Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Diciamo che con il 1.4 andresti un pò meglio ma non ti aspettare un grande miglioramento: alla fine sono 10 cv in più, sono comunque motori pensati più al risparmio che alle prestazioni.

 

E d'altra parte, da quel punto di vista, nel segmento delle utilitarie sono ai vertici: così come l'affidabilità.

 

Per prestazioni migliori, ci vorrebbe un motore più grosso, come il 1.5 vtec da 120 cv non importato in Europa, o un piccolo turbo, che ad oggi su Jazz ancora non c'è.

  • Risposte 34
  • Visite 3.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo è il mio attuale consumo medio, considera uno scarto alla pompa di 0,2/0,3 L/100km rispetto all'effettivo...

  • Non essendo un'auto diffusissima la probabilità che te ne capiti una nella tua zona, potrebbe capitare domani come potrebbe non capitarti mai... Quando la presi io ne capitò una a 20km ed ebbi la for

  • penso che in geenrale con questo tipo di motori jappi  che si muovono semza inpacci anche a bassi giri, occorra però "ricordarsi" che all'occorrenza possono girare più in alto di quanto  si sareb

Inviato

Sul motore inizialmente ho avuto la tua stessa impressione, anzi sono sceso quasi shockato! Perché come prima auto (la Jazz sarebbe di mia moglie) ho una Mondeo da 163 cv diesel... Quindi 90cv aspirati contro 163cv con turbina, ai bassi mi sembrava praticamente morta.... Però con il tempo ti abitui a guidarla come ti dice lei, cioè in maniera dolce e con vantaggi sui consumi estremamente bassi, secondo la mia opinione... Senza nulla togliere che se vuoi un po' di grinta devi oltre passare i 4000giri e puoi spingerti nelle marce più basse fino al limitatore di 6500giri senza problemi...
Credimi che ormai preferisco quasi usare la Jazz alla Mondeo... forse per le dimensioni più ridotte o per il gusto di guidare un benzina seppur di piccola cilindrata, non lo so neanche io... Quello di cui sono certo è che la riprenderei ad occhio chiusi..

Inviato

sui freni: sì, il pedale è un po' spugnoso. ma niente di che, ci si fa l'abitudine. frenare, frena eccome.

motore: in salita lenta (tipico tornante da seconda appena sopra il minimo) soffre un po', è pur sempre un 1.2 aspirato. però in velocità nonostante la mancanza di coppia (rispetto a un motore più grosso o con turbo) non è mai pigro e prende giri sempre volentieri. È anzi assai gradevole, sempre paragonato ad altre utilitarie a benzina coeve, ovviamente.

tra l'altro, anche a guidare allegri i consumi non ne risentono più di tanto. scendere sotto i 14-15 km/l è veramente difficile (tranne in città trafficata, ovviamente).
PS: scartare la 1.2 per la 1.4 solo per le prestazioni secondo me non ha senso: accelerazione, ripresa e consumi sono molto simili (e in effetti hanno solo 140cc di differenza). anzi, la 1.4 se non ricordo male ha pure i rapporti un po' più lunghi.

Inviato

34f30dc61df5554e9e02cff65f85227d.jpg
Questo è il mio attuale consumo medio, considera uno scarto alla pompa di 0,2/0,3 L/100km rispetto all'effettivo...

Inviato
  • Autore

Ma guardate,io appena l ho vista me ne sono innamorato,è un gioiellino e poi per me che contano i consumi più di ogni altra cosa,si guida bene e poi la casa honda mi da sicurezza.

Volevo chiedervi se vi siete mai trovati comprare un ricambio per l auto,suppongo che usati non se ne trovano e commerciali anche è difficile,ora l unico dubbio che mi assale è questo.

Scusate,avrei dovuto pensarci prima.

Modificato da david82

Inviato

Alcuni pezzi, per esempio i fari posteriori e vari pezzi di meccanica generica (filtro aria, ecc), si trovano anche non di marca. In generale i pezzi non sono economici come Fiat, per esempio, ma neanche fuori di testa. Adesso non ho sotto mano le fatture di una riparazione che ho dovuto fare a causa di un oggetto volato contro il cofano in autostrada (cambiati cofano e un faro).

Inviato
Ma guardate,io appena l ho vista me ne sono innamorato,è un gioiellino e poi per me che contano i consumi più di ogni altra cosa,si guida bene e poi la casa honda mi da sicurezza.
Volevo chiedervi se vi siete mai trovati comprare un ricambio per l auto,suppongo che usati non se ne trovano e commerciali anche è difficile,ora l unico dubbio che mi assale è questo.
Scusate,avrei dovuto pensarci prima.

Questo è ancora un'incognita anche per me, perché fin'ora ho messo solo benzina [emoji6]
Inviato

Forse sarà perché qui a Milano anche Fiat si fa pagare, ma il costo dei tagliandi della Jazz (fatti tutti presso la rete ufficiale) non mi è sembrato esagerato, oltre al fatto che prendiamo appuntamento e ci ridanno la macchina dopo due-tre ore. L'unica spesa un po' sostenuta è stata la batteria, perché come tutte le giapponesi, ha misure sue e quindi non la puoi comprare al supermercato. Io l'ho presa da un ricambista.

 

Concordo sulla sensazione di vuoto ai bassi regimi, se uno ha fretta deve scalare, altrimenti è lenta a riprendere sotto i 2500-3000 giri ma è regolare.

Inviato
  • Autore

Mi sono preso un gg per rifletterci.

Ricapitoliamo:

Honda jazz 1.2 90 cv del 2010 con 90milakm no esp,uso blando e prevalentemente cittadino 4700.

Che faccio?

In giro non trovo nulla che abbia un buon compromesso,questa mi pare una delle poche auto in cui ho riscontrato tantissimi pareri positivi.

La prendo che dite?o magari aspetto qualche altra occasione magari con un migliaio di euro in piu ne prendo una con 50mila km??

Non avrei fretta comunque...

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.