Vai al contenuto

Montezemolo Presidente FIAT, Yaki vice presidente


Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 87
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

Sul fascino concordo Torino per le sue leggende e la sua natura mistica e magica e' di una classe superiore a Milano.....ma ti ho detto come importanza storica e' decisamente piu' importante Milano basta ricordare la sua valenza nel 4o secolo d.c. quanto sotto l'imperatore Constantino Mediolanum era il piu' importante centro filosofico in Italia ed aveva l'aggettivo nuova Atene...

Magari fosse stato un post storico ...veramente si parlava del piano Morchio per affosare la Lancia ...e argomentavo che forse ,magari erano stati manager precedenti ,un pò gradassi ,che si erano dimenticati del potenziale Alfa e avevano, loro, si affossato la Lancia....

Infine non capisco l'accanimento di alcuni contro le olimpiadi di Torino....

nessun accanimento da parte mia

al riguardo non ho detto nulla ...anzi non vedo l'ora di vederle ..il problema e come spesso accade che finiti i giochi ci si ritrovi con la delusione di vedere irrisolti i problemi...ma questo non è solo in questo caso ,lo è stato sempre ,a parte forse solo in una occasione e cioè le Olimpiadi di Barcellona.

Ciao

Link al commento
Condividi su altri Social

Scusate se ripeto in parte quanto ho appena scritto sul forum Lancia, ma mi sembra importante capire insieme come funzionerà la nuova squadra e lasciare le polemiche inutili su quale città sia migliore. L'obiettivo oggi deve essere quello di avere tre marchi di successo più i supersportivi (Ferrari e Maserati). Tutto il resto sono solo chiacchiere.

Allora secondo me Montezemolo ricorprirà il ruolo di presidente perchè così ha voluto la famiglia Agnelli e perchè probabilmente lo aveva indicato lo stesso Umberto prima di morire. Un altro manager, invece, avrà il ruolo che fino a ieri era di Morchio e sarà lui che darà le linee guida per lo sviluppo di Fiat auto. Infatti è all'a.d. che spetta il gravoso compito di portare a termine l'opera di risanamento del gruppo, mentre il presidente (Montezemolo) avrà il ruolo di supervisore. Così funziona oggi in tutte le grandi aziende e così dettano le regole di corporate governance. Morchio, invece, ha avuto per un momento l'ambizione di assommare le due cariche e di essere, negli anni 2000, quello che Valletta fu negli anni '50. Con la differenza, però, che Valletta ebbe l'appoggio della famiglia, mentre Morchio non l'ha ottenuto. Voci ben informate, infatti, dicono che gli Agnelli temevano uno strapotere di Morchio che addirittura avrebbe voluto impegnarsi acquistando un pacchetto azionario della Fiat. Ma sembra che il suo piano definitivo fosse di rilanciare l'azienda e poi venderla al migliore offerente, approfittando del fatto che la famiglia avrebbe seguito totalmente i suoi consigli e guadagnando una provvigione che avrebbe sistemato lui e sette generazioni di figli e nipoti. Insomma lo stesso Umberto aveva subdorato che Morchio aveva ambizioni eccessive e prima di morire pare abbia raccomandato a Susanna di mantenerlo ma senza dargli carta bianca. Ecco perchè Susanna, il giorno stesso dei funerali, ha preso sottobraccio Montezemolo e probabilmente gli ha chiesto di assumere l'incarico. Morchio ha visto svanire in un momento i piani cui aveva lavorato da quando aveva saputo della malattia di Umberto e si è dimesso.

Scusate se sono stato un pò lungo, ma secondo me questo quadro è importante per capire due cose: la famiglia intende andare avanti con l'auto e non vuole vendere. Inoltre Montezemolo rappresenta la parte di lusso dell'auto italiana e avrà una sensibilità spiccata in questo settore. Ma auto di lusso non significa che privilegerà Alfa rispetto a Lancia o viceversa. Se è davvero in gamba come io credo, lui e il nuovo ad dovranno dare pari dignità ad entrambi in marchi. E' l'unica ricetta che potrà portare il gruppo fuori dal guado. Se non lo capiscono, siamo rovinati!

gianfilo

E ora la rinascita Lancia!

Link al commento
Condividi su altri Social

Bene Imothep se un post che parla di storia...e' di basso livello....allora il tuo post polemico cos'e'?...un gioiello per il forum....

Sul fascino concordo Torino per le sue leggende e la sua natura mistica e magica e' di una classe superiore a Milano.....ma ti ho detto come importanza storica e' decisamente piu' importante Milano basta ricordare la sua valenza nel 4o secolo d.c. quanto sotto l'imperatore Constantino Mediolanum era il piu' importante centro filosofico in Italia ed aveva l'aggettivo nuova Atene.....Torino ha preso importanza quando e' stata trasferrita la capitale del ducato di Savoia da Chambery a Torino....

Prima Montezemolo non ha mai parlato di polo sportivo ha parlato di polo di lusso tra Alfa Ferrari e Maserati......semplicemente la sua idea era di dividere il gruppo in due divisioni la mainstream torinese con Fiat e Lancia e la luxury extratorinese con Alfa Maserati e Ferrari.

