Vai al contenuto
  • 0

Bmw 535d


Daniele Mattesi

Domanda

Ciao a tutti, un mio amico ha messo in vendita un 535d MSport Full Optional del 2006 con 190.000 km a 10 mila euro. Il prezzo sembrerebbe quindi molto vantaggioso. La cosa che mi perplime non sono tanto i chilometri (fatti prevalentemente in autostrada, e so per certo che la manutenzione é stata fatta regolarmente) ma piuttosto mi preoccupa il mantenimento di un auto simile (3.0 con quasi 300 cv), e anche i consumi, senza contare eventuali accertamenti fiscali. Lui l'aveva targata in Romania, risparmiando quindi sul costo dell'assicurazione, bollo ecc.. cosa che potrei fare anch'io ma non so quanto mi convenga, considerando i rischi che ne derivano. Che ne pensate, voi la comprereste?

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Sulla targa straniera le norme sono state inasprite

Cambia la lesiglazione sulle auto circolanti in Italia con targa estera.

Sulla macchina in questione. Se hai 20 mila di budget, uno ci si potrebbe pensare (anche se si può trovare qualcosa di più fresco, basilare che fornisca tutta la storia manutentiva. A quel kilometraggio spesso si va incontro alla revisione del cambio automatico e son conti a 3 zeri).

Se il budget é 10 mila o poco più, meglio girare al largo.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Io non capisco questo eccessivo spauracchio da accertamenti.

Perché un operaio che gira in M5 ultima serie lo capirebbe pure un cieco che nasconde qualcosa, mica c'è bisogno di essere detective del fisco, ne conosco gente normale con auto simili che rotture del genere ne hanno avute praticamente 0.... tornando a noi, una 3.0 diesel di 10 anni fa che costa quanto una Panda, abbia 200000 km e targata RO? Roba da export, a 20000 si trova roba più fresca.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Sai che un pacchetto pastiglie ant + post si aggira mediamente sui 400 euro, (575 euro su serie 5 F10), solo pastiglie intendo, non i dischi! Se però fai la manutenzione in BMW, sulle auto con più di 5 anni hai sconti notevoli su manodopera e pezzi originali di conseguenza.

Io ti consiglio, a livello personale, di lasciar perdere. In primis, a quel chilometraggio sei in zona "rottura" delle turbine, oltre 2mila euro + manodopera (tieni presente che molte 535 serie E60 sono state soggette a rotture premature della turbina di alto regime fin da nuove, e l'avere tanti chilometri non ti esonera da questo problema, più che per problemi congeniti, per via dell'usura e dell'età), sei inoltre a rischio noie al cambio, se lo rompi sono quasi 5 mila euro....se lo revisioni, sono più di 2 mila comunque, se gli fai fare un bel lavaggio, sono meno...ma ti avvicini ai mille euro facilmente. Inoltre se ha fatto sempre tanta autostrada, non avrà sostituito gli ammortizzatori, che in un uno normale, su una BMW si cambiano tra i 170 e i 190 mila km, ergo un altro salasso. Ti do queste cifre poiché guido BMW anche io, e immagino che se stai valutando una vettura del genere usata, tu non abbia a disposizione una cifra elevata e mi preme metterti in guardia. (scusami, non voglio farti i conti in tasca poiché non mi permetterei mai, ma da quel che scrivi, traspare che ti alletti questa vettura per il costo contenuto, ma che sei preoccupato per i costi d'esercizio).

Vedi tu, ma rischi di spendere poco, 10 mila euro, ma di buttarli, poiché potresti ritrovarti a breve nella situazione di cui sopra, e cioè, a dover mettere mano al portafogli per interventi manutentivi importanti e non imputabili alla macchina visto il chilometraggio. Senza poi contare che tale auto ha rivendibilità ZERO sia in Italia che nel resto d'europa e che dovresti affidarti ad un commerciante dell'est europa per smerciarla velocemente, mettendo da parte però qualsiasi velleità di portare a casa qualcosa. Tieni presente che il mio dirimpettaio d'azienda ha smerciato una 650Ci coupé del 2006 con 120.000 km a meno di 10.000 euro... e che la quotazione della mia 120d del 2008 con 150.000km sfiora i 5mila euro.....(ed è un auto rivendibile più facilmente della tua ovunque), la tua penso, che ad oggi, il suo reale valore per un commerciante stia serenamente tra 4 ed i 5 mila euro, non oltre, anche perché ci devono poi guadagnare pure loro...sia che la vendano intera o smontandola per ricambi.

