Vai al contenuto
  • 0

Lancia Ypsilon 1.4 16v: problemi cambio robotizzato


Domanda

Inviato

salve a tutti..ho problemi con la mia lancia ypsilon 1.4 16v. come ben saprete possiede il cambio automatico nel mio caso l'auto mi da un avaria nel cambio e entra solo la prima, la seconda e la retro..vorrei sapere se secondo voi si tratta di un problema di centralina motore oppure di centralina cambio o non so cos'altro.. inoltre ho il dubbio che tempo fa il mio meccanico abbia sostituito la mia centralina originale con quella di un auto 1.2 come posso fare a verificare? e se così fosse potrei acquistare una centralina nuova e farla rimappare?

3 risposte a questa domanda

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato

Ciao, ho avuto recentemente anch'io problemi con il cambio doppia frizione della mia, un TCT, sempre della famiglia dei robotizzati, e il problema era una perdita d'olio dal cambio stesso. Il sistema andava in protezione, e viaggiavo soltanto con le marce pari (il doppia frizione ha appunto due frizioni che gestiscono rispettivamente marce pari e dispari). Occhio e croce anche il tuo malfunzionamento sembrerebbe derivare da una gestione d'emergenza della centralina, piuttosto che da qualcosa che fisicamente blocca il cambio nei primi due rapporti. La retro entra bella fluida?

 

Riguardo al tuo meccanico, come mai hai questo sospetto? Hai degl indizi fondati ho te lo ha detto lui? Le tue problematiche coincidono con il momento dell'installazione della centralina nuova?

Senza_titolo_3.jpg

  • 0
Inviato

Ciao

Il cambio della tua auto è un robotizzato .

Dalla diagnosi sembra entrato in protezione ; in pratica ti consente di arrivare al concessionario.

Per la verifica della centralina, direi che te la può fare un autorizzato Lancia connettendosi .

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • 0
Inviato
On 25/11/2018 at 21:05, sbaiffets scrive:

inoltre ho il dubbio che tempo fa il mio meccanico abbia sostituito la mia centralina originale con quella di un auto 1.2 come posso fare a verificare?

Come mai hai avuto questo dubbio?

 

Non è così facile sostituire una centralina già con il medesimo motore: ci sono codifiche da fare, ci sono un sacco di sottosistemi elettronici che s'interfacciano tra di loro e comunicano l'un l'altro.

 

E soprattutto, ipotizzando per assurdo che tutto il resto funzioni a dovere, con la centralina di un altro tipo di motore, il tuo motore non funzionerebbe affatto, o lo farebbe malissimo per pochi istanti.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.