A chi ha detto che Lancia puo' vedere molto piu' che Alfa...scusate ma e' ridicolo... Lancia anche nei suoi anni migliori vendeva solo il 30% all'estero(adesso vende il 10%....).....Alfa invece vende il 65-70%

all'estero e in tutta la sua storia non ha mai venduto sotto il 50% all'estero.....e naturalmente il mercato italiano non e' come era alcuni decenni fa per le case italiane per cui Lancia e' in una posizione molto piu' debole che Alfa...oltre ad avere un heritage si importantissimo e migliore di molte case come Audi per esempio ma secondo se confrontato con Alfa Romeo...che e' una delle 2-3 case storicamente piu' prestiogiose in assoluto..

Infine non capisco l'accanimento di alcuni contro le olimpiadi di Torino....

Taurus, il fascino che Alfa ha all'estero e fuori da ogni discussione e ne abbiamo ampiamente parlato, tutto sommato, non ritieni anche tu che se Lancia avesse una gamma simile a quella Audi, potrebbe fare molto di più, non solo in Italia, per di più senza interferire con le supersportive Alfa?

questo non sarebbe un vantaggio per l'intero gruppo anche a livello di immagine visto che avere un marchio debole come Lancia certo non giova?

Guarda per me personalmente anche una sana competizione tra Alfa e Lancia ci vuole...sono due marchi simili come target in molti segmenti sono entrambi marchi eleganti e sportivi(l'alfa pero' con maggiore heritage)....e non vorrei snaturarli(ne alfa e' solo sportivita' come dicono alcuni...ne Lancia solo eleganza..) per non avere competizione tra di essi....

comunque nella situazione finanziaria attuale e' naturale che si da il peso maggiore ad Alfa che e' in una condizione finanziaria migliore ed e' il marchio su cui si puo' puntare maggiormente e sopratutto con la maggiore sicurezza di successo in qualsiasi cosa si presenta con questo marchio....se Alfa e Fiat andrano bene nei prossimi fondamentali anni questo portera' a maggiori investimenti anche sul marchio Lancia...

Link al commento
Condividi su altri Social

Taurus il mio timore e' che con questo ragionamento Lancia sara' ormai irrecuperabile e sara' normale che nelle teste dei dirigenti Fiat comincera' ad aleggiare il seguente pensiero: ormai Lancia e' andata... dato che Fiat e Alfa gia' ci permettono di vendere in tutta Europa con buoni margini di guadagno e di vendita, per quale motivo dovremmo riesumare il marchio Lancia ormai conosciuto solo in Italia e senza rete commerciale, progetti e solo spese?

Link al commento
Condividi su altri Social

Taurus il mio timore e' che con questo ragionamento Lancia sara' ormai irrecuperabile e sara' normale che nelle teste dei dirigenti Fiat comincera' ad aleggiare il seguente pensiero: ormai Lancia e' andata... dato che Fiat e Alfa gia' ci permettono di vendere in tutta Europa con buoni margini di guadagno e di vendita, per quale motivo dovremmo riesumare il marchio Lancia ormai conosciuto solo in Italia e senza rete commerciale, progetti e solo spese?

La soluzione imbeleetare le Fiat e venderle solo in Italia.

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Link al commento
Condividi su altri Social

Taurus il mio timore e' che con questo ragionamento Lancia sara' ormai irrecuperabile e sara' normale che nelle teste dei dirigenti Fiat comincera' ad aleggiare il seguente pensiero: ormai Lancia e' andata... dato che Fiat e Alfa gia' ci permettono di vendere in tutta Europa con buoni margini di guadagno e di vendita, per quale motivo dovremmo riesumare il marchio Lancia ormai conosciuto solo in Italia e senza rete commerciale, progetti e solo spese?

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma auto di lusso non significa che privilegerà Alfa rispetto a Lancia

il problema principale è che ci troviamo difronte ad un'azienda ancora molto indebitata ,anche se a parole i banchieri oggi hanno tutti affermato che non metteranno paletti e che sono in grande accordo con la nomina di Montezemolo ,e che deve puntare le poche risorse che su qualcosa di sicuro.

Di sicuro ci sono i modelli dei segmenti A B di Fiat e C D di Alfaromeo ..

qui l'azienda può investire e avere buona possibilità di successo.

Entrambi i marchi sono conosciuti molto bene all'estero ..il marchio Fiat è considerato Leader nei settori delle vetture utilitarie e superutilitarie

l'Alfa ha una sua immagine importante a livello internazionale ...dovuti alla sua storia ,ai risultati sportivi ..e latre cose che ho detto in precedenza.

L'unico marchio che sembra più difficile da rilanciare è il marchio Lancia

o meglio quello che avrebbe bisogno di più risorse...

mi sembra perciò prematuro pensare che con Montezemolo ci sia una forte variazione del programma...poi non si sa magari con un botta di fantasia si trova una strada alternativa .

veramente Guglielmo senza voler essere polemico di sicuro c'e' molto ma molto di piu'....che le Fiat A-B e Alfa C-D..... :evil:

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.