Vai al contenuto
  • 0

Seat Ateca 1.6 tdi o 2.0 tdi?


resun

Domanda

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Dovresti valutare il Kmtraggio annuo, per pochi Km potrebbe essere interessante anche la 1.4 Tsi COD da 150cv.

 

Comunque, tra i due il migliore è il 2.0 tdi, purtroppo, per problemi sull'omologazione dei dispositivi ambientali, il 2.0 tdi viene proposto solo in versione 4x4 con catalizzatore a urea, mentre il 1.6 tdi ha un catalizzatore normale.

 

Alla fine il 2.0 tdi è ok se pensavi di ordinarla 4x4, se ti accontentavi della trazione anteriore purtroppo sul gasolio devi accettare il 1.6 tdi, che non ha prestazioni esaltanti, oppure prendere il 2.0 tdi 4x4, che però costa, pesa e consuma di più e necessita del rifornimento di urea, oppure, se i km annui sono non eccessivi, il 1.4 tsi ha delle prestazioni superiori ai tdi, e non consuma tantissimo per essere un benzina. 

 

  • Mi Piace 1

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

VAG = Gruppo Audi Volkswagen

 

Sul fatto che il 1.6 sarà abbandonato, concordo, è in arrivo un 1.5 TDI.

Tuttavia ci sono le due scuole di pensiero, ovvero quelli che preferiscono il motore vecchio (collaudato dall'esperienza della clientela e affinato nel corso degli anni con l'eliminazione dei problemi) e quelli che preferiscono il motore appena presentato perché più moderno.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Il problema è che sarà abbandonato perché è poco riuscito e poco in regola con le emissioni inquinanti.

Ed ha dato qualche problemino.

per quel kmtraggio andrei di benzina, anche per non cambiare l'olio ogni 2/3 mesi causa rigenerazioni.

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

La Ateca è nuova, provo a ragionare sui consumi di auto con massa simile e lo stesso motore.

 

VW Touran 1.6 tdi -> 6.11l/100km - 16.3km/l

VW Tiguan 2.0 tdi 4x4 -> 6.43l/100km - 15.5km/l

VW Tiguan 1.4 tsi -> 8.21l/100km - 12.2km/l

Skoda Octavia 1.0 tsi -> 6.23l/100km - 16km/l

 

Costi annui carburante ipotizzati per 15k km: 1.6Tdi (1.4€/l) 1.280€ - 2.0 tdi 4x4 1.350€ - 1.4 tsi (1.55€/l) 1.900€ - 1.0 tsi 1.450€.

 

Come spese fisse calcola circa +150€ del 1.6 Tdi e +200€ del 2.0 tdi rispetto al 1.4 tsi di assicurazione e 50€ in meno per il 1.0, bollo -50€ per il 1.6 tdi e 1.0 tsi.

 

Alla fine, come spese, rispetto al 1.4 tsi risparmi 720€ con il 1.6 tdi e 350€ con il 2.0 tdi 4x4, con il 1.0 tsi risparmi 500€.

 

Costi di acquisto: di listino rispetto al 1.0 tsi - 1.4 tsi +1.300€ - 1.6 tdi +2.500€ - 2.0 tdi 4x4 + 7.450€, sui km0 vedo che la "forbice" è la medesima.

 

Prendendo come riferimento il 1.0 tsi il 1.6 tdi ha un punto di pareggio di 11 anni, il 1.4 tsi con il 2.0 tdi 4x4 di 17 anni; se consideri il 1.4 tsi e il 1.6 tdi il punto di pareggio è 2 anni, ma le prestazioni sono decisamente diverse, il 1.0 tsi e il 1.6 tdi per avere prestazioni dignitose devono essere "in coppia", diversamente dal 1.4 tsi e dal 2.0 tdi.

  • Mi Piace 1

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Resta da capire se il 1.5 TDI (che prima o poi arriverà anche sulla Ateca) sarà meglio.

Non tanto nel lungo periodo, ma nei primi tempi dall'introduzione, fin che non avranno sistemato le problematiche di gioventù sulla base delle esperienze della clientela che comincia a macinare chilometri.

Lo storico (affidabilità dei motori VW appena presentati) non sembrerebbe essere così tranquillizzante.

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Nel caso di Seat, sottomarca a tutti gli effetti , più poi che prima.

Preciò oggi andrei degli altri motori ( 999 e 1395 benzina , 1969 diesel ) che sono comunque o nuovi o , nel caso del 1.4 benzina in fase di sostituzione ma con uno stretto derivato ( quindi comunque sempre abbastanza nuovo )

  • Mi Piace 1

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.