Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
16 minuti fa, gate scrive:

Verrà venduto a perdita...???

 

Neanche il primo modello su MQB ha fatto utile i primi anni - sviluppare una piattaforma come MQB o adesso MEB e sempre un investimento iniziale per il futuro.

  • Risposte 134
  • Visite 20.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Vag che fa previsioni fino al 2050, dopo che non aveva previsto la sifonata del dieselgate è come la barzelletta dell'indovino che chiede chi sta suonando al citofono

  • forse non richiesta dai privati, ma alle flotte interessa eccome. Permette un uso più trasversale, che per un'auto elettrica ha senso. La moda dei SUV è in gran parte irrazionale e chi gestisce le gra

  • Vadocomeundiavolo
    Vadocomeundiavolo

    La carrozzeria monovolume rimane la più razionale,tutti dovremmo girare con un monovolume,ma poi ci sono le mode irrazionali.

Immagini Pubblicate

Inviato

Comunque al di la dei costi di progetto, la piattaforma MEB è stata realizzata per essere utilizzata su moltissimi mdelli diversi in modo da spalmare gli investimenti, ma anche per ridurre i costi di produzione, si dice che l'assemblaggio sia molto automatizzato e serva il 20% in meno di manodopera, inoltre un motore elettrico ha il 30% dei componenti di un ICE, quindi il costo di assemblaggio è inferiore.

Modificato da xtom

Inviato
6 minuti fa, xtom scrive:

si dice che l'assemblaggio sia molto automatizzato e serva il 20% in meno di manodopera,

 

meno un effetto della piattaforma o della automatizzazione e piu effetto per principio: una elettrica non ha piu un cambio classico, niente differenziale, niete scarico ecc ecc., cosi tutti questi componenti non devi piu montare - cosi automaticamente un risparmio dei minuti nella linea = risparmio dei costi. E naturalmente meno minuti per montare significa anche meno operai in linea. Sono questi almeno 30% meno personale, di quale parla Herbert Diess per il futuro.

Modificato da 4200blu

Inviato
5 ore fa, xtom scrive:

In perdita più 6.000 euro di incentivi, per 24.000 euro vi portate a casa un'auto che potrebbe costare il doppio.

 

Questo è un prezzo che farebbe sfracelli secondo me

 

pure io ci farei un pensierino 

Inviato
2 minuti fa, Vadocomeundiavolo scrive:


La Seat verrà ancora meno.

 

A gamma completa l'entry level dovrebbe essere un B-SUV da 17900€ o sbaglio?

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
11 ore fa, Vadocomeundiavolo scrive:

Credo che quello sia il prezzo della 48 kWh.


Infatti per il momento la mk8 sarà l’ultima.

 Ma dici davvero? 

Dopo la 8 non è prevista (anche se magari è presto pensarci) la versione 9 di Golf? 

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.