Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Manutenzione / tagliandi per auto "vecchietta"

Featured Replies

Inviato

la mia piccoletto - BMW Z3 - dopo anni di onorato servizio come auto da vacanza/diporto è stata per cause varie declassata ad auto da passeggio, con uso moderato e saltuario.

facevo minimo 5-6mila km/anno,  ma da un po' di anni son sceso a farne al massimo un migliaio a stagione (nei 5/6 mesi invernali rimane ferma proprio).

 

fino ad ora ho sempre fatto un tagliando completo - con sostituzione oli e filtri - ogni due anni.

dato che da qualche anno a questa parte l'auto percorre non più di un migliaio di km a stagione, quel che mi chiedo è: con percorrenze simili - su auto benzina vecchio stampo, motore aspirato e meccanica solida ed essenziale - quanto posso eventualmente ritardare queste sostituzioni?

 

detta in parole povere: posso permettermi di cambiare olio oltre i canonici 2 anni? e i filtri? li cambio comunque anche se han passato tutto il tempo a non filtrare nulla?

Inviato
  • Autore
46 minuti fa, tonyx scrive:

ma per un migliaio a stagione intendi a stagione o ogni annata?

 

per stagione intendo che ne faccio un uso stagionale, estate e poco più. quindi i mille km sono di fatto annui. poi possono essere un po' di più, ma l'ordine di grandezza ormai è quello. difficilmente arrivo a 2mila.

Inviato

Non so perché pare che ultimamente l'olio abbia acquistato poteri magici ... Ho appena finito di discutere su un altro forum dove credono ciecamente a quello che dice Kawasaki (hanno raddoppiato il chilometraggio per i cambi olio, ma secondo me lo fanno per far sembrare meno costosa la manutenzione)

L'olio si degrada, sia per questioni chimiche che fattori ambientali, anche stando fermo e anche se certamente oggi abbiamo olii super performanti ... Sicuramente il motore non si distruggerà per un cambio olio prolungato ma non gli fai un buon servizio a sostituirlo addirittura ogni 3 anni ... Almeno una volta l'anno, anche se la usi pochissimo, direi che è la cosa giusta da fare ... Filtro compreso

Poi ripeto, di certo il motore non si distruggerà

☏ ONEPLUS A6013 ☏

BMW Kaiserin E63 630i SMG | Renault Arkana scoiattolo ibrido | Kawasaki zanzarina Z1000SX | Ducati catenaccio Monster S2R 

Inviato

Io sulle mie vecchiette lo cambio ogni 2 anni, ovvero quando fanno la revisione.

Ogni 3 devi portarcela apposta una volta si e una volta no...e alla fine il risparmio sarebbe 200€ ogni 6 anni (perchè faresti 2 cambi anzichè 3)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato



2-3 mila km? ma se è praticamente nuovo... dai almeno 2 anni, capisco non esagerare in un verso ma nemmeno nel altro
 
p.s. detto da me che l' ultima volta che ho cambiato olio e filtri ho anticipato per sbaglio del 50% il kilometraggio perché mi ero dimenticato quanti km erano l' ultima volta



Sicuramente non si rovina nulla ma personalmente preferisco fare girare sempre i motori con olio "fresco" ... Moto 6k km, macchina 10k km o 1 anno ... Non di più, soprattutto perché guido motori non proprio recenti ... poi insomma, un cambio d'olio non è che costi chissà cosa ed è la manutenzione più importante per un motore

☏ ONEPLUS A6013 ☏

BMW Kaiserin E63 630i SMG | Renault Arkana scoiattolo ibrido | Kawasaki zanzarina Z1000SX | Ducati catenaccio Monster S2R 

Inviato
  • Autore

grazie a tutti per le risposte.

 

ovviamente non è che intenda cambiarlo ogni 3 o 4 anni. non l'ho mai fatto. solo vorrei capire appunto quanto davvero abbia senso buttare olio e filtri pressoché inutilizzati (non solo per una questione economica, ma proprio perché mi urta inquinare e sprecare inutilmente).

fino ad ora mi sono attenuto al criterio 2 anni / 10mila km, che con l'uso che ne facevo più o meno erano scadenze coincidenti: diciamo che i primi tempi facevo un tagliando ogni 18 mesi circa, poi ogni due anni.

adesso però i parametri sono ben diversi: ho appena controllato e dall'ultimo tagliando (giugno 2019) ho percorso 500 km esatti.

qualcuno sostiene che dopo un anno l'olio vada comunque cambiato perché si degrada. vero che si degrada,  ma i fattori di degrado sono fortemente legati anche all'uso, dato che dipendono (tanto) da stress termico e dall'inquinamento dato dai residui solidi e gassosi della combustione.

stesso discorso faccio per i filtri, che se per un anno non hanno filtrato nulla credo possano essere ancora in buone condizioni (quello dell'aria lo voglio guardare, secondo me è nuovo proprio).

 

13 ore fa, tonyx scrive:

magari si potrebbe usarla una volta o due anche in inverno per la condensa?

un tempo la usavo un po' anche in inverno, ma adesso di solito la metto proprio a riposo (sospendo pure l'assicurazione), per cui i suoi 5-6 mesi di stop li fa per forza.

 

Modificato da slego

Inviato

 

Credo che l'intervallo dei due anni vada più che bene. Andare oltre non avrebbe gran senso, sia per la tasca che per l'auto.

A me han sempre detto che l'olio, una volta aperto, nel giro di un annetto tende a perdere viscosità, ma è anche vero che a dirmelo sono sempre stati due meccanici...

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
  • Autore
9 minuti fa, gianmy86 scrive:

A me han sempre detto che l'olio, una volta aperto, nel giro di un annetto tende a perdere viscosità, ma è anche vero che a dirmelo sono sempre stati due meccanici...

 

:)

il mio meccanico è meno drastico... finora m sono sempre fidato di lui che appunto mi consiglia di "tirare" a due anni, nelle mie condizioni, senza preoccuparmi.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.