Vai al contenuto
  • 0

Da Ypsilon a...indecisione più totale!


tosdan78

Domanda

Ciao

Con l'arrivo dell'anno prossimo avrei intenzione di cambiare auto.

Attualmente ho una Ypsilon 1.3 Mjet del 2004 con 170.000 km circa che nell'ultimo anno ha iniziato a farmi tribolare: cambio radiatore, cambio pedale acceleratore, cambio piantone dello sterzo...l'anno prox ho revisione, cambio gomme...

Ero orientato verso un benzina in quanto ormai l'auto la uso solo i fine settimana quindi 10.000 km all'anno se va bene...

Vorrei una macchina comoda e spaziosa che mi possa permettere qualche gita fuori porta e di caricare agevolmente passeggino, seggiolino etc...

Tenendo conto che i motori a benzina sono merce rara (BMW serie 3 monta un 3 cilindri, Mercedes addirittura un Renault 1600) oppure che alcune case tagliano sugli allestimenti se prendi un benzina (ad esempio VW o Skoda non ti pemettono selezionare quelli top) cosa mi consigliate tenendo conto che vengo da Lancia (quindi una certa eleganza...) ?

grazie

ciao

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 37
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Bauli da 380-400 litri sono niente male nelle segmento C hatch, cioè non wagon; il passeggino comunque lo fai entrare, eventualmente altra roba voluminosa e il seggiolino (col bimbo fuori) saranno da mettere in abitacolo.

Chiaro che piazzare nel bagagliaio passeggino + gran parte dei bagagli è una gran comodità, però allora la scelta deve fatalmente cadere su una wagon o crossover capiente... Qashqai fa meglio ma non in modo esagerato rispetto a 308.

Se intendi scendere a compromessi con una compatta, la scelta è in realtà piuttosto ampia, v. anche Mazda 3 che viene meno di 24000 € (non scontati) con il motore benzina più performante (e 6000 € per chi mette su famiglia magari fan comodo :D)

Sarebbe bella anche una Delta ma probabile che siano ormai rare con benzina briosi e pochi km.

Altrimenti, sulle wagon, potresti dare un occhio a qualche Volvo V60 o Mazda 6 nel mercato delle km 0 (difficile da trovare in conce a benzina nuove, ma questo un po' per tutte le D).

Ciao

Ho visto un pò di vetture...Nissan X-Trail, Peugeot 308 GT-Line, Renault Kadjar, Volksvagen Golf Variant, Hyundai Tucson...

Sono molto indeciso...la 308 e la Golf Variant mi sembrano strette dietro soprattutto perchè io, essendo alto 190 cm, devo arretrare il sedile...La Kadjar non mi dispiace onestamente...forse però non ha tanto bagagliaio...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ciao

Ho visto un pò di vetture...Nissan X-Trail, Peugeot 308 GT-Line, Renault Kadjar, Volksvagen Golf Variant, Hyundai Tucson...

Sono molto indeciso...la 308 e la Golf Variant mi sembrano strette dietro soprattutto perchè io, essendo alto 190 cm, devo arretrare il sedile...La Kadjar non mi dispiace onestamente...forse però non ha tanto bagagliaio...

Peugeot 208, 1.6 Blue Hdi 100 cv, 5 porte Allure (2015)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Allora valuta anche Mazda CX3, la sorella minore della CX5...

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
vista ma la trovo piccola...tenete conto che sono alto 190 cm...

Se e' lo spazio che cerchi, allora io ti consiglierei un auto del segmento superiore.

Se non ricordo male il tuo budget lo permetteva.

Io, che sono 192 cm, ho trovato un gran spazio su Mazda 6, soprattutto per le gambe contemporaneamente dietro e davanti. La CX5 era altrettanto spaziosa e pur non prediligendo un SUV mi aveva fatto un'ottima impressione.

Considera che non sono ultra-informato sui vari modelli, ma semplicemente ti sto riportando la mia piacevole esperienza con Mazda, che all'epoca (3 anni fa) ho ritenuto vincente nel confronto qualita'/prezzo con molti modelli di altrettanto livello. Probabilmente ora vi sono altri modelli altrettanto competitivi... Insomma, non scartare la marca perche' e' sottovalutata in Italia...

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.