Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Si Loric, infatti mi farebbe piacere capire i passaggi tecnici della contestazione, di cui per ora non vedo traccia. Ovvero se "una differente interpretazione" è una volgare arrampicata sugli specchi oppure un vero problema interpretativo. Non riesco a capire infatti quale è il senso dei commenti che si stanno facendo, senza questo dato minimo.

 

Modificato da Maxwell61

  • Risposte 448
  • Visite 82k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • E le cavallette no?

  • Intanto su Spinoza (sdrammatizziamo un po')   Anche la FCA truccava le emissioni. Nei test taroccati le Panda partivano. Dieselgate, anche Fiat-Chrysler truccava le emissioni. Le polver

  • But those conditions are not proscribed by EPA test. So for example in test max speed is for example 120 km/h, temperature levels are between 0-30 °C. It's very difficult to assume that someone will c

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Pura manovra politica. Probabilmente vorrebbe spostare l'attenzione da Volkswagen, che ha venduto 10 milioni di macchine con un software palesemente vietato, ha un management che rischia l'arresto se mette piede negli USA, ha bonificato solo una minima parte delle vetture (quelle più facili da sistemare) ma non ha ancora detto come intende sistemare il resto e quando lo farà e che difende le quote di mercato in Europa a suon di sconti (ne so qualcosa), su un altro costruttore, che addirittura dovrebbe ritirare le vetture dal mercato, sulla base di quali prove non si sa, sperando che passi la logica del "tutti colpevoli, nessun colpevole".

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

si infatti la cosa che salta all'occhio è che qui senza alcuna condanna bisogna ritirare le vetture,

mentre loro già condannati ( o rei confessi) non devono fare nulla.

 

 

e il bello è che cìè chi non se ne accorge.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

Ma per l'Italiota medio sparare su fiat è lo sport nazionale ( al netto o meno del richiamo EPA )

 

Se il richiamo sarà confermato dai gradi di giudizio "Ecco la solita Fiat, avevo ragione io, altro che VW!!!"

Se non sarà confermato "Ecco al solito hanno corrotto e si sono salvati !!!"

Più ci penso, più l'idea di Sergionne di defocalizzarsi dall'Italia ( come tipologia di prodotto, leadership ed investimenti ) mi sembra sacrosanta.

 

Per quanto riguarda il caso insè, od oggi mi sembra più che altro fumo.

In pratica ad FCA sono contestati due problematiche principali.

 

1) La strategia di disconnessione/attenuazione dei dispositivi antiinquinamento in particolari condizioni.

2) il fatto che i comportamenti e le emissioni "fuori test" non siano in un "ragionevole intorno" dei comportamenti del test stesso.

 

Su entrambi i punti, un buon team di avvocati potrebbe portare ad un'assoluzione piena con conseguente scorno e scherno dell'EPA.

Più facile che si accordino per una multa minima per il non adempimento di un atto formale.

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
3 minuti fa, stev66 dice:

Ma per l'Italiota medio sparare su fiat è lo sport nazionale ( al netto o meno del richiamo EPA )

 

 

e francamente io non capisco nemmeno perchè. Va bene negli anni 70 dove gli Agnelli era l'iconografia del "padrone", ma oggi? una multinazionale con interessi ANCHE in Italia e qualche azienda di eccellenza qui da noi.

 

De Benedetti è uno che è tra i maggiori creditori insolventi di MPS con Sorgenia ma pare che freghi un cazzo a nessuno.

 

Berlusconi si sta facendo soffiare l'Azienda da sotto il culo (per colpe all'80% sue e cazzate stratosferiche negli investimenti).

 

I giornali e l'opinione pubblica o se ne fregano o ne prendono le parti.

 

questi qua studiano escamotage paralegali per passare i limiti su 100.000 auto in USA  e sembrano il Grande Satana.

 

boh.

 

Per me la multa gli arriva ,ma una frazione di quella data per auto a VW. Il caso non è il medesimo, anche se il tentativo di  trovare scorciatoie è praticamente certo.

 

 

Inviato
1 minuto fa, Matteo B. dice:

 

e francamente io non capisco nemmeno perchè.

 

ti do' un suggerimento: imho le auto non c'entrano nulla è  quello che io chiamo

 

salvare lo stile di vita dei dodo:

 

 

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

Si ma ripeto, qui si contestano le strategie di gestione dei dispositivi anti inquinamento ( punto opinabilissimo e difficilissimo da dimostrare ) ed il comportamento non lineare fuori dall'area test. 

