Jump to content

Odore interno abitacolo auto


Mich95

Recommended Posts

Le plastiche e la componentistica interna avranno passato il periodo colorativo, entrando di diritto in quello efisematico: ecco il perché del cattivo odore...

Scherzi a parte, non credo sia nulla di cui preoccuparsi troppo: una bella (e approfondita) pulizia degli interni e un buon profumo per auto di solito danno ottimi risultati.

Un paio di anni fa mi era capitato che dalle bocchette di ventilazione interna arrivasse cattivo odore: risolto con una passata di vaporella (che uso spesso per la pulizia interna di selleria, cielo e pavimentazione) e una spruzzata di un apposito prodotto spray.

 

  • Thanks! 1
Link to comment
Share on other sites

4 minuti fa, MarcoGT dice:

Le plastiche e la componentistica interna avranno passato il periodo colorativo, entrando di diritto in quello efisematico: ecco il perché del cattivo odore... emoji13.png
Scherzi a parte, non credo sia nulla di cui preoccuparsi troppo: una bella (e approfondita) pulizia degli interni e un buon profumo per auto di solito danno ottimi risultati.
Un paio di anni fa mi era capitato che dalle bocchette di ventilazione internet arrivasse cattivo odore: risolto con una passata di vaporella (che uso spesso per la pulizia interna di selleria, cielo e pavimentazione) e una spruzzata di un apposito prodotto spray.

 

Ventilazione internet?:oddio:

Link to comment
Share on other sites

Dipende anche da che tipo di auto si parla. Ho amici con auto tedesche, con 10,15,20 anni e mai avvertito nulla. Qualcosina lo si sente generalmente con Peugeot, Citroen (primi anni 2000).

Un caso a parte meritano le plastiche del gruppo Fiat. Salite su una Ypsilon, una 600, una Punto, una Marea dei primi anni 2000. Sarete inebriati dal caratteristico odore delle plastiche (che sotto sotto è quasi gradevole).

 

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Link to comment
Share on other sites

  • 5 weeks later...
On 13/8/2017 at 12:50, Mich95 dice:

Salve a tutti,  quando entro in auto anni 90 sento sempre quell'odore di vecchio rilasciato dalle plastiche, questo odore come si crea? Si crea nel corso degli anni per effetto del sole o per cosa?

Anche un accumulo di polvere e sporcizia varia, cause di una scarsa pulizia, contribuiscono all'affioramento dell'odore di vecchio/chiuso. Un buon lavaggio a fondo dell'abitacolo (possibilmente fatto da un bravo detailer, vista la meticolosità con cui lavorano), unito ad un trattamento ad ozono e/o fumigazione, fanno scomparire quell'odore molto poco gradevole.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.

Or register (free) and login, to remove this warning.