Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Dato che ormai la Peugeot 206 la usiamo sia io che la mia compagna, mi capita di notare sempre di più rumori o sensazioni strane rispetto a quando la guidavo solamente io.

Notando uno strano rumore (un borbottio a bassi giri) l'ho portata dal meccanico che me l'ha resa dopo aver sistemato il problema (ora non ricordo di preciso cosa mi ha detto, appena riesco riguardo la fattura per vedere, in ogni caso il problema si è risolto).

Tuttavia non si è risolto un'altro problema che gli avevo segnalato: in partenza e in moto, a frizione abbassata e/o alzata, si sente uno stridio (come ferro che striscia su ferro). Primo pensiero è stato che fosse qualcosa di inerente ai freni, o al cambio (mi è capitato qualcosa di simile sulla Fiesta, ed era il cambio). Sicuramente glie la dovrò riportare per far controllare sto rumore, ma evidentemente se me l'ha fatta uscire dall'officina ritiene che non sia "pericoloso" (ieri comunque sono andato in montagna e la macchina non ha dato nessun tipo di problema a fare salite/discese/frenate brusche).

Qualche input su cosa potrebbe essere questo fastidioso stridio? 

L'auto è la Peugeot 206 del 2006 1.6 110cv HDI con 178.000 km sulla groppa.

Modificato da Peçot
ulteriori info sull'auto

Inviato

Per me è qualcosa che è finito nei paraggi dei freni o del mozzo ruota. È successo anche a me diverse volte e almeno in un caso non sono mai riuscito a capire da cosa dipendesse.

Inviato

 

On 26/8/2019 at 10:54, Peçot scrive:

Dato che ormai la Peugeot 206 la usiamo sia io che la mia compagna, mi capita di notare sempre di più rumori o sensazioni strane rispetto a quando la guidavo solamente io.

Notando uno strano rumore (un borbottio a bassi giri) l'ho portata dal meccanico che me l'ha resa dopo aver sistemato il problema (ora non ricordo di preciso cosa mi ha detto, appena riesco riguardo la fattura per vedere, in ogni caso il problema si è risolto).

Tuttavia non si è risolto un'altro problema che gli avevo segnalato: in partenza e in moto, a frizione abbassata e/o alzata, si sente uno stridio (come ferro che striscia su ferro). Primo pensiero è stato che fosse qualcosa di inerente ai freni, o al cambio (mi è capitato qualcosa di simile sulla Fiesta, ed era il cambio). Sicuramente glie la dovrò riportare per far controllare sto rumore, ma evidentemente se me l'ha fatta uscire dall'officina ritiene che non sia "pericoloso" (ieri comunque sono andato in montagna e la macchina non ha dato nessun tipo di problema a fare salite/discese/frenate brusche).

Qualche input su cosa potrebbe essere questo fastidioso stridio? 

L'auto è la Peugeot 206 del 2006 1.6 110cv HDI con 178.000 km sulla groppa.


Controlla di non avere un sassolino incastrato tra il disco e il riparo posteriore.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.