Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
  On 21/01/2019 at 11:07, McDave scrive:

 

Lessi non molto tempo fa un articolo dove un omino di Audi diceva che un'eventuale S1 al momento fosse ancora in dubbio, e che parte delle discussioni internamente vertevano proprio sull'adozione della TI.

 

Parliamoci chiaro, al prezzo ipotetico che verrebbe fuori faccio fatica a veder gente fare la fila fuori dal conce, e parlo di mercato EU in generale. Perché è bello fare le macchine sfiziose e tutto, ma alla fine sempre devi venderle.

Espandi  

 

Ma mi pare che la S1 abbia avuto anche un discreto pubblico. Io ne ho viste più di qualcuna girare qui in zona Veneto.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato (modificato)
  On 21/01/2019 at 12:41, VuOtto scrive:

 

Ma mi pare che la S1 abbia avuto anche un discreto pubblico. Io ne ho viste più di qualcuna girare qui in zona Veneto.

Espandi  

 

  On 21/01/2019 at 13:06, 4200blu scrive:

 

si...abbastanza discreto ?

 

Europa

image.thumb.png.b51371cd84f10fe4f05e9ae99f10afa7.png

 

Italia

image.thumb.png.7b1a241e344f77c3e22dea3e0a8ab24d.png

Espandi  

 

11.000 macchine in 5 anni, non è un flop ma se guardiamo ai numeri delle standard bisogna chiedersi se i soldi che dovrebbero metterci per farla TI e tutto il resto siano recuperabili, non è mica un mistero che in quei segmenti ormai nessuno guadagni più una fava.

 

Poi, oh, sono il primo ad essere contento se la fanno, ma in caso contrario lo capirei perfettamente.

Modificato da McDave
Inviato

Beh, mi pare che la S1 abbia fatto i numeri che deve fare un'auto di quel genere, stiamo parlando di una simil gr.a stradale come le varie Delta, Escort e Celica del bel tempo che fu, anche la Lancia vendeva più o meno 2000 esemplari all'anno della Delta Integrale, in un periodo storico ben più favorevole economicamente e socialmente ad auto con caratteristiche di quel tipo...

"...nel blu dipinto di...Blu Lancia..."

Inviato
  On 22/01/2019 at 19:09, Delta Force scrive:

Beh, mi pare che la S1 abbia fatto i numeri che deve fare un'auto di quel genere, stiamo parlando di una simil gr.a stradale come le varie Delta, Escort e Celica del bel tempo che fu, anche la Lancia vendeva più o meno 2000 esemplari all'anno della Delta Integrale, in un periodo storico ben più favorevole economicamente e socialmente ad auto con caratteristiche di quel tipo...

Espandi  

 

ehh..ricorso...poco meno di 45.000 esemplari prodotti da 88-94 sono ca. 6500 al anno in media. Pero integrale e integrale 16V si hanno venduto molto meglio e piu come poi da fine '90 Evo I e II.

Inviato
  On 22/01/2019 at 15:22, VuOtto scrive:

 

Grazie ;)

 

Con questi numeri.....mi sa che non la fanno.:-(

Espandi  

 

...temo che hai ragione....Bram Schot ha aumentato il programma di risparmio di Rupert Stadler fino 2022 per 50%. Penso che per modelli di piccoli nicchie non c'e piu posto, purtroppo.

  • Mi Piace 1
Inviato
  On 25/01/2019 at 07:51, 4200blu scrive:

 

...temo che hai ragione....Bram Schot ha aumentato il programma di risparmio di Rupert Stadler fino 2022 per 50%. Penso che per modelli di piccoli nicchie non c'e piu posto, purtroppo.

Espandi  

 

Mi sembrava strano che non ci fossero muli in giro. Peccato!

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

  • 2 settimane fa...
Inviato

Se la mettono in vendita con i due fari supplementari sul tetto la compro :mrgreen: 

  • Ahah! 2

My cars...

Autobianchi Y10 1.1 i.e. (1992) - Lancia Ypsilon LX BEV (2024)

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.