Vai al contenuto
  • 0

Alfa Giulia usata 150 CV o Mazda CX3 usata


gabri147

Domanda

Buongiorno a tutti,

sono in procinto di acquistare un auto, non sono uno che le cambia spesso ne ho comprata una a 18 anni (147) ed ora a 30 è giunto il momento di cambiarla...

Ho messo gli occhi su un alfa giulia 150 cv AT8 allestimento super con vari optional, cerchi maggiorati, schermo grande, leve al volante ecc... dovrei farle ancora qualche lavoretto in autonomia per renderla perfetta ma questo non mi spaventa.

 

Diciamo che l'auto mi piace, ma mi sento un pò fuori segmento, passare da un segmento C ad una D berlina, in un momento storico in cui impazza la moda SUV, non so che ne pensate?

 

Conosco bene tutti i pregi della Giulia e anche alcuni sui difetti, il punto è che non vorrei trovarmi con un auto già vecchia.

Noto con dispiacere che molte case automobilistiche stanno abbandonando le berline, per darsi a SUV e CROSSVER il mondo va al contrario!!!?!?!?!?

 

Detto questo l'unico crossover che non mi dispiace è il CX3 della Mazda, sono consapevole che sono due auto completamente diverse, ma se compro un usato ci ballano quasi 9000 euro di differenza, il CX3 so benissimo che è un crossover B.

 

Io sono un tipo a cui piace guidare, per il momento non ho famiglia, considerando anche la mia età cosa scegliereste?

 

Modificato da gabri147
Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0
3 ore fa, Gas Panic! scrive:

 

IO stavo valutando di permutare la mia Giulietta 1.4 Turbo GPL presa nel 2017 per una Giulia usata 2.2 Super 150cv del 2017 con 20'000 Km, però mi frenano solo due cose

- Che è a gasolio

- Proprio perchè è a gasolio non vorrei incappare in un mezzo che un domani nessuno vorrà in quanto sopppiantati da ibride e EV.

il gasolio non lo vorra nessuno in città per le limitazioni, i benzina perchè consumano e ci sono gli ibridi e le ibride/elettriche svaluteranno molto per la perdita di efficienza delle batterie

 

comunque la metti ti va male a sto punto decidi quale è la meno peggio

  • Perplesso... 1
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Non intendo vecchia in quel senso, lo so bene che la Giulia è stata presentata nel 2016; intendo vecchia nel senso surclassata da SUV e robe varie, nel senso il segmento D berline sembra morto.
 
Comunque in effetti non è paragonabile la Giulia con la CX3, non centrano proprio nulla.
Peccato che ne vendano così poche, non è che mi ritrovo con l'alfa romeo che chiude il marchio e io senza ricambi



Io voto Giulia senza nemmeno pensarci.
Peraltro vedila così : nonostante la moda sia a favore dei suv declinati in tutte le salse possibili, il mercato fortunatamente offre ancora automobili belle eleganti confortevoli e divertenti da guidare. Approfittane finché sei in tempo!




☏ iPhone ☏
  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Giulia senza pensarci, hai paura che ti giudichino male per il fatto che non hai un suvvino? Non sei alla moda....carina la cx3, ma facci un giro...e un barattolo seg. b praticamente.

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Io l'anno scorso ho seguito un po' la moda acquistando un crossover/suv (t-roc).

Che può essere figo, bello e anche comodo ma alla fine se ti piace guidare non è la macchina ideale.

E infatti l'ho cambiato dopo meno di un anno.

Senza guardare al lato economico direi che il dubbio non esiste nemmeno, Giulia tutta la vita.

Poi certo 9000 euro sono tanti soldi, ma in ogni caso se ti piace guidare eviterei suv e crossover. 

Modificato da Mattia92
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Bè vedo con piacere che siete tutti schierati con la Giulia, in effetti è un gran mezzo. Ultimo ma non meno importante, come dicevo l'auto può essere adatta ad una persona di 30 anni???

 

E' un auto da "senior"?

 

Da mantenere un 150 cv at8 è impegnativo?

  • Perplesso... 2
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
14 minuti fa, gabri147 scrive:

Bè vedo con piacere che siete tutti schierati con la Giulia, in effetti è un gran mezzo. Ultimo ma non meno importante, come dicevo l'auto può essere adatta ad una persona di 30 anni???

 

E' un auto da "senior"?

 

Da mantenere un 150 cv at8 è impegnativo?

 

E' un ragionamento che faccio anche io ogni tanto (ne ho 26 di anni) ma sinceramente dico di fregartene di queste etichette.

Prendi quello che ti piace (e serve) di più, valuta tutto e bene senza pensare a cosa dicono/pensano gli altri.

Te lo dico per esperienza. 

E comunque l'auto hai intenzione di tenerla per un po' di anni, quindi, purtroppo per te, gli anni passano e la userai anche quando di anni ne avrai più di 30 ?

 

Per i costi non ti saprei direi, ma non credo che la manutenzione Alfa sia così superiore a quella che potrebbe essere per una Mazda. 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
43 minuti fa, gabri147 scrive:

Bè vedo con piacere che siete tutti schierati con la Giulia, in effetti è un gran mezzo. Ultimo ma non meno importante, come dicevo l'auto può essere adatta ad una persona di 30 anni???

 

E' un auto da "senior"?

 

Da mantenere un 150 cv at8 è impegnativo?

