, secondo me. Con un Bootstrap risolvi alla svelta.

ecco, 100000% d'accordo. Tra l'altro nmilioni di volte più navigabile.

In bocca al lupo! :D

Alcuni hacker hanno modificato le pagine di un sito Microsoft nato per divulgare informazioni sui programmi di sorveglianza elettronica del governo USA. Sfruttate vulnerabilità della vecchia versione 4.02 della piattaforma e del CMS WordPress

Bucato un sito Microsoft che sfrutta WordPress - macitynet.it

vabbè basta aggiornare, non è che Drupal e compagnia sono perfetti.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.