Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Zaha Hadid - Stazione Marittima di Salerno

Featured Replies

Inviato

Oggi ho visitato la Stazione Marittima di Salerno, inaugurata pochi giorni fa in pompa magna dal deus ex machina De Luca alla presenza di Renzi, e progettata dall'architetto Zaha Hadid recentemente scomparsa. Premetto che ogni mio giudizio, e ogni foto scattata, come evidente non è quello di un esperto o di un professionista: ma nonostante tutto il mio giudizio sull'opera, estetico e di funzionalità, a riguardo sarà palesemente oggettivo :) 

 

Dall'ingresso, per ora dal porto commerciale, la struttura si presenta così:

2v146ti.jpg

 

Le larghe scale hanno la doppia colorazione non solo per motivi decorativi: monocromatiche si rischierebbe di non vederle, soprattutto in uscita.212u7x5.jpg

 

L'ingresso laterale della struttura si presenta così: purtroppo ho scoperto che è aperta solo al mattino, quindi solo due foto degli interni.

ftzgut.jpg

 

Qui si vede lo spigolo vivo che richiama la prua di una nave, all'interno si scorge il nastro bagagli.24ybbqa.jpg

 

Proseguendo lungo il corridoio si arriva ad un vicolo cieco. Belle le vetrate, meno le "mensole" benché immagino siano un rinforzo necessario per via dell'esposizione al vento.2rly9au.jpg

 

Tornando indietro e costeggiando il lato destro, si scorge una scalinata...6t1oon.jpg

 

...che si rivela decisamente d'impatto. Molto belli i corrimano che fungono anche da illuminazione.15hl8iv.jpg

 

Salita la rampa, ecco il "retro" della struttura, con un accenno di panorama del lungomare.2gsib61.jpg

 

Proseguendo dopo la rampa ecco che sembra di stare sulla prua di una nave.2rn7g53.jpg

 

 

Il panorama dall'altro lato: l'attivissimo porto commerciale, che si interpone geograficamente tra il capoluogo e l'inizio della Costiera Amalfitana. Purtroppo i rumori provenienti da lì sono piuttosto fastidiosi. Si notano due viadotti: quello superiore è l'autostrada Na-Sa, quello inferiore è quello della ferrovia, da cui avrò scattato le ultime foto che vedrete.fxyzcp.jpg

 

Anche al piano superiore, parete vetrata con "mensole"

16gabk8.jpg

 

Riscendo la scala...20t5i7p.jpg

 

E proseguo per quella che sembra la rampa di un ipotetico garage.a9lf8k.jpg

 

Giro l'angolo e....credo sia la foto più bizarra. Tutto perfettamente simmetrico, mi ha ricordato l'ufficio segreto di Q di un vecchio 007.2hnxedl.jpg

 

Dall'altro lato, infine, questa scalinata e il corridoio che riporta al punto di partenza.

24wbsj4.jpg

 

Ora qualche foto dall'esterno, scattata girandoci intorno:

2rfsoqd.jpg2ms2dmv.jpg

 

1gmty.jpg

bi2uqh.jpg

258mrg1.jpg

 

E infine, ecco cosa appare oggi ai turisti uscendo dalla porta principale: in questo poco dignitoso cantiere resta in costruzione una passerella che porterà fino alla piazza dove sorge il Crescent, la quale una volta terminata sarà la più grande piazza d'Europa sul mare. Al di sotto di essa un mega-parcheggio auto. I lavori sarebbero finiti contemporaneamente se non fosse stato per l'intervento dei soliti noti, che hanno provato a distruggere tutto in corso d'opera. Per non entrare in argomenti para-politici fermo qui le mie considerazioni a riguardo.s1nivs.jpg

 

Il Crescent e la piazza in costruzione, visti dal lungomare.

vigsab.jpg

 

Infine, anche la foto non rende l'idea, sono rimasto colpito da come la Stazione, vista dall'alto sia perfettamente integrata con ciò che la circonda. Foto scattata dal treno che mi porta verso casa.

zur482.jpg

 

Il porto commerciale visto dall'alto...2ia4bk8.jpg

 

Il porto commerciale finisce e lascia il posto ad una spiaggia: sulla destra si nota il parcheggio e le terrazze di un noto hotel a strapiombo, già nel comune di Vietri sul Mare, dotato di ascensore nella roccia che porta fino alla suddetta spiaggia.2ekhcsw.jpg

 

Concludo con uno scorcio che non mi stanco mai di vedere, un km dopo: il centro e la spiaggia di Vietri sul Mare, l'inizio della Costiera Amalfitana e, arroccata in alto, la frazione di Raito. Di lì in poi si punta all'entroterra, e una dozzina di km mi separano da casa.11rrxpc.jpg

 

 

In fin dei conti, cosa penso di questa stazione? 

