Vai al contenuto
  • 0

Consiglio nuova auto SEG. B / Budget Max 13.000


Seto

Domanda

Ciao a tutti,

è da qualche mese che giro per i vari siti e forum in quanto sono alla ricerca di un'auto nuova ed ho deciso di chiedere un parere direttamente qui, per evitare di sbagliare. (come già fatto in passato :mrgreen: )

UTILIZZO:

Avrei bisogno del vostro aiuto per scegliere un'auto per la quale l'utilizzo che ne farei è prevalentemente nei weekend per qualche gita in quanto durante la settimana per andare al lavoro utilizzo lo scooter.

Ovviamente nei mesi più freddi e quando piove dovrei invece prendere l'auto e per andare al lavoro faccio 24km in totale al giorno. (si parla diciamo di 2.500km l'anno prevedendo un utilizzo saltuario per il percorso casa-lavoro)

Oltre a questo, la macchina deve essere utilizzata anche per fare viaggi più lunghi come per esempio arrivare in Sicilia 1 volta l'anno per le vacanze estive, anche se non è previsto di farlo ogni anno.

ALIMENTAZIONE:

Per questo tipo di utilizzo pensavo ad un benzina in quanto ho letto che per questo tipo di utilizzo, viene sconsigliato il diesel per problemi con il FAP e il GPL. E' corretto?

STILE DI GUIDA:

Una cosa per me molto importante è che la macchina non sia eccessivamente bassa e sportiva, ho già avuto macchine sportive ma sto andando in una fase della mia vita per cui avrò più bisogno di spazio (figli)

che di potenza e sportività. Oltre a questo ho scoperto di prediligere una posizione di guida più alta rispetto ad una più bassa, sopratutto in città.

ABITABILITà

Ancora non ho figli, ma vorrei una macchina che potesse ospitarne comodamente almeno 1 entro 4 anni con relativi accessori :D (passeggino ecc..)

CAMBIO:

Una cosa che per me sarebbe importante è il cambio automatico in quanto l'ho avuto su una Fiat Grande Punto della mia famiglia e su una Smart (modello del 2000) e trovo che a Roma sia molto più rilassante del cambio manuale.

So però che questo tipo di cambio dà diversi problemi come manutenzione ed oggettivamente l'unico che ho visto rientrare nel range di prezzo è quello della Ford Fiesta che leggendo in giro ho visto avere molti problemi con l'olio.

C'è da considerare anche che il cambio automatico costa decisamente di più del manuale su tutti i modelli.

BUDGET:

Il budget come detto è di massimo 13.000 euro, a me piaceva moltissimo la Yaris Hybrid ma purtroppo il prezzo è decisamente superiore. Da valutare anche il fatto che l'auto non la metterò in garage ma in strada, quindi dei dettagli estetici mi interessa fino ad un certo punto, tanto so già che fra un anno sarà già un picasso :mrgreen:

OPZIONI FINO AD OGGI:

Per le mie valutazioni, che potrebbe ovviamente essere anche sbagliate, avevo pensato alle seguenti auto:

• Dacia Sandero

• Ford Fiesta

• Citroen c3

Mi sono sembrate le uniche 3 auto del segmento B che rispondessero un po' alle mie esigenze, ad esempio la Clio e la 208 le trovo troppo sportive e ribassate (sopratutto la clio) nonostante siano ottime auto.

Se poteste darmi una mano ve ne sarei davvero grato. Non ho moltissima esperienza nel settore :mrgreen:

Grazie mille!

Modificato da Seto
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 21
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Giorni di maggior attività

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Sta proprio ora uscendo il cambio robotizzato Dacia ...se con 13000€ ti danno una Sandero Stepway dotata del debuttante cambio, sarebbe quella che meglio risponde alle richieste.

Ford Fiesta, intendevi.... la versione rialzata (Ecosport ...un miniSuv) la danno ora in offerta a 14000€ (claro, cambio manuale)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ciao e benvenuto ;)

Tra le auto elencate la Ford Focus è una seg.C, forse intendevi la Ford Fiesta?

Io aggiungerei anche la Honda Jazz tra le candidate, parlando di seg.B è la più abitabile e flessibile.

Con quella cifra dubito che riesci ad ottenere un automatico decente su quelle vetture.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ciao e benvenuto ;)

Tra le auto elencate la Ford Focus è una seg.C, forse intendevi la Ford Fiesta?

Io aggiungerei anche la Honda Jazz tra le candidate, parlando di seg.B è la più abitabile e flessibile.

Con quella cifra dubito che riesci ad ottenere un automatico decente su quelle vetture.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Aggiungerei kia rio e skoda fabia, anche hyundai i20 se con il prezzo ci stai dentro (e' un po' piu' costosa della cugina rio a parita' di motore e allestimento).