 

Fiat è sempre stata odiata in Italia per diversi motivi .

 

1) E' una grande azienda, con ritmi e gestione da multinazionale. ( perciò quanto di più lontano dalla mentalità della PMI ).

2) Per questo ha sempre fatto efficacemente lobbying ottenendo aiutoni ed aiutini ( cosa che la PMI non ha mai potuto fare ).

3) Anche per questo ha schiacciato / assorbito / inglobato tutte le altre realtà* similari

 

Ora negli Stati Uniti, la sopravvivenza con tali strategie del più forte  ( economicamente ) e del più grosso è una cosa scontata e fa parte del paesaggio ( si prendano i casi Ford e GM come case study ) nell'Italia delle imprese semi-artigianali invece resta un peccato mortale o quasi.  

 

 

 

 

 

* Che piaccia o meno , sono arrivate in tale situazione più per errori proprii che per volontà Fiat.

 

 

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
11 minuti fa, stev66 dice:

Si ma ripeto, qui si contestano le strategie di gestione dei dispositivi anti inquinamento ( punto opinabilissimo e difficilissimo da dimostrare ) ed il comportamento non lineare fuori dall'area test. 

 

Fiat è sempre stata odiata in Italia per diversi motivi .

 

1) E' una grande azienda, con ritmi e gestione da multinazionale. ( perciò quanto di più lontano dalla mentalità della PMI ).

2) Per questo ha sempre fatto efficacemente lobbying ottenendo aiutoni ed aiutini ( cosa che la PMI non ha mai potuto fare ).

3) Anche per questo ha schiacciato / assorbito / inglobato tutte le altre realtà* similari

 

Ora negli Stati Uniti, la sopravvivenza con tali strategie del più forte  ( economicamente ) e del più grosso è una cosa scontata e fa parte del paesaggio ( si prendano i casi Ford e GM come case study ) nell'Italia delle imprese semi-artigianali invece resta un peccato mortale o quasi.  

 

 

 

 

 

* Che piaccia o meno , sono arrivate in tale situazione più per errori proprii che per volontà Fiat.

 

 

 

 

 

d'accordo su quanto citi ma parlando di Fiat non citare  le parole :

 

"anni di piombo".

"sindacato"

"sinistra italiana"

 

e le incrostazioni (visto che di ideologico VERO non c'è  più nulla) che ci portiamo dietro fino ad oggi non si fa un'analisi completa.

 

Fiat (e l'odio insensato OGGI che si porta dietro) è proprio la dimostrazione di come questo Paese non finisce di fare mai i conti col proprio passato, e continui a vivere convinto di essere in un loop temporale.

 

I problemi d'Italia sono proprio quelli per cui l'italiano medio è ancora convinto che Fiat prenda i soldi del governo e che sfrutti i lavoratori.

 

un loop temporale del 1977 (o 1987 o 1997) col resto del mondo che è nel 2017.

Modificato da Matteo B.

Inviato
6 minuti fa, stev66 dice:

Fiat è sempre stata odiata in Italia per diversi motivi .

1) E' una grande azienda, con ritmi e gestione da multinazionale. ( perciò quanto di più lontano dalla mentalità della PMI ).

2) Per questo ha sempre fatto efficacemente lobbying ottenendo aiutoni ed aiutini ( cosa che la PMI non ha mai potuto fare ).

3) Anche per questo ha schiacciato / assorbito / inglobato tutte le altre realtà* similari

 

 

Ed inoltre ...

4) Prevaricando e tiranneggiando sempre e comunque i fornitori ( spesso oltre il lecito ed oltre la legalità ).

5) Pagando i fornitori con tempistiche ( > 120 gg dffm ) bibliche ( ergo costruendo e vendendo vetture ancora di proprietà dei fornitori, almeno per il valore dei componenti di fornitura ). 

6) Creando un arrogante clima di terrore interno ed esterno all'azienda.

Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
Adesso, dindi dice:

Ed inoltre ...

4) Prevaricando e tiranneggiando sempre e comunque i fornitori ( spesso oltre il lecito ed oltre la legalità ).

5) Pagando i fornitori con tempistiche ( > 120 gg dffm ) bibliche ( ergo costruendo e vendendo vetture ancora di proprietà dei fornitori, almeno per il valore dei componenti di fornitura ). 

6) Creando un arrogante clima di terrore interno ed esterno all'azienda.

 

 

Cioè quello che tutte le multinazionali fanno, in casa loro ed abroad.

 

 

 

 

 

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.