Mi ha incuriosito e tutto sommato non mi è dispiaciuta: come me un'altra decina di persone erano oggi lì a curiosare e a scattare qualche foto, e mi sembra una cosa positiva. Tutto si giocherà nella cura e nell'utilizzo che si farà di questa stazione, con la speranza che la piazza e il Crescent possano quanto prima entrare in funzione (tra l'altro i presupposti ci sono tutti, appartamenti, negozi e uffici tutti venduti rapidamente e a cifre da capogiro)

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

  • Risposte 25
  • Visite 5.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • che poi è nato tutto da qui       imho ancora insuperato.

  • grazie piacevole ed interessante presentazione.

  • vedo un sacco di scale e quindi penso a tutti quelli che non le possono fare vedo un sacco di punti dove ci si può imboscare per fare quello che si vuole e anche un bel pò di pareti di cemento pr

Inviato

@gianmy86

bel giro, grazie, veramente interessante, ricorda i primi lavori di Zaha Hadid, per questo molto bello, in particolare la torre panoramica e la vista laterale con le pareti vetrate incluse senza sostegni a vista.

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Inviato

vedo un sacco di scale e quindi penso a tutti quelli che non le possono fare

vedo un sacco di punti dove ci si può imboscare per fare quello che si vuole e anche un bel pò di pareti di cemento pronte per i graffitari

mi viene da dire la solita architettura fine a se stessa che non sarà costata nemmeno due lire ; come da tradizione

Inviato
  • Autore
1 ora fa, TONI dice:

vedo un sacco di scale e quindi penso a tutti quelli che non le possono fare

vedo un sacco di punti dove ci si può imboscare per fare quello che si vuole e anche un bel pò di pareti di cemento pronte per i graffitari

mi viene da dire la solita architettura fine a se stessa che non sarà costata nemmeno due lire ; come da tradizione

 

Circa le scale è vero, però ogni punto della struttura in cui sono stato è raggiungibile tramite ascensori/scivoli. 

Circa i graffitari è vero, ma che diamine, spero di no!

Circa i soldi spesi, credo abbiano fatto bene a farlo. La Stazione è pensata per le navi da crociera e ogni turista quando scende a terra alla fine una sola cosa fa: spende. Per Salerno è una grossa opportunità, considerando anche la posizione strategica tra la costiera amalfitana e quella cilentana.

Spero ora mettano a posto anche l'aeroporto, altra grande vergogna regionale.

Modificato da gianmy86

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
8 ore fa, TONI dice:

vedo un sacco di scale e quindi penso a tutti quelli che non le possono fare

vedo un sacco di punti dove ci si può imboscare per fare quello che si vuole e anche un bel pò di pareti di cemento pronte per i graffitari

mi viene da dire la solita architettura fine a se stessa che non sarà costata nemmeno due lire ; come da tradizione

Non si può però vivere di sola tristezza e scatolotti economici fatti da ingegneri ragionieri, in Spagna sono pieni di architetture moderne molto belle, ovviamente costose, ma è un richiamo turistico non da poco e da una percezione di amore per il posto in cui si vive. Per i graffiti basta dargli dei luoghi di sfogo, come qua in Germania, sennò ti graffitano fino al primo piano, non scherzo, appena tolte le impalcature ti trovi già i primi, pure qui nella ricca e "civilissima" Stoccarda. :non:

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Inviato

non è detto che un'architettura piacevole debba necessariamente essere costosa. 

Questo peraltro deve essere un edificio iconico perchè accoglie turisti, quindi fa anche lui da richiamo. A me non dispiace, anche se non ho mai particolarmente amato i lavori della progettista, per lo meno non tutti.

In questo caso, per lo meno, dovrebbe essere azzeccato il materiale, che, se realizzato con tutti i crismi, resiste bene all'ambiente marino piuttosto ostile.

 

Salerno in effetti si è modernizzata e sistemata parecchio. Bella città

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Bel reportage, nella mia somma ignoranza architettonica, la trovo un'opera inserita correttamente nell'intorno.

Da un punto di vista puramente estetico trovo che sia una notevole porta di ingresso alla città.

Sono passato a Salerno un paio di anni fa e la città mi ha fatto una bellissima impressione.

 Clio trefaseb dinamica e Scenic edizione uno entrambe alimentate a miscela di idrocarburi contenenti da 13 a 18 atomi di C.

Inviato

Bravo Giamny, bel servizio sull'ultima opera realizzata nella nostra citta'.

Molto altro e' in corso d'opera, come hai accennato, speriamo si superino tutte le difficolta' e gli ostacoli.

Inviato

Per curiosità, che tipo di difficoltà di sono?

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.