Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
8 ore fa, xtom scrive:

Ognuno è libero di scegliere il carburante che vuole, ma i consumi reali ed i relativi costi chilometrici non sono un'opinione.

 

https://it.motor1.com/reviews/213238/le-auto-che-consumano-meno-la-classifica-del-roma-forli/

 

La Polo TGI fa oltre 34 Km/€ la Polo TDI meno di 20 Km/€

 

 

mai detto il contrario, e lo ripeto anche nella mia prova, mi riferisco alla differente autonomia, nel caso delle segmento b, tra un tdi ed un metano tutto qua.

 

9 ore fa, makomako scrive:

sinceramente non sono daccordo.

Se uno vuole risparmiare col metano spende meno della meta del benzina e il 30/40% meno del diesel. 

 

 

vero a livello di costo km metano è attualmente imbattibile, serve solo vedere, modello per modello il costo reale finito del modello a metano e dei rispettivi modelli con benzina o gasolio, sconti, promozioni particolari, campagne mensili possono far variare il prezzo d'acquisto anche di 1500 euro.-

 

.

  • Risposte 27
  • Visite 13.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Bisogna considerare anche altri aspetti, non solo il costo del carburante. Come l'autonomia, che per le auto a metano è un terzo della diesel. O i percorsi, se devi rifornire il metano in au

  • marcolino1969
    marcolino1969

    non ho provato la tgi con 5 marce, ma sicuro qualcosa è migliorato, non è assolutamente ferma ma neppure una vettura dove ricercare prestazioni di rilievo. non è il suo campo. sei uno dei pochi

  • Come ho già scritto altre volte Ibiza mi piace molto, peccato la scontistica ridotta e per la mancanza di un cambio automatico affidabile. Riguardo al metano dalle mie parti tra una TSI è una TGI ci

Immagini Pubblicate

Inviato

1500 euro li recuperi in due anni o poco più con un percorso di 20000 km /anno.

Per me a parte chi fa molta autostrada metano tutta la vita, o al limite gpl. Il diesel non ha più senso di esistere su queste macchine.

Inviato
11 ore fa, makomako scrive:

sinceramente non sono daccordo.

Se uno vuole risparmiare col metano spende meno della meta del benzina e il 30/40% meno del diesel. 

 

Bisogna considerare anche altri aspetti, non solo il costo del carburante.

Come l'autonomia, che per le auto a metano è un terzo della diesel.

O i percorsi, se devi rifornire il metano in autostrada, e con 1/3 di autonomia e orari di rifornimento meno estesi capita, il costo del rifornimento aumenta di non poco.

O la maggiore manutenzione e la revisione delle bombole ogni 4 anni.

O la necessità di chiamare un soccorso autorizzato ad operare su auto con carburante gassoso in caso di incidente.

La minore capacità del bagagliaio e la peggiore dinamica di guida.

Ed il prezzo di acquisto, al netto della scontistica.

Oltretutto, visto che gli attuali modelli sono monovalenti, in caso di utilizzo fuori dai percorsi abituali, il rifornimento è una ulteriore preoccupazione.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
  • Autore
1 ora fa, bik scrive:

 

Bisogna considerare anche altri aspetti, non solo il costo del carburante.

Come l'autonomia, che per le auto a metano è un terzo della diesel.

O i percorsi, se devi rifornire il metano in autostrada, e con 1/3 di autonomia e orari di rifornimento meno estesi capita, il costo del rifornimento aumenta di non poco.

O la maggiore manutenzione e la revisione delle bombole ogni 4 anni.

O la necessità di chiamare un soccorso autorizzato ad operare su auto con carburante gassoso in caso di incidente.

La minore capacità del bagagliaio e la peggiore dinamica di guida.

Ed il prezzo di acquisto, al netto della scontistica.

Oltretutto, visto che gli attuali modelli sono monovalenti, in caso di utilizzo fuori dai percorsi abituali, il rifornimento è una ulteriore preoccupazione.

quello che appunto dico io. il prezzo al km al lordo dei tuoi discorsi è sicuramente il migliore, ma serve analizzare e soppesare tutto quanto, io appunto facendo spesso viaggi medio lunghi non prenderei mai una vettura a metano, che tra le varie cose non può essere, aD  oggi in italia rifornirsi al self, e spesso , per rifornirsi deve farsi code di almeno 10-15 minuti, 

 

.

Inviato

Ma, ha i tamburi dietro? :shock:

Vabbè, lo so che per frenare bene, frenerà comunque, però sta' cosa mi lascia davvero basito.

Cioè, questo dovrebbe essere l'allestimento sportivo giusto?

Nelle FR normali, non a metano, la situazione è la stessa?  :pen:

 

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato
  • Autore
1 ora fa, Jack.Torrance scrive:

Ma, ha i tamburi dietro? :shock:

Vabbè, lo so che per frenare bene, frenerà comunque, però sta' cosa mi lascia davvero basito.

Cioè, questo dovrebbe essere l'allestimento sportivo giusto?

Nelle FR normali, non a metano, la situazione è la stessa?  :pen:

 

a benzina e tdi dai 115 cv solo freni a disco.

frenare frenano ma bilanciamento molto meglio con 4 dischi

 

.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.