Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Lo stipendio necessario per acquistare e mantenere un'auto "importante"

Featured Replies

Inviato
On 24/5/2019 at 20:18, Derreney scrive:

Salve. Sono un ragazzo ancora non maggiorenne con la passione delle automobili e sono qui sul forum per fare una domanda, sperando di non trascendere nel banale. C'è una domanda che mi gira per la testa da qualche mese e sinceramente non ho trovato in nessun altro forum una risposta soddisfacente, nemmeno in questo, quindi presumo che una domanda del genere ancora non sia stata fatta. La domanda è questa; se lo stipendio italiano medio è di 1580 euro netti al mese, quindi 30.000 euro lordi ogni anno, come mai ci sono tantissime persone che spendono per la macchina più del loro intero stipendio annuale? Ed oltre ciò, avrei un'altra domanda; secondo voi per arrivare ad acquistare delle vetture anche usate con pochi kilometri che costano dai 100mila ai 150mila euro, una persona quanto dovrebbe percepire ogni meso/anno? Spero che qualcuno risponda alle mie domande, soprattutto la seconda. Vi auguro una buona giornata ed una buona cena, arrivederci.

Miei 2 cents.

 

La ragione di questo disallineamento tra stipendio medio e diffusione (percepita) di auto di lusso è un mix di:

- evasione fiscale

- contributo dei patrimoni familiari (sia cash che immobiliare)

- elevata percentuale di "bamboccioni", i.e. adulti lavoratori che rimangono a casa di mammà

 

A questo aggiungi una distorta percezione della percentuale di auto di lusso sul parco complessivo: non solo le varie Fiesta/Clio/Punto/auto vecchie sono "invisibili" all'occhio, ma nel valutare una correlazione col reddito bisogna tener conto anche delle auto non acquistate da parte chi non ha reddito sufficiente o non lo ritiene prioritario.

 

Per quanto riguarda l'esempio citato "acquisto Panamera/911 con 100k netti annui e casa di proprietà" direi: hai voglia. MA si tratta di uno "zero virgola per cento" della popolazione E, all'interno dello zero virgola, c'è chi dà priorità a comprare una 2a/3a casa o la barca, o mandare i figli alla scuola privata: tutta roba che costa come e più di un'auto di lusso.

 

Scendendo di reddito e prodotto, subentrano altre possibili priorità: staccarsi dalla famiglia, 1a casa (acquisto e/o arredamento), vacanze, cene/serate,  altre tipologie di acquisti (abbigliamento, elettronica di consumo, ecc).

 

Aggiungo infine che spesso le priorità variano sensibilmente col contesto in cui si vive (es. città vs provincia) e spesso nei posti dove il reddito medio è più elevato (le grandi città), l'uso dell'auto è estremamente ridotto ed anche la sua utilità come status symbol crolla drasticamente. Questo vale in Italia e al di fuori.

Nella mia personale esperienza mi ritrovo pienamente in questa transizione: a 18 anni, quando abitavo in provincia, se mi immaginavo a 31 anni col mio stipendio avrei pensato di girare in Boxster (o giù di lì); e invece, in prospettiva di comprare casa, non mi passa neanche per l'anticamera del cervello sostituire la mia MiTo di 7 anni, anche perché l'acquisto del motorino mi ha cambiato la vita. :D

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Modificato da Edolo

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

  • J-Gian ha modificato il titolo in Lo stipendio necessario per acquistare e mantenere un'auto "importante"
  • Risposte 30
  • Visite 5.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • ehm ehm NERO

  • Ma non c’era già un lunghissimo topic simile?

  • Ci sono persone che pur di avere marchi importanti, scelgono di indebitarsi per 4/5 anni. Oppure rinunciano alle vacanze Altri invece guadagnano 1600€ al mese ma hanno genitori alle spalle che hanno p

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.