Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Come da titolo vorrei fare il backup di tutto,ma proprio tutto, quello che c'è nel mio hd.

Avrei delle domande.Ho un disco esterno...con dentro altra roba...posso utilizzarlo lo stesso per il backup, oppure windows necessita di spazio tutto dedicato al backup senza altri tipi di file "vicino"?

 

Altra cosa....come devo fare? :D

 

èp la prima volta che l ofaccio e vorrei copiasse tutto dal desktop ai preferiti di firefox a tutti i file

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

  • Risposte 28
  • Visite 12k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • io uso da tempo il "synctoy" di microsoft: la "cagatina" più banale che si può immaginare per copiare/aggiornare i file in back-up.   come è già stato detto conviene crearsi delle cartelle a

  • "Ogni cosa al suo posto, un posto per ogni cosa". IMHO, l'ordine è FONDAMENTALE se vuoi avere un sistema efficiente di backup/ripristino dei dati. Anche solo per andarli poi a cercare quando

  • imho si tratta proprio di disaccopiare i tuoi dati  dal PC che è solo un "mezzo" per usarli

Inviato

Non ho mai provato, ma dovrebbe esserci un programma preinstallato per il backup: puoi scegliere se salvare solo i tuoi file o tutto quanto.
Il backup viene salvato sotto forma di archivio zip, così non c'è il rischio di mescolare i file come dicevi.

Inviato
  • Autore
18 minuti fa, Giacomo 96 dice:

Non ho mai provato, ma dovrebbe esserci un programma preinstallato per il backup: puoi scegliere se salvare solo i tuoi file o tutto quanto.
Il backup viene salvato sotto forma di archivio zip, così non c'è il rischio di mescolare i file come dicevi.

grazie...ma...ora toccherebbe vedere qual è :D

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
5 ore fa, LucioFire dice:

Come da titolo vorrei fare il backup di tutto,ma proprio tutto, quello che c'è nel mio hd.

Avrei delle domande.Ho un disco esterno...con dentro altra roba...posso utilizzarlo lo stesso per il backup, oppure windows necessita di spazio tutto dedicato al backup senza altri tipi di file "vicino"?

 

Altra cosa....come devo fare? :D

 

èp la prima volta che l ofaccio e vorrei copiasse tutto dal desktop ai preferiti di firefox a tutti i file

 

Innanzi tutto ricordati di fare ordine tra i tuoi documenti :§

Lascia sempre pulito il desktop e mettici sopra sempre e solo collegamenti: anche i tempi d'avvio del tuo PC ne gioveranno.

Su Win 7 vedi, aprendo Esplora Risorse, le cartelle predefinite per il tuo utente di documenti, immagini, musica, vide e quant'altro: di norma puntano su c:\users\nome_utente andando ad ingolfare il disco di sistema; se ne hai la possibilità, prenditi un HDD aggiuntivo (interno è meglio) e, con tasto destro del mouse - proprietà - percorso puoi spostare con un click la cartella (e tutto quello che contiene) sulla nuova unità: ne gioveranno grandemente le prestazioni.

Infine: l'utilità di backup di Windows funzionicchia (qualche volta m'ha parato il derrière) a patto che tu lo faccia girare su un HDD esterno (io ne uso due in contemporanea :attorno: dù copie is megl che one) ricoprendo la totalità del tuo PC (aree di sistema, stato di sistema, eccetera). Ricorda che però, in caso di cambio totale di HW, potrebbe riservarti un simpatico dito medio alzato quando cerchi di recuperare i dati da lì. Meglio programmi di terze parti per backuppare solo ed esclusivamente immagini, documenti, filmati e quant'altro.

Il problema è che non me ne viene in mente nemmeno uno gratis e funzionale :attorno: 

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
  • Autore

Ok proverò! 

Pensavo fosse più immediato e sicuro.

Comunque si sul desktop ho un botto di cartelle.

Il PC ha 7 anni...mi sto pranzo il sedere per una sua eventuale dipartita 

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

io uso da tempo il "synctoy" di microsoft: la "cagatina" più banale che si può immaginare per copiare/aggiornare i file in back-up.

 

come è già stato detto conviene crearsi delle cartelle apposite in cui inserire tutti i file e imho effettuare il back-up solo di quelle.

 

e se il pc si incsina, ci sbatti dentro il cd iniziale o fai l restore dalla partizione del disco fisso :

su un pc vecchio reinstallare tutto da capo spesso migliora le prestazione e risovle un sacco di casini vari ed eventuali,

se uno avesse tempo sarebbe da fare una volta all'anno.

 

poi ci copi su tutti i dati che ti sei salvato

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
  • Autore

ho pensato pure a questo ma mi ci vuole tempo per salvare tutto e ordinarlo.

Ai tempi lo facevo coi cd.

poi coi dvd riscrivibili :D

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.