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Aggiungerei kia rio e skoda fabia, anche hyundai i20 se con il prezzo ci stai dentro (e' un po' piu' costosa della cugina rio a parita' di motore e allestimento).

Se vuole l'automatico Rio e i20 non ce l'hanno, la Fabia si, ma lo paghi di più.

Ti conviene guardare ai modelli non proprio base, ma intermedi per risparmiare qualcosa e metter su l'automatico, che anche Fiesta ha sul 1.0 Ecoboost 100cv.

Parlavi però di guida rialzata e nessuna di queste B ce l'ha.

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Citroen C3 Picasso 1.6 HDi 90cv Exclusive Cambio Automatico

Mi sembra quella che si avvicini di più alle tue esigenze.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ho editato, intendevo la fiesta chiramente non so come mi è venuto Focus :D

Interessante il cambio robotizzato Dacia che dice Max di cui non avevo notizie, anche se ho sempre molto paura a fidarmi dei debutti senza considerare che Dacia utilizza tecnologie economiche ma un po' obsolete.

C'è da valutare il fatto che parcheggiando l'auto in strada a Roma non voglio andare su auto eccessivamente grandi...

Oggettivamente secondo me l'auto migliore per Roma è una ibrida (non a caso i taxisti ne stanno facendo il pieno) peccato per i costi leggermente troppo alti...

Ne approfitto anche per dare un consiglio a chi magari legge questo topic. Fate molta attenzione alle formule toyota.

Per farvi un esempio con un anticipo di 5000 euro chiedono 200 euro al mese per 48 mesi per un totale di 14.800 e l'auto a scadere di questo periodo ha una valore futuro garantito (garantito a condizioni di normale usura) di 7.200

totale spesa per l'auto = 21.800

:shock:

non e' solo toyota, e' storia vecchia di questo forum debunkare le bufale di una data auto a una tot cifra bassissima quando poi tutto e' legato a un finanziamento che ti fa pagare sui 4000 E in piu'.

Se ti interessa io poco tempo fa in un conce multimarche non distante da ancona avevo trovato la yaris hybird nuova con buon allestimento (navigatore retrocamera etc.) a 15 mila. in caso mandami un pm

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Ho editato, intendevo la fiesta chiramente non so come mi è venuto Focus :D

Interessante il cambio robotizzato Dacia che dice Max di cui non avevo notizie, anche se ho sempre molto paura a fidarmi dei debutti senza considerare che Dacia utilizza tecnologie economiche ma un po' obsolete.

C'è da valutare il fatto che parcheggiando l'auto in strada a Roma non voglio andare su auto eccessivamente grandi...

Oggettivamente secondo me l'auto migliore per Roma è una ibrida (non a caso i taxisti ne stanno facendo il pieno) peccato per i costi leggermente troppo alti...

Ne approfitto anche per dare un consiglio a chi magari legge questo topic. Fate molta attenzione alle formule toyota.

Per farvi un esempio con un anticipo di 5000 euro chiedono 200 euro al mese per 48 mesi per un totale di 14.800 e l'auto a scadere di questo periodo ha una valore futuro garantito (garantito a condizioni di normale usura) di 7.200

totale spesa per l'auto = 21.800

:shock:

non e' solo toyota, e' storia vecchia di questo forum debunkare le bufale di una data auto a una tot cifra bassissima quando poi tutto e' legato a un finanziamento che ti fa pagare sui 4000 E in piu'.

Se ti interessa io poco tempo fa in un conce multimarche non distante da ancona avevo trovato la yaris hybird nuova con buon allestimento (navigatore retrocamera etc.) a 15 mila. in caso mandami un pm

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Se rinunci alla guida rialzata e vuoi per forza andare sul nuovo, Fiesta 1.0 benzina powershift e' la scelta migliore.

Se invece vai sull' usato allora considerei la Yaris hybrid (se ce ne sono) o la Renault Captur 0.9 benza EDC.

Nella guida rialzata mi sa che mi sono espresso male.

Diciamo solo che preferisco auto che non sono eccessivamente sportive come assetto. La sandero per dira ha una posizione di guida ottimale secondo me a livello di altezza mentre la clio ha una posizione che per me è un po' troppo bassa.

La Fiesta 1.0 benzina powershift è quella che avevo visto anch'io e che mi sembra risponda un po' a tutte le caratteristiche ad eccezione del fatto che il cambio powershift risulta dare diversi problemi di affidabilità.

La Yaris Hybrid nuova secondo me è davvero una gran macchina, la consiglierei a chiunque, ma purtroppo costa decisamente di più e di usate nuovo modello non se ne trovano e comunque non a buon cifre ancora.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.