Ti chiedo una cosa, la targa estera era per pagare meno tasse all'italiana, o proprio perché lui, avendo una società in Romania, andava spesso anche lì? Ti dico così poiché conosco la Romania molto bene, e molte volte la qualità del gasolio lascia a desiderare....quindi, tra i pezzi "papabili" e passibili di rotture (se faceva strada anche lì) inserisci pure pompa gasolio e common rail, poiché con gasolio sporco da acqua (tipico dell'est europa...te lo garantisco) si rovinano tutte le guarnizioni della pompa, oltre che ad ossidare la pompa stessa.

concludendo.....Auto con quell'età io le sconsiglio sempre, per quella cifra ti porti a casa una serie 1 20d con la catena rifatta, con metà dei km, e con la metà degli anni oltre che ad avere una macchina facilmente piazzabile poi anche qui in italia, ma se proprio ti piace, prendila, ma sii consapevole a cosa potresti andare incontro, poiché va a fortuna quando prendi un usato (per quanto scrupolosamente tu possa esaminarlo prima di prenderlo...)

in garage: MY22 BMW M3 Competition Xdrive G80 + MY22 Jaguar F-Pace SVR

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Sui controlli, tienti presente che ci sono anche 1,3 milioni di rumeni in Italia (che spesso hanno auto mediamente più grosse degli italiani) quindi secondo me fanno raramente controlli, altrimenti dovrebbero assumere una caterba di agenti, e se tieni conto che il numero di auto circolanti della polizia e finanza è diminuito per motivi di costi...

Da che macchina vieni?

Se possiedi già una macchina grossetta allora non preoccuparti, se vieni da una Clio o una Focus tanto per fare degli esempi allora rischi di spendere più delle tue possibilità.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Auto stupenda, ne ero e ne resto innamorato. Epperò considera che:

- un ex collega dall'aria benestante l'ha avuta 7 mesi. Andava da Dio, l'ha rivenduta perchè mantenerla era troppo, a partire dai 1300 euro semestrali di assicurazione, a Napoli. Lo sfizio gli costò 4000 euro circa, rivendendola di corsa poco prima della scadenza del bollo.

- un conoscente l'ha acquistata, sempre usata 5 o 6 anni fa: anche lui benestante, ci ha speso su l'impossibile per problemi a centraline, cambio, fari direzionali che restavano girati tutti a sinistra ecc: ad ogni problema partivano i 3 zeri, ma nonostante tutto, o proprio per questo, ce l'ha ancora, credo sia quasi a quota 300k.

Fin qui parlavo di 530d.

Circa la 535d, un altro amico l'ha comprata nuova 8 anni fa e la tiene come un gioiellino. Pochissimi problemi, percorre 15-20k l'anno e non ha alcuna intenzione di cederla. Guadagna all'anno cifre a 6 zeri che iniziano con numero pari.

Conoscendoti, estrapola le tue conclusioni :)

- '10 Alfa Romeo MiTo 1.4 TB MultiAir 135 cv Distinctive Premium Pack (dal 2017)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Oddio non serve essere milionari per una Serie 5 sopratutto se usata.

Un mio collega che prende 2500 euro al mese si sta dissanguando per pagare solo i 35.000 euro del prezzo di una A3 1.6 TDI 105 cv automatica full optional... mentre un altro con lo stesso stipendio non ha nessuna difficoltà con una A3 2.0 TDI 170 cv usata comprata a 9000 euro...

Il prezzo iniziale è la parte più costosa... e quella Serie 5 è venduta a 10.000 euro invece che a 65.000/70.000 euro

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Oddio non serve essere milionari per una Serie 5 sopratutto se usata.

Un mio collega che prende 2500 euro al mese si sta dissanguando per pagare solo i 35.000 euro del prezzo di una A3 1.6 TDI 105 cv automatica full optional... mentre un altro con lo stesso stipendio non ha nessuna difficoltà con una A3 2.0 TDI 170 cv usata comprata a 9000 euro...

Il prezzo iniziale è la parte più costosa... e quella Serie 5 è venduta a 10.000 euro invece che a 65.000/70.000 euro

Ma per una Serie 5 E60-E61 sì. Occorre avere un portafogli molto aperto.

Ci ho smadonnato quasi 4500€ in 2 anni in riparazioni sulla mia onesta 530d Touring del 2006 con all'attivo 104 mila km (ora sono a 164 mila km).

Le 535d hanno un motore più robusto del 530d, ma l'elettronica di contorno è quella che cede ugualmente su tutte le 5er E60-E61.

190mila km per la 35d non sono nulla. Sono macchine da 400mila km come niente con quel motore.

Solo l'attuatore della turbina bassa pressione tende a bloccarsi e far starare il gruppo di sovralimentazione.

Per il resto se non hai timore per il bollo (272 o 286 CV) allora vai.

l'assicurazione di un 3000 non è tanto dissimile da una 2500.

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Avete confermato le mie preoccupazioni. Considerando il mio budget meglio lasciar perdere, mi indirizzeró verso qualcosa di piú fresco e abbordabile. 

Puoi dirci che auto hai avuto fino adesso e quanti soldi puoi spendere all'acquisto?

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.