Vai al contenuto
  • 0

Lyn77

Domanda

Cari tutti chiedo vostro supporto psicologico. Ho un auto aziendale. Peugeout 508 SW anno 2015 (restyling) modello full optional. Navi, pelle, tetto vetro, blind spot, sensori etc. 2.0 TDI 163 cv automatica.

 

Mi è stata proposta una "occasione"  di cambiarla con una BMW 320 SW automatica di maggio 2016. L'unico problema è che è l'allestimento base!!! Ovvero no xeno/led, no sensori, interni in tessuto..clima monozona..no navi...in somma ha solo i cerchi da 17

 

Ho solo una bimba di 7 anni, quindi come spazi ci siamo...la Peugeot è enorme e comodissima con la BMW perderei gli accessori a fronte di un motore e cambio....migliori ( quindi piacere di guida)..

 

Che ne dite? Rifiuto ed aspetto altra occasione di ordinare un modello che mi piace in futuro?

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0

se 508 è ancora un bananone molto morbido con il cambio lentissimo, io la cambierei al volo.

Se invece la restyling si guida bene, boh.. mi farei un giro di prova sul bmw ed eventualmente ci penserei. 

Concordo sul cambio 8 marce: altro pianeta a livello di piacevolezza. 

Il navigatore in un'aziendale lo ritengo però una grossa mancanza, dovrebbe essere però integrabile ufficialmente con 800/900 euro mi pare. 

 

Occhio allo spazio: 508 è grossa, 3er molto meno. Se te ne serve non sottovalutare questo aspetto. 

 

 

  • Mi Piace 1

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
1 ora fa, poliziottesco dice:

L'autore del topic Parla di auto aziendale, quindi probabile che is tratti semplicemente Di fare il cambio...

 

Essendo benefit aziendali fanno comunque reddito, su cui devi pagarci le tasse.

Bisogna quindi valutare la quota a carico del dipendente.

 

 E oltre a quello, anche l'uso è importante.

Se l'uso è la A4 (l'autostrada) ad esempio alla fine va bene anche un calesse monomarcia come meccanica, meglio la più comoda.

Modificato da TonyH
  • Mi Piace 4

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Io terrei la 508 senza neanche pensarci su.

Nel 99% dei casi la guida sportiva la si può apprezzare una volta ogni tanto, gli accessori che danno confort li si apprezza tutti i giorni.

Poi per me la capienza è un pregio, specie per una coppia con figli.

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
1 ora fa, Lyn77 dice:

 

Che indecisione

Ah...nessun esborso sono auto aziendali...

 

Porca paletta :oddio:... in questo caso la situazione si fa interessante :ammic:

 

Io la cambierei per avere più cattiveria su strada... specialmente se usi poco il navigatore :si:

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Delle noie me ne frego...è una auto aziendale con polizza casco e manutenzione gratuita... 

La BMW ha un mese di vita la peugeout 18 mesi (ma 28 mila kilometri).

 

Certo dire: che macchina hai? BMW 320d o peugeout 508 SW un po di differenza la fa...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
4 ore fa, Lyn77 dice:

Certo dire: che macchina hai? BMW 320d o peugeout 508 SW un po di differenza la fa...

 

Se ti presenti con la Serie 3 allestita decente e non con la base, altrimenti ci fai la figura del voglio ma non posso (fuori dal bar) se la discriminante per fare il cambio è per dire che hai la Bmw.

 

Anche io posso prendere una Classe A per dire "c'ho la Mercedes", poi quando chiudo la portiera vedo questo:

 

wJMjlQW.jpg

Non è così che funziona, purtroppo.
 

 

Modificato da Ospite
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Auto aziendale? Tieniti la Peugeot. Io ho una C5 blue HDI 180cv Executive stra full per lavoro, e BMW come auto personale. A livello di costi di gestione/svalutazione, se usi una BMW per lavoro, ti costa mediamente il doppio. Prima della precedente C5 (poiché è la seconda della III serie che abbiamo) usavamo una 525d, il costo paragonato, era praticamente il doppio. Le tedesche costano tantissimo in manutenzione, a fronte di svalutazioni elevatissime per il loro "blasone". Se la tieni molti anni, allora prendere una BMW ha senso, poiché te la ammortizzi e ci fai km, altrimenti, ti consiglio di pensare al portafogli, e magari, prenderti una serie 3 come auto personale, extra lavoro. Poi naturalmente, se ti piace il 320 prendila, ma non prendere una BMW perché ha marchio, prendila per una precisa filosofia tecnica, altrimenti tanto vale prendere un'Audi, che è pure rifinita meglio.

 

Poi, se a te non viene in tasca nulla prenditi il 320d F30, dato che è la base, ti renderai conto anche te di come le BMW moderne, a maggior ragione le base, non siano tutto sto popo' di roba. Per avere un minimo di assaggio di cosa sia una vera BMW, devi fartela M performance, e rigorosamente non con un 4 cilindri a gasolio...

Modificato da VuOtto
  • Mi Piace 3

in garage: MY22 BMW M3 Competition Xdrive G80 + MY22 Jaguar F-Pace SVR

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Grazie per i consigli...

 

Allora nessun costo per l'auto. Sono auto a noleggio a lungo termine (tre anni) e quindi non ho alcun costo (nemmeno di benzina).

 

La peugeout si guida bene, sicuramente a livello di confort un po ci vado a smenare dal cambio con il BMW che sarà più bassa e rigida.

 

Dovete contare che la mia Peugeot full optional di listino sta a 37.000 il BMW a 44.000 (seppur base)

bmw_serie_3_touring_320d_xdrive_eletta_diesel_station_wagon_blu_1250103468093064318.jpg

images.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
4 ore fa, Sadman dice:

 

Se ti presenti con la Serie 3 allestita decente e non con la base, altrimenti ci fai la figura del voglio ma non posso (fuori dal bar) se la discriminante per fare il cambio è per dire che hai la Bmw.

 

Anche io posso prendere una Classe A per dire "c'ho la Mercedes", poi quando chiudo la portiera vedo questo:

 

wJMjlQW.jpg

Non è così che funziona, purtroppo.
 

 

appero' perfetto esempio di cura della finitura maniacale made in germany vedo :oddio:

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.