 

Primo tagliando con olio e filtri, 150€ in conce ufficiale (con oil care, 3 cambi olio pagati 300€ in anticipo, e 50€ di differenza per il primo tagliando).

Bollo, gomme, assicurazione i prezzi sono quelli.

Direi che come costi di mantenimento è anche al di sotto della Mazda che consideri (per consumi ma anche tagliandi e ricambi vari).

Consumi 15 km/l nel misto (parecchia città), che diventano 18/19 con misto extraurbano/autostrada a velocità limite.

Auto da senior boh, io di anni ne ho 25 e viene vista per quello che è da tutti, ovvero una macchina della madonna. Non sono neanche l'unico baby giulista del forum (vedi@Husqvarna).

Last but not least, se avessi la certezza matematica che tra 10 anni sarà possibile comprare solo SUV, mi prenderei un'altra Giulia subito da iniziare a usare una volta buttata quella attuale. 

Probabilmente una macchina con attributi del genere a un prezzo simile non potrai più comprarla, appunto per quella che è la direzione del mercato, quindi se ti piace, procedi che non te ne pentirai...

Modificato da gpat
  • Mi Piace 5

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
50 minuti fa, gpat scrive:

 

Primo tagliando con olio e filtri, 150€ in conce ufficiale (con oil care, 3 cambi olio pagati 300€ in anticipo, e 50€ di differenza per il primo tagliando).

Bollo, gomme, assicurazione i prezzi sono quelli.

Consumi 15 km/l nel misto (parecchia città), che diventano 18/19 con misto extraurbano/autostrada a velocità limite.

Auto da senior boh, io di anni ne ho 25 e viene vista per quello che è da tutti, ovvero una macchina della madonna. Non sono neanche l'unico baby giulista del forum (vedi@Husqvarna).

Last but not least, se avessi la certezza matematica che tra 10 anni sarà possibile comprare solo SUV, mi prenderei un'altra Giulia subito da iniziare a usare una volta buttata quella attuale. 

Probabilmente una macchina con attributi del genere a un prezzo simile non potrai più comprarla, quindi se ti piace, procedi che non te ne pentirai...

 

Questo ragionamento lo sto facendo anche io, per me questo sarà l'ultimo anno delle auto come le concepiamo ad oggi. (e anche loro sono cambiate)

Un esempio pratico è stato il passaggio da una lancia y 98 1.1 da 54 cv.... era un razzo comparata alla sua sostituta lancia y 1.2 69 cv... (haimè la prima aveva troppe cose andate).. questa macchina è un chiodo inaudito....e rispetto alla prima non ho trovato nulla di migliore...manco la stabilità visto che sembra di stare sui trampoli....o sileziosità dell'abitacolo... (con i consumi non mi pronuncio...)

 

Un altro esempio lo è stato la mia ex corsa che con 150 cv la reputava anche essa un chiodo....senza parlare delle sue doti dinamiche...per questo l'ho venduta. (su questa specifico meglio la reputazione di "chiodo" non era lenta in termine assoluto.... era lenta in 2 e 3 quando provavo ad aprire in un tornante per esempio..... aveva un ESP da neopatentato, appena sentiva che si spostava qualsiasi cosa interveniva..)

 

Se vedi in giro le case automobilistiche stanno investendo in guida autonoma e riduzione degli inquinanti (che per carità è un bene) ma questa soglia dei 95 g/CO2  per il 2020 sarà un disastro... proprio per evitare multe enormi (temo la scomparsa anche dei motori più potenti)..

mentre sulla dinamica di guida e sul piacere gli investimenti sono scesi (ormai a poca gente importa la dinamica)

 

Risultato? "Save the giulia" perché forse di auto cosi piacevoli da guidare non so quante ne potresti trovare.

(cerchio a parte: https://www.clickar.it/b2c/#/dettaglio-veicolo/ZAREAEGU0H7534536 )

 

(a fine anno invece voglio andare a salvare un'altra specie ancora più rara...una mx-5:thumbup:)

Modificato da Zampi
  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
9 minuti fa, Zampi scrive:

 

Risultato? "Save the giulia" perché forse di auto cosi piacevoli da guidare non so quante ne potresti trovare.

(cerchio a parte: https://www.clickar.it/b2c/#/dettaglio-veicolo/ZAREAEGU0H7534536 )

 

 

 

Porca zozza che mezzo ?

 

Riguardo l'evoluzione a medio termine dei motori, basta vedere una cosa presentata "l'altro ieri" come la nuova Kuga: mild hybrid sul diesel e plug-in sul benzina. 
Ovviamente con aumento del prezzo soprattutto sul secondo.

La perdita più grande ci sarà sicuramente in ambito telaistico (anzi per me c'è già stata nell'ultimo decennio, unica eccezione Giulia e altre 2-3 auto) 

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

ci ballano diversi soldi quindi valuta bene... però qui è veramente paragonare le pere con le mele. Ti consiglio comunque di provarle entrambe, perchè se stiamo parlando di una persona a cui piace guidare stai confrontando una  berlina al top della categoria nell'handling contro un furgoncino di segmento b.

Poi mi spiace darti questo triste messaggio, ma a 30 anni non è che sei proprio più di primo pelo :D ... Io abito all'estero e in una capitale, quindi magari è diverso, ma 30 anni sei un uomo, quindi non mi farei problemi di immagine

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.